LBA - Venezia soffre ma supera la Vanoli Cremona all'esordio

L'Umana Reyer Venezia non brilla ma riesce comunque a strappare i primi due punti della stagione alla Vanoli Cremona. Ci riesce al termine di una partita di alti e bassi. La partenza parla di un 25-13 dopo 10', nei secondi però è 11-25 per gli ospiti. Decisivo lo sprint nell'ultima frazione per gli orogranata, che terminano con 6/25 da tre punti. Chiudono con 18 punti a testa Ky Bowman e Jordan Parks, altri 15 li mette RJ Cole, mentre Amedeo Tessitori contribuisce con 13 punti e 3 rimbalzi in 11 minuti. Stecca Denzel Valentine, 2 punti in appena 10 minuti. E con lui Kyle Wiltjer, in 31 minuti solo 3 punti (ma pesanti a 3' dalla fine). Cremona torna a casa a mani vuote: non bastano i 18 punti di Aljami Durham ed i 14 con 6 rimbalzi di Ousmane N'Diaye. Sono 13 i punti di Payton Willis, 11 del grande ex Davide Casarin con 5 rimbalzi e 5 assist.
VENEZIA VS CREMONA: DIRETTA
4Q 82-75 - Grant in fiducia, segna i punti del +3. Witljer trova sotto Tessitori, accoppiato con Willis che non può farci niente. Parks riporta avanti la Reyer con un piazzato. Meravigliosa palla di Tessitori per il taglio di Cole, timeout Brotto. Grande giocata difensiva di Grant a fermare la transizione di Venezia. Cole segna i liberi del 61-56, parziale aperto di 8-0. E fate 10-0, +7. Ha bisogno di punti Cremona, Veronesi si prende un fallo di Tessitori, 2/2 per l'ex Dinamo. Parks in reverse non sbaglia. Casarin segna i punti del -5, poi Willis per il -3 e timeout Spahija. Cole si mette in proprio e segna una grande tripla, ma lo stesso fa Willis a 3:30 dalla fine con anche il fallo, 68-66 con 3:20. Tripla pesantissima anche di Wiltjer, non riesce a rispondere Ndiaye la prima volta, ci riesce la seconda, ma Bowman replica per il 74-69 con 2'. Un po' sfortunata Cremona, parziale di Venezia di 4-0 e +9. Durham segna i liberi del 78-71 con 50 secondi. Durham fa -5. Venezia perde palla ma mancano 12 secondi. Grant stoppato da Wiltjer e finisce. Termina 82-75.
3Q 53-54 - Durham apre la ripresa con un'altra tripla. Si segna pochissimo in questo inizio di terzo quarto, è 38-41 con 6:30 da giocare. Bowman accorcia per il -1. Una tripla aperta di Candi, ma gioco fermo perché viene fischiato un fallo a Durham che manda Parks in lunetta, 2/2 e sorpasso orogranata. Grande canestro di Casarin, che però poi sfonda. Wiltjer si inventa un assist per due di Bowman. Venezia resta avanti, 46-45 con 3' da giocare nel terzo periodo. Candi ci prova da tre, errore, non sbaglia Ndiaye che sale a 11 punti. Grande penetrazione di Bowman, parità sul 48-48. Casarin firma un parziale di 4-0, 48-52, timeout Spahija. Wheatle segna un libero. Tessitori fa -1. Candi si perde il taglio di Jones che inchioda. Ma Cole si nventa un grande canestro allo scadere: 53-54 dopo 3Q.
