Lo scandalo dell'elusione di Kawhi Leonard avrà conseguenze per tutta la NBA

Lo scandalo dell'elusione di Kawhi Leonard avrà conseguenze per tutta la NBA

La NBA ha aperto un'indagine per verificare se i Los Angeles Clippers abbiano aggirato il tetto salariale investendo in una società ambientale ora in bancarotta che in seguito ha firmato l'attaccante Kawhi Leonard con un contratto di sponsorizzazione da 28 milioni di dollari. Il resto della lega dovrebbe prestare molta attenzione alle conseguenze: se l'indagine non dovesse portare a una incriminazione e a una condanna per la framchigia californiana sarà un libera tutti, e le altre consorelle si ingegneranno a seguirne l'esempio.

La NBA è una lega guidata dalle stelle e ci sono solo tre modi per ottenerne una: il draft, la free agency e gli scambi. La free agency è l'unica che è completamente sotto il controllo di ogni squadra, ma il CBA limita la quantità di denaro che le squadre possono offrire a un determinato giocatore. Se un free agent star sta valutando più offerte identiche (a parte l'imposta sul reddito statale), una squadra che addolcisce l'affare offrendo un compenso secondario che non richiede lavoro effettivo potrebbe fare la differenza.

Questo è lo sfondo che incombe sull'indagine sui Clippers. Ballmer è di gran lunga il proprietario più ricco della NBA, il che ha dato ai Clippers un chiaro vantaggio competitivo sotto i precedenti CBA, ma anche la sua ricchezza non può competere con il nuovo secondo livello fiscale. Non si tratta solo di soldi, ma di perdita di operatività e il contratto con Leonard andrebbe a compensare in altro modo quello che il CBA ha voluto evitare per rendere la concorrenza più equilibrata..Se Silver non sgancia il martello su di loro, cosa impedisce alle altre squadre di concludere accordi simili per le loro stelle?

Il giornalista Pablo Torre ha scoperto l'accordo di Leonard con Aspiration solo perchè ha potuto consultare la documentazione pubblicamente disponibile dalla dichiarazione di fallimento di Aspiration. Finché uno sponsor o un partner commerciale non fallisce, un altro proprietario di squadra potrebbe investire in quella società e quindi reindirizzare efficacemente quei soldi al proprio giocatore di punta tramite un accordo di sponsorizzazione senza che la NBA lo scopra mai.

Se non altro, lo scandalo dell'elusione di Leonard forse sottolinea la necessità per la NBA di avere una maggiore supervisione sugli accordi di sponsorizzazione dei giocatori. La NCAA ha istituito una Commissione sportiva universitaria indipendente per supervisionare tutti gli accordi di nome, immagine e somiglianza del valore di oltre $ 600 come parte dell'accordo House v. NCAA. La NBA deve seguire l'esempio per garantire che i giocatori non vengano pagati extra da sponsor che non richiedono loro di sponsorizzare effettivamente i loro prodotti? In ogni caso, i risultati dell'indagine della NBA sui Clippers e la portata delle cifre delle punizioni di Silver avranno effetti a catena in tutta la lega.