Perché ora Dennis Schroder merita un posto nella FIBA Hall of Fame

Dennis Schroder guida ancora una volta la Germania al successo, lo fa anche nella finale di EuroBasket, con tanto di titolo da MVP. Pochi giorni prima, un paio di giornalisti di ESPN avevano spiegato come il play tedesco meritasse un posto nella FIBA Hall of Fame in caso di vittoria, che a Riga è arrivata. La carriera Internazionale di Schroder è stata incredibile. La Germania non vinceva EuroVasket dal 1993. In finale 16 punti (14 dei quali nel secondo tempo), 3 rimbalzi, 12 assist (record assoluto) e 1 palla rubata. Schroder è diventato il terzo giocatore tedesco a vincere il premio MVP, dopo Chris Welp della squadra vincitrice del titolo nel 1993 e Dirk Nowitzki, che ha guidato la nazione al secondo posto nel 2005. Il capitano tedesco si è distinto per l'intero torneo dei campioni del mondo, con una media di 20,3 punti, 3,4 rimbalzi, 7,2 assist e 0,8 palle rubate.
I 16 punti di Schroder in finale gli hanno permesso di raggiungere quota 631 punti nella sua carriera all'EuroBasket, portandolo al 25° posto nella classifica di tutti i tempi. La strada verso la Hall of Fame FIBA ora è in discesa. Due anni fa la vittoria dei Mondiali, anche in quel caso da MVP. L'estate 2024 nessuna medaglia, ma comunque un quarto posto alle Olimpiadi di Parigi.