Kevin Durant dei Rockets sulla potenziale partecipazione alle Olimpiadi del 2028

Kevin Durant sta invecchiando come un buon vino; a 36 anni, ha avuto una media di 26 punti, 6 rimbalzi, 4 assist di media nella sua ultima stagione con i Phoenix Suns. Con Durant ancora al top del suo gioco, gli Houston Rockets lo guardavano come l'ultimo pezzo del puzzle del loro campionato, qualcuno che potesse aiutarli a elevarli da un'eccellente squadra della stagione regolare a una squadra che può fare rumore nei playoff e l'hanno portsto via dall'Arizona.
Di questo passo, non sembra che Durant subirà un forte calo dela sua produzione in campo. Può mettere la palla attraverso il canestro ai massimi livelli apparentemente fino a quando non avrà 50 anni, poiché anche se il suo corpo è rallentato con l'età, i suoi risultati in campo non lo sono stati. Pertanto, è molto realistico che la stella dei Rockets, contro ogni previsione, segua le orme di LeBron James e rimanga un giocatore di livello All-Star come minimo fino all'età di 40 anni, che è quello che sarebbe nel settembre 2028.
Quell'anno si terranno le Olimpiadi estive negli Stati Uniti, e questo potrebbe potenzialmente essere il canto del cigno olimpico di Durant per il Team USA. La stella dei Rockets ha già vinto quattro medaglie d'oro per il suo paese d'origine (a Londra nel 2012, a Rio nel 2016, a Tokyo nel 2021 e a Parigi nel 2024), e forse vorrebbe aggiungere al suo bottino di medaglie d'oro la quinta. Ma Durant non vuole essere un peccato. "Sì, [vorrei unirmi] se sarò ancora me stesso. Non voglio essere il veterano del tipo 'vieni a sederti in panchina e prendi il tuo quinto'", ha detto Durant in un evento sponsorizzato da Boardroom, secondo Law Murray di The Athletic.