Una combattiva Solmec Rhodigium Basket cede contro Alpo

La Solmec Rhodigium Basket cede con orgoglio la seconda amichevole stagionale in preparazione al campionato di LBF Serie A2. L'incontro contro Ecodent Alpo termina sul punteggio di 57-70 in favore delle ospiti. Per Rovigo Sara Zanetti e Laura Cremona in doppia cifra. Per tre dei quattro periodi previsti la partita è stata in pieno equilibrio, con entrambe le squadre che avrebbero potuto vincere meritatamente la contesa. La Solmec è partita forte con i 5 punti consecutivi di Sara Zanetti, ma le veronesi hanno trovato in Antonia Peresson e Serena Soglia una coppia letale dal punto di vista offensivo. Il primo tempo è terminato con il punteggio di 45-50 in favore delle ospiti, con Soglia capace di segnare ben 15 punti.
Nel terzo periodo la Solmec ha alzato l'intensità difensiva, combinandola con una manovra offensiva efficace. I tiri hanno cominciato ad entrare e, nei 10' dalla fisicità marcata, Rovigo ha preso la testa della partita fino al 49-49 alla mezz'ora di gioco. La Rhodigium è rimasta in partita fino agli ultimi 3' dell'incontro, quando Alpo ha messo diversi tiri fondamentali per la loro vittoria. Combinati con le difficoltà offensive rossoblù, il punteggio finale è stato di 57-70.
Doppio impegno settimana prossima per la Solmec: mercoledì ci sarà lo scrimmage interno contro Team Up Padova & Terme (ore 20), mentre sabato le rodigine saranno a Gorizia per affrontare Futurosa iVision Trieste (ore 20). Giulia Pegoraro, allenatrice Solmec Rhodigium Basket: "È stata una buona partita, a lunghi tratti giocata come volevamo. Il terzo quarto è stato ottimo dal punto di vista dell'approccio difensivo. Stiamo gestendo carichi, rotazioni e acciacchi dando spazio a tutte le giocatrici indistintamente. Dobbiamo crescere come idea di squadra, ma sono molto fiduciosa di quanto potremo fare: siamo in crescita".
Solmec Rhodigium Basket - Ecodent Alpo 57-70
(23-23; 22-27; 14-9; 8-21).
Rhodigium: Stoichkova 4, Viviani 9, Castelli 4, Stavrov Nina 1, Cremona 10, Stavrov Ema 4, Zanetti 11, Nako Moni, Leghissa 4, Mutterle 5, Novati 5. All. Pegoraro.
Alpo: Di Maria, Rosignoli 3, Todeschini, Peresson 16, Parmesani 8, Furlani, Reschiglian 5, Mancini 2, Rainis 4, Soglia 21, Gregori 11. All. Soave.