NBL Next Stars, Karim Lopez e Dash Daniels in ascesa al primo giro di draft
Due dei talenti più luminosi del basket mondiale, Karim Lopez e Dash Daniels, scalano le liste di ESPN: il messicano dei Breakers è 11° nel Draft Big Board 2026, il guard di Melbourne è 21° e il più giovane dei 100 prospetti monitorati. Secondo l’ultimo Draft Big Board di ESPN, Karim Lopez (New Zealand Breakers) è al n.11 della classe 2026, con Jeremy Woo che ne sottolinea taglia, skills da guard e istinti offensivi. Lopez sta segnando con efficienza in NBL: 51,6% dal campo e 41,7% da tre, con una meccanica perimetrale in crescita. Il profilo intriga per la combinazione “handle–pass–shoot” in un ala più grande, scenario che potrebbe farne il primo messicano scelto al primo giro nella storia NBA. L’impatto statistico conferma la traiettoria: Lopez viaggia a 10 punti, 6,4 rimbalzi e 2 assist di media, migliorando tutte le voci chiave rispetto alla sua produzione NBL25. Efficienza e versatilità lo rendono un fit moderno, capace di aprire il campo e di leggere il gioco da più posizioni. La crescita costante alimenta il suo “baseline” NBA già solido, con margini ulteriori sul piano fisico e decisionale.
Dash Daniels (Melbourne United) è posizionato al n.21 e, a 17 anni, è il più giovane tra i 100 nomi di Woo. Sta tenendo 5,8 punti e 2,8 rimbalzi in 16 minuti di media in NBL26, guadagnando minuti chiave in una squadra al primo posto grazie alla sua versatilità difensiva: compito non banale alla sua età. Woo lo descrive “tagliato della stessa stoffa” del fratello maggiore Dyson Daniels: fisicamente dotato e con upside difensivo eccellente, profilo che piace agli staff NBA per immediatezza di ruolo. Per entrambi la missione è chiara: guidare Breakers e Melbourne in NBL26 mantenendo impatto e consistenza, poi presentarsi al Draft di giugno con un body of work completo. Lopez porterà shooting e playmaking in taglia, Daniels equilibrio, letture e multi-ruolo dietro. Se il trend prosegue, i loro nomi resteranno stabilmente nel primo giro dei mock, con la possibilità di scalare ulteriormente in base a rendimento, test atletici e colloqui pre-draft.