Germania sul tetto d'Europa, l'MVP Schroder: «Io come Dirk Nowitzki? Questa vittoria anche merito suo»

Dennis Schroder ha guidato la Germania alla conquista del suo secondo titolo EuroBasket ed è stato nominato MVP del torneo. Per Schroder si tratta della terza medaglia con la nazionale tedesca, dopo l’oro al Mondiale del 2023 e il bronzo all'EuroBasket 2022. Proprio come quest'anno, si era guadagnato il premio MVP della FIBA Basketball World Cup 2023 ed è uno dei volti della "golden generation" della Germania. In finale, Schroder ha terminato la partita con 16 punti, 12 assist e 3 rimbalzi, diventando il giocatore con il maggior numero di assist in una finale, superando Lorenzo Brown che ne aveva fatti 11 per la Spagna nel 2022. Nel complesso, Schroder ha concluso il suo cammino all'EuroBasket 2025 con una media di 20.3 punti, 3.4 rimbalzi e 7.2 assist a partita in 8 presenze ed è stato ovviamente nominato oltre che MVP anche nell’EuroBasket 2025 All-Star Five.
Nonostante Dirk Nowitzki rimanga il GOAT indiscusso del basket tedesco, a Schroder è stato chiesto cosa servirebbe per accendere un giorno la discussione su chi possa rivendicare quel titolo. Il giocatore ha però chiarito di non essere interessato a rincorrere lo status di migliore di sempre: "Dirk è un ragazzo che ha cambiato il basket per tutti i lunghi," ha detto Schroder. "Alla fine, io sono Dennis Schroder, e ognuno ha la propria eredità. Dirk, per quello che ha fatto per la nazionale tedesca e per quello che ha fatto in NBA e in nazionale, ci ha spinto a venire in nazionale e a rappresentare il nostro Paese." Il neo MVP dell'EuroBasket 2025 ha anche aggiunto di voler creare la propria eredità, piuttosto che rincorrere lo status di GOAT: "Alla fine, il mio nome è Dennis Schroder, e io sono solo Dennis Schroder, e questa è la mia eredità. Tutto ciò che posso fare per assicurarmi che i miei compagni di squadra stiano bene, che competiamo al massimo livello e vinciamo medaglie d'oro, è quello che farò. Tutto il resto non ha importanza."