il Panathinaikos Aktor cede all'AS Monaco senza lottare
Il Panathinaikos Aktor ha incassato una nuova sconfitta in EuroLeague, questa volta sul campo del Monaco, con un netto 92-84 che ha evidenziato ancora una volta le difficoltà della squadra greca. Priva di Holmes, Lessort, Rogkavopoulos e Samodurov, la formazione di Ataman è apparsa priva di energia e spirito competitivo, replicando la prestazione opaca già vista contro la Virtus Bologna. La difesa ha mostrato gravi lacune, e l’attacco non è riuscito a compensare, con percentuali da tre punti ancora una volta deludenti (28% al 37’, 33,3% finale).
Il Monaco ha dominato per larghi tratti, toccando anche il +21 prima che il Panathinaikos riuscisse a ridurre parzialmente lo scarto nel finale. La squadra di Spanoulis ha sfruttato ogni debolezza difensiva degli avversari, mantenendo il controllo del match per tutti i 40 minuti. La prestazione di Kendrick Nunn (26 punti con 10/16 al tiro) è stata l’unica nota positiva per i verdi, seguito da Sloukas (14 punti) e Hernangómez (13). Male invece Osman (0/6 al tiro) e Short, rimasto ai margini della gara. Il ridotto utilizzo della panchina da parte di Ataman ha ulteriormente penalizzato la squadra. Nel secondo tempo, il Panathinaikos ha provato a reagire con un parziale di 7-0, ma il Monaco ha risposto prontamente con un contro-break firmato da Okobo. Gli errori offensivi e la scarsa precisione hanno impedito ai greci di rientrare, mentre James (13 punti, 8 rimbalzi), Okobo (15 punti), Blossomgame, Nedovic e Strazel hanno mantenuto alto il ritmo per i padroni di casa. La gestione del gioco e la varietà offensiva del Monaco hanno reso vano ogni tentativo di rimonta.
Nel quarto periodo, il Panathinaikos ha cercato di ridurre il divario, ma le triple sbagliate e la solidità del Monaco hanno chiuso definitivamente i conti. Il finale ha visto anche un acceso scambio tra Okobo e Sloukas, subito rientrato senza conseguenze. Con questa sconfitta, il Panathinaikos scivola a 5-3 in classifica, raggiunto proprio dal Monaco. La squadra greca torna da Montecarlo con molti interrogativi e la necessità di ritrovare compattezza in vista della seconda parte di stagione. E soprattutto con la necessità di recuperare giocatori sotto canestro.