Serie A2 femminile - Nella quinta giornata spicca Umbertide-Faenza
La presentazione della quinta giornata di Serie A2. Nel girone A si gioca interamente di sabato, mentre c'è un posticipo di domenica nel girone B.
Girone A
Si parte alle 15 con la sfida tra Tecno Engineering Moncalieri e Sardegna Marmi Virtus Cagliari. Dopo due vittorie nelle prime due giornate giocate, entrambe le squadre vengono da una sconfitta. Moncalieri è ancora imbattuta in casa, Cagliari ha sempre vinto in trasferta. Ci sono tutti i presupposti per una partita equilibrata, in cui molto passerà dalla vena offensiva delle realizzatrici principali. Da una parte c'è Marta Pellegrini, sempre in doppia cifra finora, mentre dall'altra parte sia Monika Naczk che Barbara Zieniewska vorranno riscattarsi dopo la giornata storta contro Torino.
Limonta-CLV Costa Masnaga ospita Salerno Basket '92 (ore 16.30). La squadra di coach Bereziartua ha riposato nell'ultimo turno, e ora cerca la terza vittoria consecutiva in casa. Marta Moscarella e Patricia Brossmann sono chiamate a fare ancora la differenza, ma di fronte avranno la terza squadra miglior squadra del girone per numero di rimbalzi, con Anna Denes come leader statistica (11.6 di media). La sua connazionale Eszter Varga ha fatto più fatica nell'ultima contro San Giovanni Valdarno, in cui nonostante la sconfitta Salerno ha avuto buone risposte dalle italiane Tau e Pandori.
Alle 18 in campo USE Rosa Scotti Empoli e Repower Sanga Milano. Le padrone di casa hanno iniziato la stagione con diverse difficoltà e vengono da tre sconfitte consecutive, e proveranno a far valere il fattore campo per ripartire. Sanga è tornata al successo in casa contro Livorno, e al momento è una delle tre squadre in vetta con tre vittorie in quattro giornate. Sarà anche un confronto diretto tra due delle migliori tre realizzatrici del girone A: da una parte Anna Rylichova, reduce dalla sua unica partita sotto la doppia cifra contro Giussano, dall'altra Susanna Toffali, che invece viene da una partita da 26 punti.
Stesso orario anche per la sfida tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Autocenter Arese Basket Foxes. Da una parte una delle squadre più solide di tutta la categoria in questo avvio di stagione, dall'altra una che sta ancora cercando la sua prima vittoria in trasferta. Selargius viene da tre successi di fila, è appaiata a Sanga e Torino in vetta alla classifica ed è la squadra che segna di più da tre punti di tutto il campionato. Anche Giussano sta vivendo un buon inizio di stagione, e con il contributo di Diotti, Nikolova e Olajide può trovare diverse soluzioni per mettere in difficoltà una delle migliori difese del girone.
Molto interessante il confronto tra Polisportiva A.Galli Basket e Normatempo Italia Pallacanestro Torino (ore 18). La squadra di coach Mario Corrado è stata la principale sorpresa dell'avvio di stagione regolare, e ora testerà le sue ambizioni su un campo difficile come quello di San Giovanni Valdarno. Tra le fila di Torino sta particolarmente impressionando Francisca Chukwu, inserita nel miglior quintetto del mese di ottobre, ma non va mai dimenticata Elisabetta Penz, che dovrebbe essere in campo nonostante fosse uscita anzitempo dall'ultima partita contro Cagliari. Da segnalare il confronto diretto con un'altra grande realizzatrice come Silvino Oliveira.
Chiude il programma la sfida tra Jolly Acli Basket Livorno e Terme Salus Ants Viterbo (ore 19). Le ospiti sono state l'ultima squadra a sbloccarsi, vincendo nello scorso turno contro Milano Basket Stars, mentre Livorno ha incassato la sua terza sconfitta in quattro giornate contro Sanga. La squadra di Angiolini non è stata aiutata dal calendario, ma ora vuole lasciare in fretta il fondo della classifica. Per Viterbo si prospetta una trasferta complicata, pur con la consapevolezza di poter reggere il confronto anche contro squadre sulla carta più attrezzate.
