A2 F - L'Use Rosa Scotti "ventella" subito a Milano con le Basket Stars

Coach Alessio Cioni che il sabato sera si mette giacca a cravatta per ricevere il premio come miglior allenatore della serie A2 della stagione 2024/2025, la sua Use Rosa Scotti che il giorno dopo indossa anche lei il vestito della festa e gli regala la soddisfazione di un ventello esterno alla prima di campionato. C'è di che essere contenti di questo avvio sul campo delle Milano Basket Stars, un 53-73 che rende dolce l'impatto della squadra con la nuova stagione. La difesa funziona, le nuove sembrano essersi calate bene nel ruolo, il terzo tempino è da stropicciarsi gli occhi e così la sola cosa che turba la Scotti è la scavigliata di Laura Manetti, costretta a chiudere anzitempo la partita. E, visto che c'è ancora tanto da lavorare, farlo dopo un inizio del genere è senza dubbio un qualcosa che ogni allenatore sogna di fare, specie avendo fra le mani un gruppo molto giovane e giocando la gara di esordio contro una squadra che, di neo promossa, ha solo l'etichetta.
Vente battezza la stagione con un canestro dal campo ed un libero e la ex Baldelli fa lo stesso: 3-3. Si segna decisamente poco, tanto che servono altri tre minuti perché l'altra ex, Bocchetti, metta dentro il 7-3. Ruffini ed Antonini impattano e nel finale Vente e Casini fissano il 12-16 della prima frazione. Mani fredde anche alla ripresa, fino a che Manetti non torna ad assaporare la gioia di un canestro nella sua Use Rosa che la riabbraccia dopo un anno di stop. Si sblocca anche Logoh e poco dopo Rylichova: 16-22. La Scotti tiene sempre la testa avanti anche se all'intervallo ancora non si capisce chi delle due ne ha di più: 27-30. La terza frazione spazza via i dubbi, finirà infatti 8-27. Inizia Rylichova poi tocca a Lussignoli con 4 punti e Vente a suggellare il parziale di 0-11. Logoh continua a battere sul ferro ed ancora Lussignoli fa 3/3 dalla lunetta con Antonini che ribadisce: 31-49. Al 30' siamo 35-57 ed a quel punto c'è solo da gestire la situazione, cosa che le biancorosse fanno senza particolari problemi. La squadra di casa prova a partire forte, ma la tripla di Rylichova e Casini fanno capire alle milanesi che non è aria. La Scotti non scende mai sotto i 20 punti e la chiude proprio su questo divario: 53-73.
MILANO BASKET STARS - USE ROSA SCOTTI 53-73
MILANO BASKET STARS Baldelli 8, Scarsi 3, Bocchetti 10, Stawinska 4, Giacomelli 10, Rotta 11, Vujovic 5, Ferrazzi 2, Bernetti, Finessi, Camporeale. All. Peraro (ass. De Tisi/Vaccari)
USE ROSA SCOTTI Logoh 7, Lussignoli 14, Ianezic 4, Vente 14, Rylichova 10, Ruffini 5, Casini 5, Manetti 6, Panchetti, Antonini 8. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Arbitri: Spinelli e Bernardi di Cantù
Parziali: 12-16, 27-30 (15-14), 35-57 (8-27), 53-73 (18-16)