L'Apu Udine supera in amichevole Treviso: cronaca e tabellino

Nell'unica amichevole odierna di Serie A, l'Apu Udine batte la Nutribullet Treviso per 89-84. Gara molto equilibrata tra le due formazioni, sul 69-65 dopo 30'. Nell'ultimo quarto Anthony Hickey - autore di 13 punti - guida l'Apu nello stacco definitivo. Udine trova 15 punti da Brewton, altri 13 da Dawkins. Tra gli italiani bene Calzavara, 11 punti. Alla Nutribullet Treviso - che registra un altro stop dopo quelli con Verona e Trento - non bastano i 19 di Olisevicius ed i 14 a testa di Ragland e Stephens.
CRONACA
Coach Vertemati che parte con Hickey, Brewton, Ikangi, Bendzius e Spencer nel quintetto titolare. Primo quarto che inizia bene per i bianconeri che trovano le triple con Anthony Hickey, Iris Ikangi e Dj Brewton (9-5). Spencer comincia a mettere muscoli in difesa riuscendo con rimbalzi e stoppate a mantenere Udine avanti. Treviso prende però le misure riuscendo con una serie di giochi palla alta-palla bassa a ricucire il distacco e portarsi avanti grazie a Olisevicius che lavora bene sotto canestro (14-19). L’Apu continua a fare il suo tipo di gioco e con Hickey e Dawkins riporta il match in parità sul 19 pari. Grande equilibrio nei primi dieci minuti, con Treviso che chiude in vantaggio sul 24-22.
Il secondo parziale riprende con lo stesso copione. I canestri non mancano e i giocatori in campo mettono in mostra la qualità della loro pallacanestro. Brewton e Calzavara puniscono in penetrazione e poi sempre Dj con uno step-back e tripla firma il sorpasso (30-29). I minuti passano e aumenta l’intensità della partita con continui cambi di punteggio ma vantaggio della gara che si gioca su ogni possesso. Le difese aumentano la fisicità ed è Udine a spuntarla all’intervallo lungo andando negli spogliatoi sul 47-44 grazie alla penetrazione sulla sirena di Brewton.
Nella ripresa si alza ancora di più il livello delle difese e sono le azioni personali a fare la differenza. Hickey e Brewton sono particolarmente ispirati e alzano i giri dei loro motori in penetrazione ma Treviso lavora bene a rimbalzo e costruisce un mini vantaggio di sei lunghezze (55-61). Udine resta in partita, aumenta il pressing a tutto campo e con un Dawkins da applausi – autore prima di uno step-back e canestro da tre e poi di un gioco da tre punti – si riporta avanti (65-63). Calzavara e Ikangi (servito da Da Ros con un cioccolatino) chiudono il terzo parziale sul 69-65.
Negli ultimi dieci minuti si alza ancora di più il livello dell’intensità ed è subito Spencer a prendersi gli applausi del palazzetto con una stoppata vigorosa. Offensivamente l’Apu riparte come aveva concluso e Calzavara e Alibegovic trovano due triple pesanti per il +8 (75-67). Treviso prova a rientrare ma Hickey continua a dominare nell’area avversaria bruciando la difesa in penetrazione e una conclusione in reverse (79-70). La gara si sposta definitivamente sull’aspetto fisico e Udine alza il livello in entrambe le fasi del campo. Udine dimostra cuore e carattere e vince 89-84 dopo 40 minuti.
Apu Old Wild West Udine-Nutribullet Treviso 89-84
Apu Old Wild West Udine: Alibegovic 8, Spencer 4, Hickey 13, Pavan n.e., Mekowulu 7, Da Ros 0, Stjepanovic n.e., Bendzius 8, Dawkins 13, Brewton 15, Calzavara 11, Mizerniuk n.e., Ikangi 10. Allenatore: Adriano Vertemati
Nutribullet Treviso: Ragland 14, Weber 0, Abdur-Rahkman 13, Muaremi n.e., Torresani 0, Miaschi 10, Pinkins 11, Chillo 3, Stephens 14, Pellegrino 0, Olisevicius 19, Spinazzè n.e. Allenatore: Alessandro Rossi
NOTE – Parziali: 22-24, 47-44,19-15, 69-65. Tiri liberi: Apu Old Wild West Udine 13 su 17, Nutribullet Treviso 17 su 24. Tiri da tre: Apu Old Wild West Udine 10 su 30, Nutribullet Treviso 7 su 24.