Jokic comanda e la Serbia dà un dispiacere a tutta la Lettonia

La Serbia ha confermato il suo status di favorita a EuroBasket 2025 con una vittoria combattuta ma meritata contro la Lettonia, imponendosi 84-80 e mantenendo l’imbattibilità nel Gruppo A. Con questo successo, la squadra di Svetislav Pesic sale a 3-0 nella fase a gironi, mentre i padroni di casa lettoni scivolano a 1-2. Protagonista assoluto è stato Nikola Jokic, autore di una prestazione imperiale: doppia doppia da 39 punti (14/22 da due, 1/4 da tre, 8/8 ai liberi) e 10 rimbalzi, conditi da 4 assist e 3 palle rubate. Ottimo anche il contributo di Filip Petrussev (12 punti) e Marko Guduric (11 punti).
La Lettonia ha iniziato con energia, portandosi sul 10-6 grazie a Zagars, ma la Serbia ha risposto con Jokic e Petrussev, chiudendo il primo quarto avanti 18-22. Dopo una tripla di Vukcevic per il +7 serbo, i lettoni hanno ribaltato il punteggio con due triple consecutive di Zagars e Bertans (31-28). La Serbia ha reagito con un parziale di 0-8 e poi 2-14, portandosi sul 33-42, ma la Lettonia ha ridotto lo svantaggio a 38-42 prima dell’intervallo. Il match è rimasto aperto, ma la Serbia ha sempre trovato il modo di mantenere il controllo.
Nel terzo quarto, Porzingis ha provato a riavvicinare i suoi (42-44), ma la Serbia ha allungato fino al 50-60 grazie a Jokic, che ha dominato sotto canestro. I lettoni hanno faticato a tenere il passo e il terzo periodo si è chiuso sul 56-67. Nel quarto finale, Dobric ha mantenuto il vantaggio con due triple (63-73), mentre Jokic ha continuato a essere decisivo, portando la Serbia sul 69-79 al 37’. La Lettonia ha tentato l’ultima rimonta con Lomaz e Bertans (75-79), ma Jokic ha risposto con una tripla e due liberi fondamentali.
Nel finale, Porzingis e Kuruks hanno accorciato fino all’80-82, ma la freddezza di Jokic dalla lunetta ha sigillato il punteggio sul 80-84. La Lettonia ha avuto l’opportunità di pareggiare, ma Bertans e Kuruks hanno fallito le triple decisive. La Serbia esce vittoriosa da una sfida intensa, confermando la propria forza e la leadership nel girone. Per la Lettonia, nonostante le buone prove di Bertans (16 punti, 10 rimbalzi), Porzingis (14 punti) e Lomaz (13 punti), resta il rammarico per un’occasione sfumata contro una delle squadre più solide del torneo.