Venezia passa al PalaBigi di Reggio: le pagelle di Reyer e Unahotels

Venezia passa al PalaBigi di Reggio: le pagelle di Reyer e Unahotels
© foto di Ciamillo

La Unahotels Reggiana cade ancora nell'ottava sconfitta di fila. Al PalaBigi nonostante la buona partenza vince l'Umana Reyer Venezia, guidata dal duo Valentine e Cole. Alla Unahotels non bastano le prove di Jaylen Barford Bryson Williams, mentre dall'altra parte brilla anche Jordan Parks. Con questo stop Reggio va 2-6 in stagione regolare di LBA e mercoledì tornerà in campo per un appuntamento decisivo contro il Cibona per il proseguimento del cammino europeo in Europe Cup. Venezia invece resta nella parte alta della classifica con 6 vittorie e 2 sconfitte. Di seguito le pagelle della gara di PB.

REGGIO EMILIA 
Troy Caupain, voto 5.5 – Non ingannino i 12 assist: sparisce nel momento decisivo della partita e fallisce i tiri più importanti. In questo momento non riesce ad essere il leader che servirebbe a Reggio Emilia. Segna appena 4 punti. 
Jaylen Barford, voto 7 – Difende su tutti come un matto e segna 20 punti. È l’ultimo ad alzare bandiera bianca della Una Hotels 
Michele Vitali, voto 5.5 –  Una tripla e poi sparisce sostanzialmente dal campo. Partita anonima per il capitano di Reggio Emilia. 
Jaime Echenique, voto 5.5 – Pasticcia parecchio anche se nel momento della rimonta dei reggiani mette qualche canestro importante. 
Luca Severini, voto 4.5 - Coach Priftis non sta riuscendo a dargli quella fiducia che gli servirebbe per uscire da un periodo no, ma deve sicuramente cercare di fare di più. Un paio di tiri da tre che non toccano nemmeno il ferro. Errori non da lui. 
Jamar Smith, voto 6 – È sua la fiammata che permette a Reggio di restare in partita. Avrebbe meritato di giocare il finale al posto di Uglietti, ma lo staff della Una Hotels fa altre scelte
Bryson Williams, voto 6.5 – Tre quarti alla grande, nell’ultimo deraglia, ma mette 21 punti e punisce tutti i mismatch con le ali di Venezia che non hanno la sua fisicità.
Lorenzo Uglietti, voto 4.5 – Litiga con gli arbitri, con il canestro e commette il fallo sul tiro da 3 di Cole che toglie le ultime speranze alla sua squadra. Una serataccia, non la prima, quest’anno per un giocatore in crisi d’identità.
Tomas Woldetensae, voto 6 – Parte benino e mette due triple, poi Priftis se lo dimentica colpevolmente in panchina.  

VENEZIA
 Amedeo Tessitori, voto 6
– Entra per sfruttare il vantaggio fisico con Williams, realizza 4 punti e dà un discreto apporto, ma Spahija sceglie misteriosamente di cavalcarlo solo 11 minuti.
R.J. Cole, voto 8 – Un secondo tempo da antologia che trascina i suoi alla vittoria. Chiude con 29 punti in 33 minuti. Folletto imprendibile 
Denzel Valentine, voto 8 – Mvp ex aequo con Cole, ma rispetto al compagno distribuisce con più continuità la fase realizzativa (23 punti) Fa vedere tutto il repertorio e i sorci verdi al Pala Bigi. Inizia con tre triple da 8-9 metri, finisce con un paio di semiganci. Immarcabile.
Carl Wheatle voto 6.5 – Sei punti, ma chirurgici, nel cuore della partita e dell’avversario. Tra questi una tripla sulla sirena che spezza le gambe a Reggio nel finale equilibrato.
Leonardo Candi 6 – Presenza timida quella dell’ex capitano della Reggiana. Anche se non ha molto spazio. 2 punti in 8 minuti, poi resta a guardare quasi tutto l’ultimo quarto.
Chris Horton 6.5 – Partenza diesel, poi alla fine fattura e rimbalzi importanti (8+8).
Kyle Wiltjer 5 – Difende poco e male, subisce Williams. Finisce con -10 di plus/minus in 15 minuti. Un mezzo disastro.
Jordan Parks 7 – Dinamico e ferale. Tra i più continui dei suoi. 12 punti in 27 minuti.
Ky Bowman 5.5 – Non trova quasi mai il ritmo. Una tripla e poco altro.
Stefan Nikolic 5.5 – Entra per dare sostanza, ma la mira non c’è: 0/2.