Caro basket, ma quanto ci costi? Rischio batosta per i tifosi

"Si stava meglio quando si stava meglio". La questione dei diritti TV della palla a spicchi in Italia rischia di prendere una piega pessima per i tifosi, evidentemente dimenticati. I "bei tempi" di tutto il basket su DAZN - e ora anche chi si lamentava probabilmente cambierà idea - sono probabilmente finiti. La LegaBasket sembra prossima a concludere l'accordo con Deltatre per la nascita di una LBA Tv, si parla di un totale che arriva a 3 milioni l'anno per i 16 club che sceglierebbero questa via all'unica rimasta rappresentata da Discovery. Le prime indiscrezioni parlano di un prezzo per gli utenti di 10 euro al mese per dieci mesi, qualcosa del genere. Per la Lega sicuramente una prospettiva di potenziale interessante confidando di riuscire ad arrivare a una quota di abbonamenti importante (il pubblico interessato a seguire il prodotto oscillerebbe dai 130.000 ai 185.000 sottoscrittori, pare). Di conseguenza, se così sarà, la LBA Tv trasmetterà le gare in streaming mentre a Sky Sport sono andati i diritti satellitari con la trasmissione di due gare a giornata.
Dunque un primo abbonamento che permette di vedere solo la Serie A. Perché poi ci sono le competizioni europee: Sky ha ottenuto TUTTI i diritti su EuroLeague e EuroCup, di conseguenza si terrà stette le partite (almeno la trasmissione live) di Olimpia Milano e Virtus Bologna, per le quali servirà di conseguenza un abbonamento di Sky o almeno Now Tv, ovvero altri 19.99€ al mese. Impensabile che questi diritti possano essere ceduti altrove, ai vari Discovery o DAZN. Senza dimenticare l'EuroCup. E per gli appassionati di EuroLeague che vogliono vedere anche le altre partite? Ha riaperto i battenti in Italia EuroLeague TV, costo di 79.99€ all'anno, circa 6.6€ al mese. Senza dimenticare le altre competizioni Europee: dove si vedranno la Champions League e la FIBA Europe Cup? Ancora incertezza su questo fronte, ma già tutto il resto rischia di essere una vera e propria batosta per i tifosi. Considerando che fino a questa stagione bastava un abbonamento da nemmeno un centinaio di euro per vedere tutto. Ah, e ovviamente per gli appassionati della Serie A2 e Serie B c'è LNP Pass.