Ascolti TV, EuroBasket 2025 vola a fior per l'Europa: in Turchia ben 18 milioni per la finale

La finale di EuroBasket 2025 non è stata solo una partita memorabile sul campo, ma ha segnato un momento storico per la popolarità del basket in tutta Europa. Con arene esaurite da Istanbul a Helsinki, l'evento ha catturato l'attenzione di milioni di persone, confermando che il basket continentale è in ascesa. I dati di audience televisiva e streaming sono stati sbalorditivi e hanno evidenziato un crescente interesse in mercati diversi. In Turchia, la corsa per la medaglia d'argento ha spinto un numero record di 18.2 milioni di persone a sintonizzarsi per la finale contro la Germania. Di questi, 15.6 milioni hanno seguito la partita in televisione, mentre 2.6 milioni hanno scelto le piattaforme digitali. Queste cifre hanno reso la finale di EuroBasket il quarto evento sportivo più visto dell'anno in Turchia, un risultato straordinario che sottolinea il peso culturale sempre maggiore del basket nel Paese.
L'impatto non è stato limitato alle nazioni finaliste. Anche in Germania, dove la squadra nazionale ha conquistato l'oro, la partita è stata seguita in diretta da 5.675 milioni di persone, con un grande successo sia su RTL che su Magenta. La vittoria ha generato un coinvolgimento nazionale senza precedenti. Ma l'interesse era palpabile anche in mercati più piccoli, come la Finlandia, dove la copertura su Nelonen ha raggiunto un totale di 1.694 milioni di spettatori, con un pubblico medio in diretta di 863.000 persone. Per un Paese di poco più di 5.5 milioni di abitanti, si tratta di una cifra straordinaria. Forse la cifra più impressionante di tutte arriva dalla Grecia, dove la finale ha registrato una quota di audience televisiva del 70%, il che significa che quasi tre persone su quattro che guardavano la TV in quel momento erano sintonizzate su EuroBasket. Questi numeri dimostrano in modo inequivocabile come EuroBasket sia diventato uno degli eventi sportivi più seguiti in Europa.