Ergin Ataman, niente oro a EuroBasket. Si scusa con i tifosi, ma ha riportato la Turchia in alto

Ergin Ataman non ce l'ha fatta, ma la sua Turchia fa ritorno in patria comunque con un argento a EuroBasket 2025 al termine di un torneo di altissimo livello. In finale è stata sfida punto a punto alla Germania, per due squadre arrivate da imbattute. Il giorno dopo la sconfitta, Ataman ha inviato un messaggio positivo ai tifosi tramite un post su Instagram, mostrando un atteggiamento diverso rispetto alla delusione subito dopo la gara. "La medaglia d'argento dopo tanti anni è, ovviamente, un grande risultato. La nazione turca è orgogliosa di questi ragazzi. Tuttavia, sono profondamente addolorato", ha scritto il 59enne allenatore. Nel suo messaggio, Ataman faceva riferimento anche ad altri due argenti storici della sua nazionale: quello del Campionato del Mondo FIBA 2010 e quello di EuroBasket 2001.
Il CT turco ha poi espresso il suo rammarico per aver mancato l'oro: "La storia registra sempre i campioni, e noi abbiamo mancato l'occasione per un soffio. Chiedo scusa ai nostri concittadini che hanno creduto in noi e hanno atteso con ansia il trofeo sui loro schermi e nel nostro paese". Nonostante la delusione, Ataman ha concluso con una nota di speranza per il futuro del basket turco: "Credo fermamente che questi giocatori, che hanno riportato il basket turco al vertice d'Europa, riporteranno questo trofeo nel nostro paese in un prossimo futuro".
Il percorso della Turchia in questo torneo è stato impressionante. La squadra è rimasta imbattuta nella fase a gironi, vincendo tutte e cinque le partite del Gruppo A a Riga, superando anche la Serbia. Nella fase a eliminazione diretta, ha continuato la sua corsa trionfale eliminando Svezia, Polonia e Grecia, prima di cadere in finale contro la Germania. Anche i giocatori hanno espresso i loro pensieri al ritorno in Turchia. Il centro dei Houston Rockets, Alperen Sengun, ha commentato il forte spirito di squadra: "Ci siamo uniti e siamo diventati una famiglia, ma non era destino". Il 23enne, però, ha ribadito l'impegno per il futuro: "Siamo una squadra giovane con ancora molti anni davanti a noi. Manterremo la nostra promessa e un giorno torneremo a casa con il trofeo".
Cedi Osman ha invece ringraziato i tifosi per il loro costante supporto: "Abbiamo sentito il vostro supporto per tutti questi 21 giorni. Siete sempre stati lì per noi". Anche lui ha espresso il suo rammarico per la finale, ma si è detto orgoglioso del risultato: "Avremmo voluto tornare con il trofeo, ma sfortunatamente non ci siamo riusciti, però abbiamo fatto del nostro meglio. Spero di avervi resi anche solo un po' orgogliosi".Nonostante la delusione per la medaglia d'oro sfuggita, la Turchia ha dimostrato di essere tornata ai massimi livelli del basket europeo, con una squadra giovane e talentuosa pronta a lottare per i trofei che verranno.