Sport in TV, rischio salasso per i tifosi di basket e calcio: ecco quanto costerà

Già in tempi non sospetti, quando LBA Tv non era ancora cosa ufficiale, avevamo parlato di come la rivoluzione estiva dei diritti della palla a spicchi - non solo LBA, ma anche le Coppe Europee, a partire dalla EuroLeague su Sky, e la stessa NBA approdata anche su Amazon - potesse diventare una batosta per i portafogli dei tifosi. Sul Corriere di Bologna, Marco Vigarani fa il punto su quelli che potrebbero essere i costi per un tifoso di calcio e basket nella prossima stagione. Il basket è stato negli ultimi anni insieme al calcio dopo che DAZN, casa del pallone, ha acquisito Eleven. La stessa DAZN ha varato per la nuova stagione un robusto rincaro del listino prezzi con il mensile a 44,99 euro (costava 34,99 lo scorso anno), l'annuale con pagamento mensile a rate di 34,99 e l'annuale con pagamento immediato in un'unica soluzione fissato a 359 (che resta l'opzione complessivamente più vantaggiosa con una teorica quota mensile di 29,92). Sky torna in gioco con l'acquisizione delle Coppe Europee, di conseguenza chi le vuole vedere - in questo caso un tifoso del Bologna - dovrà sottoscrivere almeno il pacchetto sport da 24.99 euro per il primo mese e 29.99 euro per i successivi. Un totale di 600 euro di abbonamenti, stima il quotidiano. E il basket?
La LegaBasket Serie A non ha ancora annunciato i prezzi di LBA Tv. Lo farà a breve, presumibilmente, ma con tuta probabilità l'abbonamento sarà di 99 euro all'anno - come anticipato nelle scorse settimane - per vedere tutte le gare di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa. Per chi vorrà vedere anche l'EuroLega, qui viene presa come esempio la Virtus Bologna, servirà il pacchetto Sport di Sky, che ha acquisito i diritti esclusivi sulle gare delle italiane in ECA (su EuroLeague TV solo le altre partite al di fuori di Bologna e Milano, altro abbonamento da 79.99 euro). "Anche la passione per il basket dei tifosi virtussini quindi presenterà un conto salato: circa 330 euro per vedere tutte le gare dei bianconeri, oltre 400 se la curiosità si estende alle altre gare dell'Eurolega". Va meglio a chi a Bologna tifa la Fortitudo, con il rinnovato LNP Pass al costo di 64.99 euro, in sconto del 10% con la sottoscrizione dell'abbonamento entro il 31 agosto.
E il doppio tifoso? Conclude Vigarani: "Se poi un tifoso vuole fare "la doppia" in tv, i costi lievitano. Per un appassionato di Bologna e Virtus che voglia vedere tutte le partite serviranno quasi 700 euro. Chi vuole seguire invece Bologna e Fortitudo arriverà in totale circa a 660 euro. Chi volesse poi vederle tutte e tre toccherà il costo stagionale di 757,91 euro".