2Q 36-38 - Anigbogu segna i primi due della seconda frazione in schiacciata. Venezia risponde con il dai e vai di Wheatle e Tessitori. Bel canestro in penetrazione di Durham. Jones segna due liberi, Tessitori ancora protagonista con il canestro e fallo su rimbalzo offensivo, 30-19 al 12'. Dominante ora il capitano orogranata che macina punti. Willis accorcia da tre, Casarin arriva al ferro e timeout Spahija, 32-27 con 4:30. Palleggio, arresto e tiro di RJ Cole che prova a sbloccarsi. Grande palla di Casarin per la tripla di Ndiaye. Spreca Venezia, ma anche Veronesi. Valentine attacca il ferro e ne appoggia due facili, primi due per lui. Bomba di Casarin, stoppatona di Anigbogu, anche di Horton, ma l'attacco dei padroni di casa si è fermato nuovamente. Willis anticipa il passaggio di Valentine, tripla di Ndiaye, Cremona avanti 36-38 all'intervallo.
1Q 25-13 - Primi due di Cole dalla lunetta, Willis risponde. Sfortunato Valentine, crea poco Cremona, mentre Venezia perde un paio di palloni, compreso una butta alzata di Valentine per Horton. Durham sbaglia una tripla aperta, non la seconda. Anigbogu prezioso in difesa, la tripla di Sasha Grant del 2-8 porta al timeout di Spahija dopo 4'. Bowman, quattro di Parks, brea di 8-0 in un amen, timeout Cremona. Ora la Reyer prende il controllo della partita, ancora Parks a segno, poi Horton per il 14-8 con 3:44. Ndiaye accetta il cambio difensivo, Parks si arresta e segna. Horton si inventa un grande canestro. Cremona non segna più. Dopo minuti senza punti, Ndiaye a rimbalzo offensivo segna con il fallo, 21-11. Canestro di Tessitori, tripla di Durham. Lever corregge il tiro di Bowman, 25-13 dopo 1Q.
PREVIEW
In campo per la domenica della prima giornata del campionato 2025-26 della serie A vediamo l’Umana Reyer Venezia, dopo il k.o. in volata contro l’Aris Salonicco in Eurocup, ospitare la Vanoli Basket Cremona.
Gli orogranata ripartono dal confermato coach Neven Spahija e da sei giocatori già presenti nella passata stagione: le ali Jordan Parks, Carl Wheatle, Giga Janelidze, Alessandro Lever e Kyle Wiltjer e il centro Amedeo Tessitori. Sono sette invece i nuovi volti: i playmaker RJ Cole, Giovanni De Nicolao e Ky Bowman, le guardie Leonardo Candi e Denzel Valentine, l’ala Stefan Nikolic e il centro Chris Horton.
La Vanoli, invece, ha confermato Pierluigi Brotto in panchina e le guardie Payton Willis e Tajion Jones. Sono sette i nuovi giocatori: il playmaker Aljami Durham, le ali Sasha Grant, Davide Casarin, Giovanni Veronesi, Filippo Galli e Ousmane Ndiaye e il centro Ike Anigbogu.
Dove si gioca: al Taliercio di Mestre, domenica 5 ottobre 2025, con palla a due alle ore 19.00.
Dove vederla: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Arbitri: Mark Bartoli, Christian Borgo, Alessio Dionisi.
I PRECEDENTI. Dalla stagione 2011/12 Venezia e Cremona si sono incontrate 37 volte tra stagione regolare e playoff, con la Reyer avanti 27-10 nel totale e per 18-1 nei match giocati in casa. La Vanoli ha conquistato la vittoria al Taliercio solo in Gara 3 delle semifinali Scudetto del 2019 (73-75).
GLI ALLENATORI. Due i precedenti tra Neven Spahija e Pierluigi Brotto in Serie A, entrambi della scorsa stagione ed entrambi con l’allenatore di Venezia vincitore.
GLI EX
Nell'Umana Reyer Venezia gioca Stefan Nikolic, visto a Cremona nell’annata 2024/25 firmando 9.3 punti e 3.8 rimbalzi di media in Serie A.
Nella Vanoli Basket Cremona c'è Davide Casarin, cresciuto nelle giovanili della Reyer e ha vestito la maglia orogranata fino al maggio 2025 completando 196 partite in prima squadra.