Reyer Venezia, Spahija: «Con Varese iniziamo una vera e propria maratona»

31.10.2025 16:50 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Reyer Venezia, Spahija: «Con Varese iniziamo una vera e propria maratona»
© foto di Ciamillo

Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita contro Trento. La partita, valida per il campionato LBA, si giocherà al Taliercio domenica 2 novembre 2025 alle ore 16:30 e sarà trasmessa in diretta streaming su LBATV.

L’avversario - La Pallacanestro Varese impone in LBA un modello di gioco ad alto ritmo e altissimo volume di tiro da tre punti, che rappresenta il suo principale punto di forza e l'elemento di rottura rispetto alle altre squadre. Coach Kastritis sfrutta atleti come Olivier Nkamhoua, Davide Alviti (specialista nel tiro da tre) e gli esterni Stefan Moody, Tazè Moore e l'ex Allerik Freeman per innescare una transizione veloce e cercare conclusioni immediate; quando Varese trova il suo flow, è una squadra estremamente pericolosa, capace di segnare con percentuali eccezionali.

Coach Neven Spahija: "Con la partita contro Varese, iniziamo una vera e propria maratona. Neanch'io, nella mia carriera in Europa, ho mai affrontato l'esperienza di giocare quattro partite in sette giorni. Arriviamo a questo incontro dopo una settimana in cui abbiamo incontrato avversari di altissimo livello, e i numerosi viaggi sono stati un avversario supplementare. Prima di parlare di Varese, ci tengo a fare i complimenti ai miei giocatori. Hanno saputo reagire bene dopo la sconfitta contro Milano, dove avevamo giocato bene fino a un certo punto per poi perdere tutto in due minuti. Questa è una 'malattia' che ci portiamo dietro dall'inizio dell'anno: abbiamo ancora tanti vuoti da colmare perché c'è troppa differenza tra i momenti in cui giochiamo molto bene e quelli in cui giochiamo male. Dobbiamo risolvere questa discontinuità e sono sicuro che lo faremo, perché questa squadra sta crescendo di partita in partita. Varese è una squadra che corre molto e tira tanto, con un tipo di gioco molto diverso da tutte le altre formazioni in Italia. Dovremo essere molto preparati, ma soprattutto concentrati per togliere loro le loro armi migliori e, contemporaneamente, imporre la nostra pallacanestro."

Stefan Nikolic: "Dopo questa bella vittoria ottenuta in Polonia, vogliamo assolutamente dare continuità ai nostri risultati. Dobbiamo iniziare con l'obiettivo di imporre il nostro gioco contro Varese. Varese è una squadra che sa aprire molto bene il campo, con ottimi tiratori sempre pronti, e che può trovare il ritmo facilmente per punire l'avversario. Per noi, la chiave sarà avere il giusto approccio in ogni singola partita, affrontandola con la voglia di performare al meglio, sia a livello individuale che di squadra. Vogliamo mantenere questa mentalità, con la fiducia necessaria per affrontare il campionato e vincere una partita alla volta. La cosa più importante è scendere in campo con la nostra energia e imporre la nostra fisicità. Abbiamo il potenziale fisico, e dobbiamo farlo valere. Questo significa correre più degli altri e volere la vittoria più degli avversari.

I precedenti - Quella di domenica sarà la 108ª sfida tra i due club, una rivalità storica che affonda le radici nella stagione 1948/49. Se nel bilancio totale i lombardi sono in vantaggio per 66-41, il fattore campo si è storicamente rivelato favorevole ai lagunari, che al Taliercio guidano 30-23. Tuttavia, la Reyer vanta un periodo di grande superiorità, essendo in una striscia aperta di cinque vittorie consecutive contro i biancorossi; l'ultima vittoria di Varese a Venezia risale infatti al girone di ritorno della stagione 2021/22.

Gli Allenatori e gli Ex - A bordo campo, il confronto tra Neven Spahija e Ioannis Kastritis si rinnova: l'unico precedente tra i due, giocato alla fine della scorsa stagione regolare, ha visto prevalere l'allenatore orogranata. Non mancheranno i ritorni, con due giocatori che affronteranno il loro recente passato. Tra le fila dell'Umana Reyer, Giovanni De Nicolao ha militato a Varese per tre stagioni (dal 2020/21 al 2022/23), totalizzando 99 presenze. Sul fronte opposto, la guardia Allerik Freeman dell'Openjobmetis ha vestito la canotta veneziana nella prima metà dell'annata 2022/23.