A2F: il Campionato più bello che c'è, il girone B

Il Campionato più bello che c'è. A guidarci alla scoperta di questi due gironi della serie A2, sono Alessandro Pollio ex dirigente a La Spezia e Federico Rinaldi, ex dirigente di Umbertide.
Federico Rinaldi che giornata è stata la prima del girone B?
"Vorrei usare un paragone musicale, degli strumenti: tutte le squadre, tanto quelle che hanno vinto quanto quelle che hanno perso, sono violini che devono essere accordati. Quelle che hanno perso con scarti importanti devono lavorare di più ma non ho idea di un campionato sbilanciato. Anzi sarà proprio un bel girone. Perchè, almeno nella prima giornata, non ho visto squadre all'arrembaggio come negli anni passati. Tutte, chi più chi meno ovviamente, sono buone squadre. Il Cus Cagliari che ha perso di tanto ad Umbertide, deve mettere insieme una squadra che è stata completata da poco. La zona, marchio di fabbrica di coach Xaxa per esempio non funziona ancora. Umbertide dal canto suo ha iniziato molto bene poi si è adagiata sul vantaggio ma è una squadra solida.
Credevo che Treviso fosse meno pronta di quel che è stata. Vero che Vicenza a proposito del paragone iniziale, ancora non è un collettivo ma è una squadra ambiziosa che parte sempre bene. Potevano anche vincere quelle di Vicenza ma alla fine la differenza l'hanno fatta le giovani di Treviso ed è un buon segnale.
Faenza ha vinto una partita difficile nella quale è partita bene ma poi si è trovata in difficoltà con Ancona pronta a provare a fare il colpo grosso. Matelica mi ha impressionato al di là della vittoria larga nel punteggio con Alpo, anche se da quelle parti hanno sempre la mentalità giusta per affrontare questo campionato. E mi ha impressionato perchè non ha giocato benissimo.
Un pò come Ragusa che ha vissuto di strappi e sprazzi di buon gioco con qualche pausa. Alla fine la partita l'hanno vinta le individualità delle siciliane che sono superiori, per adesso, ad Ancona che anche lei non ha sfigurato. Voglio ripetermi: i risultati con grandi divari sono importanti ma ancora non del tutto veritieri. Alcamo che aveva grandi aspettative come il ritorno in A2 dopo anni, con l'esordio in casa non ha fatto male però deve "chiamare n bravissimo accordatore"- ce l'ha in casa la mia è solo un'iperbole - o uno che sappia come mettere insieme i pezzi di un gioco della Lego. Potenzialità tanta. E rimanendo a questa partita, sono contento per Rhodigium che ha fatto una bella partita.
La conferma di quello che sostengo sul fatto che sarà un bel campionato arriva - almeno dopo questa prima giornata - dal fatto che in molte partite c'è stata una sostanziale parità per due o tre tempi. Poi quelle che consideriamo le più forti hanno risolto nel finale, e le altre che hanno vinto hanno dovuto sudare come si dice, per prendere i due punti. Molte squadre voglio rivederle già dalla prossima giornata giocare a casa loro".
E' il momento di qualche nome...
"Senza nessuna classifica, pagella o valutazione assoluta e l'ordine in cui le nomino è puramente casuale. Mi hanno colpito Viviani che è un vero play, Sarni che un pò sottovalutata ha fatto bene nei pochi minuti che ha giocato, Prete che è una guardia, Mascetti la 2006 di Umbertide, Smorto con la sua solita "cazzimma", Miccoli una sicurezza, Maza e Donato per l'atteggiamento coraggioso, Malintoppi che vorrei monitorare lungo la strada. Impressioni da prima giornata, vedremo quante si confermeranno e chi si aggiungerà".
più tardi il girone A