Girone B
Cinque partite di sabato alle ore 18, tra cui quella tra Nuova Pallacanestro Treviso e Futurosa iVision Trieste. Partita delicata soprattutto per le ospiti, ancora alla ricerca della prima vittoria. Finora sono arrivate quattro sconfitte con uno scarto compreso tra gli 8 e i 9 punti, nonostante il buon impatto della coppia di lunghe Miccoli-Katshitshi, entrambe oltre i 12 punti e 7 rimbalzi di media. Proprio sotto canestro Trieste può avere un vantaggio, ma Treviso ha comunque una buona dose di fisicità, specialmente con Falenczyk e Jacquot, che saranno cruciali per provare a tornare al successo dopo tre ko di fila.
Cus Cagliari ospiterà A.S. Vicenza in un'altra sfida abbastanza delicata per entrambe. Le ospiti sono in una situazione analoga a quella di Trieste, in maniera sorprendente e con una certa componente di sfortuna, considerando le due sconfitte al supplementare in casa. Di fronte avrà una squadra ferma a una sola vittoria, ma che in casa ha reso a buon livello, battendo Treviso e mettendo in difficoltà Ragusa. Da una parte Giorgia Bovenzi ha già preso le redini nella posizione di playmaker, dall'altra Erica Degiovanni sta ancora cercando di imporsi. Molto passerà anche dalle percentuali al tiro di Kinga Piędel e Chiara Fusari.
Impegno in trasferta anche per l'altra squadra ferma a zero punti, Sicily By Car Golfobasket Woman, che fa visita a Ecodent Alpo. Alcamo ha messo in difficoltà Umbertide nell'ultimo turno, con un'ottima Matea Nikolic e la prima doppia cifra stagionale di Lea Hajdin, che dovrà confermarsi con un'altra avversaria di livello. Alpo ha trovato velocemente la quadra dopo la sconfitta all'esordio, ed è la squadra che va meglio a rimbalzo di tutto il girone B, anche e soprattutto il contributo delle esterne, sia Parmesani (8.2 di media) che soprattutto Peresson (10.5).
Sfida molto interessante tra Alperia Basket Club Bolzano e Solmec Rhodigium Basket. Entrambe le squadre hanno vinto solamente in trasferta, ma hanno quasi sempre convinto anche contro squadra di alta classifica. Rovigo viene da una sconfitta contro Matelica, mentre Bolzano ha vinto al supplementare a Vicenza. Le padrone di casa tendono a fare più affidamento sul quintetto base, mentre coach Pegoraro ha a disposizione una rotazione più profonda. Particolare il confronto tra Katrin Stoichkova e Preslava Koleva, che si ritroveranno poi da compagne di squadra nella nazionale bulgara.
In programma anche il derby marchigiano tra Halley Thunder Matelica e Moneygo Basket Girls. Matelica è stata la squadra più performante del primo mese di regular season, con due protagoniste principali in Gramaccioni e Pilakouta, entrambe oltre i 20 di valutazione di media, ma diverse altre giocatrici in grado di dare un contributo sotto molti punti di vista. Le ospiti stanno a loro volta facendo un buon campionato, ma deve ancora trovare una vittoria in trasferta. Lo scorso anno l'Halley Thunder aveva vinto entrambi i confronti diretti, mentre l'ultimo successo di Ancona risale al 6 gennaio 2024.
Chiudono la giornata PF Umbertide ed E-Work Faenza (domenica, ore 18). Sfida tra due squadre ancora imbattute, con Umbertide che è l'unica ad aver fatto quattro su quattro, mentre le faentine hanno riposato all'ultima giornata. Difficile decifrare un confronto tra due roster così competitivi e con rendimenti molto simili fino a questo momento, sia per numeri offensivi che difensivi Partita da ex per Beatrice Baldi, a Faenza nel 2019/20 in Serie A2 e nel 2022/23 in A1, e ora punto di riferimento sotto canestro di Umbertide, attesa dal confronto con Iliyana Georgieva e Alice Nori.