IBSA NextGen Cup 2025/26: gironi e il calendario della prima tappa di Verona

Si avvicina l’inizio della nuova stagione della IBSA NextGen Cup, il torneo riservato alle formazioni Under 19 dei club di Serie A, ora giunto alla sua settima edizione (qui l'albo d'oro della manifestazione). Il format della competizione rimane invariato: 16 squadre suddivise in due gruppi da otto, che si sfideranno in una fase a gironi all’italiana di sola andata, articolata in due tappe.
- La prima, con le tre giornate iniziali, si svolgerà - con la collaborazione di Scaligera Basket Verona - a Verona e Villafranca di Verona da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2025, presso le strutture del Pala AGSM AIM di Verona e del Palazzetto dello Sport di Villafranca di Verona.
- La seconda tappa, in programma da lunedì 5 a giovedì 8 gennaio 2026 vede la conferma di  Rimini e Santarcangelo di Romagna (RN), dopo la positiva esperienza della stagione 2024/25 sui parquet del Palasport Flaminio e del PalaSgr, con la collaborazione della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e di Rinascita Basket Rimini.
Le prime quattro squadre di ogni girone accederanno alla fase finale che si disputerà, con la formula a eliminazione diretta, a Torino nel corso della Frecciarossa Final Eight: giovedì 19 febbraio si disputeranno i quarti di finale al PalaSermig mentre venerdì 20 e sabato 21 febbraio nel grande palcoscenico dell’Inalpi Arena sono in programma la semifinale e la finale. L’accesso al palazzetto a tutte le partite della IBSA NextGen Cup è totalmente gratuito.
Organizzata dalla Lega Basket in sinergia con la Federazione Italiana Pallacanestro, la manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i settori giovanili dei club di Serie A, formando i campioni di domani, offrendo opportunità di crescita professionale agli staff tecnici e sostenendo i giovani arbitri emergenti. Le ultime due edizioni della IBSA NextGen Cup sono state vinte dall’EA7 Emporio Armani Milano: nell’albo d’oro della competizione figurano anche Dolomiti Energia Trentino, Umana Reyer Venezia, Pallacanestro Varese e Carpegna Prosciutto Pallacanestro Pesaro.
I GIRONI E IL CALENDARIO DELLA TAPPA DI VERONA E VILLAFRANCA DI VERONA
Questi i due gironi e il calendario della tappa di novembre di Verona e Villafranca di Verona della IBSA NextGen Cup 2025-26.
GIRONE A
Allianz Derthona Tortona - APU Udine – EA7 Emporio Armani Milano – Napoli Basketball – Pallacanestro Varese – Trapani Shark – UNA Hotels Reggio Emilia - Vanoli Basket Cremona.
GIRONE B
Acqua S.Bernardo Cantù – Banco di Sardegna Sassari - Dolomiti Energia Trento – FAP Brescia – NutriBullet Treviso Basket – Pallacanestro Trieste – Umana Reyer Venezia – Virtus EmilBanca Bologna
VENERDI 28 NOVEMBRE 2025
GIRONE A
APU Udine – Allianz Derthona Tortona ore 12.00 - Pala AGSM AIM (Verona)
UNA Hotels Reggio Emilia – Napoli Basketball ore 14.00 - Pala AGSM AIM (Verona)
EA7 Emporio Armani Milano – Vanoli Basket Cremona ore 16.00 - Pala AGSM AIM (Verona)
Pallacanestro Varese – Trapani Shark ore 18.00 - Pala AGSM AIM (Verona)
GIRONE B
Banco di Sardegna Sassari – Pallacanestro Trieste ore 12.30 – Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Nutribullet Treviso Basket – Umana Reyer Venezia ore 14.30 – Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Virtus EmilBanca Bologna – FAP Brescia ore 16.30 – Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Acqua S.Bernardo Cantù – Dolomiti Energia Trento ore 18.30 – Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
SABATO 29 NOVEMBRE 2025
GIRONE A
UNA Hotels Reggio Emilia – EA7 Emporio Armani Milano ore 10.30 – Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Napoli Basketball – Pallacanestro Varese ore 12.30 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Vanoli Basket Cremona – APU Udine ore 14.30 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Allianz Derthona Tortona – Trapani Shark ore 16.30 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
GIRONE B
Banco di Sardegna Sassari – NutriBullet Treviso Basket ore 10.00 – Pala AGSM AIM (Verona)
Umana Reyer Venezia – Acqua S.Bernardo Cantù ore 12.00 – Pala AGSM AIM (Verona)
Dolomiti Energia Trento – FAP Brescia ore 14.00 – Pala AGSM AIM (Verona)
Pallacanestro Trieste – Virtus EmilBanca Bologna ore 16.00 – Pala AGSM AIM (Verona)
DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
GIRONE A
Pallacanestro Varese – APU Udine ore 9.30 - Pala AGSM AIM (Verona)
Trapani Shark – Napoli Basketball ore 11.30 - Pala AGSM AIM (Verona)
EA7 Emporio Armani Milano – Allianz Derthona Tortona ore 13.30 - Pala AGSM AIM (Verona)
