Che finale in Grecia! L'Olympiacos batte e ferma in volata l'Hapoel Tel Aviv
In una serata in cui il tiro da tre punti sembrava un miraggio per entrambe le squadre, l'Olympiacos è riuscito a strappare una vittoria al cardiopalma per 62-58 contro l'Hapoel IBI Tel Aviv. Il punteggio finale è conseguenza delle basse percentuali al tiro, con i Greci che hanno chiuso con un misero 22,6% dall'arco, non molto meglio del 24,1% dell'Hapoel. Nonostante le difficoltà offensive, con Sasha Vezenkov (14 punti) e Tyler Dorsey (11) a fare il massimo, e una serata storta per Evan Fournier (solo 3 punti con 1/11 dal campo), la chiave per l'Olympiacos è stata la prestazione del centro Nikola Milutinov. Con una doppia-doppia da 10 punti e 12 rimbalzi, inclusa la schiacciata decisiva nel finale, il lungo è stato il giocatore più importante della sfida.
He knows what it means @Olympiacos_BC I #EveryGameMatters pic.twitter.com/z8AUNb3gfd
— EuroLeague (@EuroLeague) October 31, 2025
La cronaca - La partita è stata un'altalena di emozioni e rimonte. L'Hapoel, guidato dai 13 punti di Antonio Blakeney e dai 10 a testa di Vasilije Micic e Collin Malcolm, ha avuto un ottimo avvio, chiudendo il primo quarto in vantaggio (21-18) e arrivando a un massimo vantaggio di 10 punti (32-22) grazie a un parziale di 11-3. L'Olympiacos è riuscito a ricucire parzialmente, chiudendo il primo tempo sotto di sei (39-33). La svolta è arrivata nel terzo quarto, dove i Greci hanno messo a segno un parziale di 11-4, prendendo il comando (44-43) in un momento in cui le percentuali al tiro dell'Hapoel calavano drasticamente. La fuga greca è proseguita nel quarto periodo, con una schiacciata prorompente di Dante Hall che ha portato il punteggio sul 48-43.
Il finale è stato teatro di un'ultima, drammatica rimonta dell'Hapoel. Dopo che l'Olympiacos aveva allungato fino al 58-52 (Vezenkov con un gioco da tre punti), un Micic glaciale ha risposto con due triple consecutive riportando il punteggio in parità a pochi secondi dalla sirena. A quel punto, è salito in cattedra Nikola Milutinov segnando il canestro del sorpasso (60-58). A 39 secondi dalla fine, una palla persa e un fallo in attacco di Micic su Thomas Walkup hanno spento le speranze degli israeliani. La partita si è conclusa con Vezenkov in lunetta a sigillare il risultato sul definitivo 62-58, regalando all'Olympiacos una vittoria ottenuta con la pura determinazione.