Euroleague Women's: due forti squadre turche per Schio e Venezia

Il primo turno della massima rassegna continentale per club al femminile, propone avversarie di un alto livello per le nostre rappresentanti. Eccole
08.10.2025 16:08 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Euroleague Women's: due forti squadre turche per Schio e Venezia

Giovedì 9 ottobre inizia la stagione regolare della Euroleague Women con le nostre due formazioni, Famila Wuber Schio ed Umana Reyer Venezia, impegnate con altrettante squadre turche.

Alle 19.00 ad Istanbul, il Galatasary ospiterà Schio in una partita che è subito un bel test per tutte e due. Tanti i volti noti in casa Galatasaray - al terzo posto nel ranking pre stagione della Fiba per l'ELW -  che nella campagna acquisti estiva ha letteralmente fatto la spesa in Italia: Dorka Juhasz è la grande ex dell’incontro e ha già una doppia doppia di media che porta in dote dal turno di qualificazione; al suo fianco un’altra stella che ha lasciato il campionato italiano, Awak Kuier, già top scorer con 15,5 punti; infine Kamiah Smalls, altra ex Reyer, approdata sul Bosforo. I nomi celebri non finiscono però qui perché, dopo tante stagioni a Praga, Teja Oblak ha lasciato le campionesse d’Europa per vestire i colori giallorossi (già 5 assist di media per lei); il pacchetto straniere di coach Memnun si completa con le fuoriclasse Marine Johannes (non si sa ancora se sarà della partita) ed Elizabeth Williams. Da non sottovalutare il reparto delle nazionali turche: Erdogan, Yamaner, Fitik e Bayram si sono già fatte trovare pronte. Cecilia Zandalasini torna in casa della squadra nella quale ha giocato l'anno scorso, Jessica Sheppard sarà nel  roster,mentre manca ancora un pò per l'arrivo di Laksa.

Alle 19.30 al Taliercio di Mestre, sarà in campo l'Umana Reyer Venezia con il CIMSA CBK Mersin , squadra finalista nella passata stagione di Eurolega. Le ragazze di Mersin hanno cambiato molto  rispetto alla finale persa con Praga. Sono partite Natasha Howard, Yvonne Anderson, Marine Fauthoux e Marine Johannes, Ileana Rupert, Karlie Samuelson e Bridget Carlton. Ma l'estate della foemazione vice Campione d'Europa  è   stata foriera di arrivi importanti a cominciare da coach Dikaioulakos, quattro anni a Schio che dunque conosce benissimo  la pallacanestro femminile italiana. Bria Hartley per cominciare ma l'infortunio al ginocchio di fine estate (lacerazione del menisco) l'ha tolta dai campi per la stagione, e sono arrivate giocatrici del calibro di Luisa Geisesolder (in dubbio per la trasferta a Venezia), Kennedy Burke, Tffany Hayes, esperta con i suoi 36 anni ed anche  per per questo temibile, Albina Razheva, e due giocatrici passate dall'Italia: Julie Vanloo, due volte campionessa d'Europa col Belgio - e che non necessita di presentazioni - ed discontinuo talento di Laura Juskaite dalla Lituania. Della passata stagione sono rimaste le due turche Yalcen ed Atas più altre giovani del vivaio. La sensazione è che sia meno forte dello scorso anno, ma comunque molto temibile come avversaria. Venezia avrà modo di proseguire l'inserimento di Kaila Charles nei meccanismi della squadra di coach Mazzon.