Vanoli Basket Cremona – UNA Hotels Reggio Emilia ore 15.30 - Pala AGSM AIM (Verona)
GIRONE B
FAP Brescia – Umana Reyer Venezia ore 9.00 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Dolomiti Energia Trento – Banco di Sardegna Sassari ore 11.00 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
Virtus EmilBanca Bologna – Acqua S.Bernardo Cantù ore 13.00 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
NutriBullet Treviso Basket – Pallacanestro Trieste ore 15.00 - Palazzetto dello Sport (Villafranca di Verona)
MODIFICHE TECNICHE
Nella Fase a gironi e nella Fase Finale del Torneo continueranno ad applicarsi in via sperimentale le seguenti regole tecniche che rappresentano un elemento di velocizzazione del gioco, di miglioramento e formazione individuale degli atleti:
- dopo una violazione nella metà campo difensiva gli arbitri non dovranno consegnare la palla alla squadra che ha diritto alla rimessa in campo;
- Bonus a sei falli di squadra. Dal sesto fallo in poi, in un quarto di gioco, alla squadra che avrà subito il fallo, verrà assegnato un punto e concesso un tiro libero. Fallo avvenuto non su azione di tiro equivale ad un 1 punto bonus più 1 tiro libero; fallo su azione di tiro e tiro sbagliato equivale ad un punto bonus più un tiro libero; fallo su azione di tiro e tiro realizzato equivale a un canestro convalidato e 1 punto bonus; fallo antisportivo equivale a 1 punto bonus più tiro libero e rimessa.
- Eliminata la regola del possesso alternato, prevedendo che ogni palla contesa sia amministrata con un salto a due.
- L’intervallo tra il secondo ed il terzo quarto sarà di 5 minuti.
Questa invece la novità che verrà apportata dalla prossima edizione della IBSA NextGen Cup 2025/26:
- Dopo un time-out sarà possibile la rimessa in attacco per tutta la gara. L’allenatore, a seguito di una sospensione richiesta dalla squadra avente diritto al possesso della palla nella propria zona di difesa, ha il diritto di decidere se il gioco deve essere ripreso con una rimessa in gioco dalla linea di rimessa laterale nella metà campo d’attacco o dalla propria zona di difesa nel punto più vicino a dove il gioco è stato interrotto.  Questo, invece che nei soli ultimi due minuti dell’ultimo quarto e di ogni tempo supplementare, sarà possibile per tutta la durata della gara.
Nel caso la scelta ricada sulla rimessa in zona d’attacco la squadra avrà 14 secondi sul cronometro dei 24”. Se la scelta ricade sulla rimessa in difesa si applica il normale regolamento per la definizione dei secondi rimasti sul cronometro dei 24”.
Valevole invece solo per la Fase Finale:
- Alla prima palla morta sotto i 4 minuti rimanenti alla fine del quarto periodo, si identifica un Target Score della partita aggiungendo 8 punti alla squadra che in quel momento ha il punteggio maggiore. Quello diventa il punteggio da raggiungere o superare per vincere la gara per entrambe le squadre. Da quel momento il tempo rimanente dell’incontro viene azzerato e si utilizzano esclusivamente gli apparecchi dei 24”. Esempio: Alla prima palla morta sotto i 4 minuti il punteggio è quello di 78 ad 82; Vincerà la squadra che per prima raggiungerà o supererà il punteggio di 90 punti.
- Durante il Target Score non si applicano le regole dei punti bonus e delle rimesse veloci.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 L'ala dei Pacers, Obi Toppin, sarà costretto ad un lungo stop dopo che gli è stata diagnosticata una frattura parziale da stress al quinto metatarso del piede destro, come riportato da Michael Scotto di HoopsHype. L'infortunio richiederà un...
L'ala dei Pacers, Obi Toppin, sarà costretto ad un lungo stop dopo che gli è stata diagnosticata una frattura parziale da stress al quinto metatarso del piede destro, come riportato da Michael Scotto di HoopsHype. L'infortunio richiederà un...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 È stata una vera battaglia, una gara intensa su ogni possesso. Il Partizan ha condotto per gran parte del match e sembrava avere il controllo nel finale, ma poi è salito in cattedra Will Clyburn. L’ala americana, nota per le sue giocate decisive, ha...
È stata una vera battaglia, una gara intensa su ogni possesso. Il Partizan ha condotto per gran parte del match e sembrava avere il controllo nel finale, ma poi è salito in cattedra Will Clyburn. L’ala americana, nota per le sue giocate decisive, ha...
			 Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
			 Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...
Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...
			 Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra...
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra...