Dennis Schroder è l'MVP di EuroBasket 2025: ecco il miglior quintetto del torneo

Dennis Schroder è l'MVP di EuroBasket 2025: ecco il miglior quintetto del torneo
© foto di FIBA

È stato svelato l'attesissimo Miglior quintetto del FIBA EuroBasket 2025, guidato dal MVP TISSOT, il tedesco Dennis Schroder. La formazione è composta da due giocatori della Germania, campione in carica, e da un rappresentante ciascuno della Turchia, seconda classificata, della Grecia, al terzo posto, e della Slovenia, che ha un giocatore pur non essendo tra le prime quattro.

Dennis Schroder - Germania | Vero cuore e anima della squadra tedesca, Dennis Schroder, MVP TISSOT del FIBA EuroBasket 2025, ha dimostrato ancora una volta la sua classe guidando i campioni del mondo a una rara doppietta Mondiale/EuroBasket. Sebbene abbia giocato con un minutaggio limitato nella fase a gironi, il capitano ha alzato il suo livello nella fase finale, portando le sue medie a 20,3 punti, 3,4 rimbalzi e 7,2 assist, con una grande prestazione in finale da 16 punti e 12 assist che ha spinto la Germania verso il titolo, guadagnandosi la sua seconda apparizione consecutiva nell'All-Star Five dopo quella del 2022.

Luka Doncic - Slovenia | Anche se la Slovenia non è arrivata alle semifinali, Doncic ha meritato il suo posto nella formazione come unico rappresentante al di fuori delle prime quattro. È la sua seconda inclusione, dopo quella ottenuta nel 2017. Luka è stato il miglior marcatore del torneo con una media di 34,7 punti, producendo anche 8,6 rimbalzi e 7,1 assist a partita. Ha guidato la sua squadra in ogni statistica principale e ci ha regalato il quarto triple-double nella storia dell'EuroBasket, con 26 punti, 10 rimbalzi e 11 assist contro il Belgio nella fase a gironi.

Franz Wagner - Germania | Vera e propria macchina a tutto tondo, Wagner ha dimostrato ancora una volta che lui e Schroder formano uno dei migliori duo dinamici al mondo. Sempre una grande tripla minaccia dalla posizione di ala, Wagner ha dato il suo meglio quando serviva, con 23 punti contro la Slovenia nel difficile quarto di finale, e con 18 punti e 8 rimbalzi in finale. Le sue medie finali sono di 20,8 punti, 5,9 rimbalzi e 3,4 assist a partita.

Giannis Antetokounmpo - Grecia | La Grecia è tornata sul podio dopo 16 anni, battendo la Finlandia, e Giannis Antetokounmpo ha cementato la sua eredità con questo piazzamento e la sua seconda apparizione consecutiva nell'All-Star Five dell'EuroBasket. Il "Greek Freak" ha disputato un torneo magnifico, guidando la Grecia al podio con 30 punti, 17 rimbalzi e 6 assist nella finale per il terzo posto. In totale, Giannis ha chiuso come secondo miglior marcatore dell'evento con una media di 27,3 punti, 10,6 rimbalzi e 4,1 assist.

Alperen Sengun - Turchia | È stata una campagna da ricordare per Sengun, che si è affermato come una delle più grandi stelle europee, sfornando una prestazione sbalorditiva dopo l'altra e guidando la Turchia al secondo posto. Il lungo si è piazzato tra i primi tre per rimbalzi e assist, entrando anche nella top 10 per punti, con una media di 21,6 punti, 10,1 rimbalzi e 6,6 assist a partita. In finale ha spinto la Turchia con 28 punti, ma ci ricorderemo anche del triple-double da 19 punti, 12 rimbalzi e 10 assist nei quarti di finale contro la Polonia.