Nazionale femminile: la Francia si prende la rivincita sull'Italia

Al Torneo internazionale di La Linea in Spagna le rancesi hanno giocato col dente avvelenato dopo il bronzo perso agli Europei
15.11.2025 21:13 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Nazionale femminile: la Francia si prende la rivincita sull'Italia

Il risultato : Francia-Italia 66-57 al Torneo Internazionale di La Linea. Una vittoria netta e mai in discussione che è sembrata lo specchio della partita vinta il giorno prima dall'Italia sulla Spagna. Francia subito in palla con  ritmi alti e mani addosso: l'hanno messa sul fisico e le nostre un pò hanno subito questa aggressione - sportiva sia chiaro - delle transalpine che evidentemente cercavano vendetta dopo aver perso proprio dall'Italia il bronzo agli Europei di Atene. 

Tanti errori al tiro, specie ai liberi, per le nostre ed una difesa non così feroce come era stato con le spagnole. La Francia ha qualità - anche loro avevano 4 giocatrici in meno rispetto al roster di Atene come l'Italia - ed ha sfruttato la linea dei contatti duri permessi dalla terna arbitrale. Che non ha influito - la direzione di gara -  sull'esito del match ma ha messo le nostre un pò in difficoltà. Così il vantaggio francese è cresciuto subito e per due volte nel corso della gara ha toccato il più 21.

Vogliamo metterci anche un pò di stanchezza da parte delle nostre che insomma sono sembrate meno sul pezzo di altre volte. Pochi canestri da tre, tanti errori da due ed una percentuale ai liberi che non si può vedere a questi livelli e da giocatrici ormai del calibro delle nostre. Una partita storta la si potrebbe definire non fosse che nell'ultimo periodo l'Italia ha reagito, difendendo meglio - Kacerik da sola alza illivello di qualunque difesa - ed ha trovato una maggiore fluidità offensiva che le ha permnesso di ridurre lo svantaggio anche fino al meno 6 con 1'20" da giocare. Due canestri in fila della Francia hanno confezionato un risultato che non si discute visto che per tre quarti la Francia ha dominato, ma che non è una disfatta come ad un certo punto sembrava poter essere.

Andrea Capobianco ed il suo staff dovranno essere bravi a ettere nel conto tutte le indicazioni di questo torneo di alto livello, un livello nel quale l'Italia comunque sembra essere entrata dalla porta principale e quindi non dobbiamo demoralizzarci.