Estra Pistoia, Seneca Knight: "Sono bastati pochi giorni per inserirmi al meglio nel gruppo"

Estra Pistoia, Seneca Knight: "Sono bastati pochi giorni per inserirmi al meglio nel gruppo"

Proseguono le presentazioni pre-campionato dei giocatori di Estra Pistoia Basket 2000 oramai sempre più vicina al debutto nella nuova Serie A2 in programma per domenica 21 settembre alle ore 18 in casa di una delle favorite per il salto di categoria come la Scaligera Tezenis Verona. Alla presenza del Ceo di Lumos, Mario Parrella, è stata la volta di svelarsi all’ultimo volto arrivato alla Lumosquare, ovvero Seneca Knight. Sguardo sorridente, tanta voglia di apprendere e di calarsi immediatamente nella nuova realtà italiana dopo le prime due positive esperienze europee in Lettonia e in Inghilterra.

“Fin dal primo giorno i compagni di squadra, lo staff e la dirigenza mi hanno fatto sentire a casa – dice Seneca Knight – e nonostante non siamo ancora riusciti a giocare insieme in un match, anche solo di pre-season, sono già parte integrante del team. Sta per iniziare il mio terzo anno in Europa e, accanto a giocatori navigati ed esperti come Lorenzo Saccaggi o Jazz Johnson, sono sicuro che migliorerò molto: voglio assorbire quanto più possibile come una spugna.
Il coach, per ora, mi ha chiesto semplicemente di essere me stesso e fare tutto ciò che mi riesce meglio come segnare, prendere rimbalzi ma anche creare situazioni positive per i compagni. Perché ho scelto Pistoia? Mi stavo allenando duramente a San Francisco e quando il mio agente mi ha parlato di questa possibilità ho capito che per me può essere una grande occasione, quindi ho accettato con entusiasmo convinto che sia il posto giusto. In queste stagioni in Europa, rispetto al mondo del college, ho capito che c’è indubbiamente più fisicità ed anche il metro arbitrale cambia da stato a stato: sarà una A2 di livello e piena di talenti, visto che comunque stiamo parlando di uno dei secondi campionati più competitivi d’Europa”.

Come ricordato anche da Jazz Johnson qualche giorno fa, per i giocatori americani la scelta di Pistoia è significativa anche per poter vivere la città di un campione assoluto del basket mondiale. “Uno dei miei idoli è Kobe Bryant – confessa Knight – e quando ho saputo che è cresciuto proprio qui sono rimasto estasiato e non ci credevo quando mi è stato detto, così come che qui vicino c’è un campetto tutto in suo onore che andrò sicuramente a vedere. Sapere il legame che ha Kobe con la città mi spingerà a dare ancora qualcosa in più sul parquet della Lumosquare”.

Le motivazioni che hanno portato Estra Pistoia Basket a scegliere Seneca Knight le ha snocciolate il DT biancorosso, Alberto Martelossi. “La scelta di Seneca è stata ponderata – afferma il Direttore Tecnico di Estra – e grande merito è anche suo se oggi è qui perché significa che lo abbiamo apprezzato fra i tanti profili visionati. Ha una combinazione di caratteristiche esplosive che sono alla base dell’idea della costruzione della squadra fin dall’inizio e porta con se entusiasmo, freschezza, atletismo e poliedricità di ruolo: sono chiavi importanti nel basket moderno e ancora di più in questa Serie A2. Rispetto al passato, soprattutto i giocatori americani non sono chiamati soltanto a segnare ma fare molto di più: mi dispiace, questo va detto, che non ci sia stato modo di aver testato le sue qualità in pre-campionato ma sarà un punto in più a suo favore fin dal debutto di domenica creando un alone di curiosità”.

Una piccola chiusura anche sul mercato alla luce dell’infortunio rimediato, oramai settimana scorsa, da Gabriele Benetti. “Dobbiamo far fronte ad una operazione complicata sul mercato – conclude Martelossi – ma la volontà di chiudere in tempo in vista di domenica c’è e quindi vedremo cosa riusciremo a fare. Non è semplice perché, oltre ad essere a ridosso della partenza della stagione, ci sono anche altre squadre che hanno necessità molto simili alle nostre, aumentando la concorrenza, ma faremo il possibile per arrivare al completo al via del campionato. Menalo? La pista è reale ma i matrimoni si fanno in due, e in questo caso anche in tre visto che c’è in mezzo anche la Virtus Bologna. Ad oggi c’è un punto che non combacia ma vedremo: di sicuro, come concordato anche col presidente Joseph David, vogliamo giocatori pronti a venire volentieri a Pistoia perché l’aspetto ambientale deve avere un impatto in questa scelta e sono convinto che l’avrà”.

La conferenza stampa con Seneca Knight è stata l’opportunità per vedere nuovamente alla Lumosquare il Ceo del First Sponsor del club, Mario Parrella. “Come vedete, avevo promesso che sarei venuto più volte a Pistoia nel corso della stagione ed eccomi qua, grazie anche al lavoro che porta avanti il Direttore Generale Andrea Di Nino – afferma Mario Parrella – mi fa molto piacere essere presente e seguire le vicende della squadra, in questi giorni legate anche a possibili nuovi innesti: devo dire che sono entrato anima e corpo in quest’avventura al di là di essere First Sponsor. Ho scelto di partecipare a questa conferenza in particolare perché, fin dal primo momento che è stato annunciato l’arrivo di Seneca, mi ha incuriosito e, conoscendolo, ho visto un ragazzo appassionato di cucina che combacia alla perfezione con l’attività del nostro sito di Lumos ricco di esperienze legate al food e poi combatte e lotta per la tutela dell’ambiente come noi che siamo partner di WWF: tutte motivazioni in più per partecipare col sorriso sulle labbra a questo appuntamento”.