Nazionale Femminile e l'Under 20 maschile al Quirinale dal Presidente Mattarella

"Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale la nazionale femminile di pallacanestro, vincitrice della medaglia di bronzo agli Europei in Grecia, e la nazionale under 20 maschile, vincitrice della medaglia d'oro agli Europei di Creta". Così un comunicato del Quirinale. "Sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Luciano Buonfiglio, il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, il Capitano della Nazionale italiana femminile di pallacanestro, Laura Spreafico, e il Capitano della Nazionale italiana maschile under 20 di pallacanestro, Francesco Ferrari ed i due allenatori, Andrea Capobianco e Alessandro Rossi.Al Capo dello Stato sono stati regalati un pallone d'oro di basket e una canottiera da gioco della Nazionale di pallacanestro con il numero uno.. Ha partecipato all'incontro il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi".
Nel corso dell'incontro tra le altre cose, il Presidente Mattarella ha sottolineato la compostezza dei ragazzi della Nazionale U20 nel reagire a certi commenti di stampo razzista nei confronti dei giocatori:"Avete parlato di "commenti sgradevoli", vi "ringrazio per l'undestatement forse dovuti a questo salone, forse avreste voluto usare termini più forti e più severi e l'avrei fatto anche io. Queste misere manifestazioni di inciviltà non turbano ma anzi segnalano importanza dell'inclusione, dello stare insieme" ha detto la massima autorità dello Stato. "Ragazzi, bravissimi, ci avete regalato la certezza del futuro del nostro basket maschile ed è molto importante".
Ed ancora rivolgendosi alle Azzurre: “Siete state bravissime , complimenti. È un bronzo equiparabile all’oro: se aveste battuto il Belgio in semifinale nessuno avrebbe potuto stupirsi. E avete conquistato un’altra medaglia di grande significato, spingendo tante bambine a dedicarsi al basket e ad altri sport. Rimuovendo ogni pregiudizio e con determinazione”.
“Sono due squadre che ci hanno fatto sognare, arrivando in alto”, ha dichiarato il Presidente del Coni, Luciano Buonfiglio. “Non stanchiamoci di essere ambiziosi perché il Paese lo merita. Vincere nel basket non è facile, perché è uno sport rappresentato in tutto il mondo, con un elevatissimo professionismo negli Stati Uniti. Alle ragazze dico che ci aspettiamo di andare alle Olimpiadi, mentre ai giovani auguro di entrare il prima possibile tra i grandi perché come Italia siamo condannati a vincere. Grazie al Presidente Mattarella, a nome dello sport italiano, per il suo affetto e la vicinanza. Le saremo sempre grati”.
"Nella mia lunga carriera ho incontrato Ciampi e Napolitano - ha ricordato Gianni Petrucci Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro rivolgendosi al Presidente della Repubblica - mancava lei e ho coronato questo sogno grazie a queste squadre incredibili. Abbiamo ottenuto risultati impensabili oltre a dare un messaggio di inclusione. Presidente Mattarella, venga a vedere una partita, sarebbe la prima volta nel basket e per noi sarebbe un grande onore”
Questi gli interventi letti da Laura Spreafico (capitana della Nazionale Femminile) e Francesco Ferrari (capitano della Nazionale Under 20 Maschile).
Signor Presidente della Repubblica,
a nome della Nazionale Femminile desidero ringraziarLa per l’onore di essere qui oggi. La medaglia che portiamo al collo è il simbolo dell’amore che nutriamo per la maglia azzurra, per il Paese che rappresentiamo e per le persone che ci hanno sostenuto.
Una medaglia mancava al basket Femminile dal 1995 e il nostro percorso negli ultimi anni è stato spesso accompagnato da delusioni. Proprio queste sconfitte ci hanno forgiato e reso più forti, permettendoci di apprezzare ancor di più il sapore della vittoria.
Indossare questa maglia vale molto di più che giocare una partita di basket: significa interpretare i sogni di un Paese, dare voce a chi vede nello sport uno strumento di crescita e uguaglianza. Ci piace pensare che il nostro esempio possa incoraggiare tante bambine a inseguire i propri sogni con coraggio e dedizione, contro ogni pregiudizio.
Signor Presidente, Le promettiamo di custodire e tramandare questi valori alle generazioni future. Questa medaglia appartiene a tutti: a chi ci ha accompagnato, a chi ha tifato da casa e a chi crede che lo sport sia un patrimonio prezioso della nostra vita.
Questa medaglia è il nostro orgoglio, è dell’Italia intera.
Non smetteremo mai di portarla in alto.
Laura Spreafico
Signor Presidente della Repubblica,
è per me un grande onore, in qualità di Capitano della Nazionale Under 20 di Basket, poter prender la parola in rappresentanza dei miei compagni e dell’intero staff in un luogo così importante per tutti noi cittadini italiani.
Essere qui oggi, con al collo la Medaglia d’Oro e il titolo di Campioni d’Europa Under 20, è un sogno che si realizza. Il coronamento di anni di duri allenamenti, di sacrifici e di speranze che vogliamo condividere con Lei e con tutti le ragazze e i ragazzi che scelgono di giocare a basket o di praticare qualsiasi altro sport.
Nella nostra squadra, così come sta accadendo in tutte le altre Nazionali Giovanili e Senior, ci sono atlete e atleti di origini differenti. Storie di vita diverse tra loro accomunate da un unico desiderio, quello di vestire la Maglia del nostro Paese. Nei giorni del Campionato Europeo abbiamo affrontato insieme alcuni commenti sgradevoli che hanno però rafforzato in noi la convinzione che la diversità sia un bene prezioso da preservare ad ogni costo. Col talento, l’impegno quotidiano e il rispetto delle regole, in campo e fuori, abbiamo dimostrato che l’Italia è ancora più forte quando è inclusiva e respinge ogni forma di discriminazione.
Presidente, noi giovani siamo pronti a raccogliere la responsabilità di costruire, con i nostri sogni e i nostri valori, l’Italia di domani.
Francesco Ferrari