A2 F - Repower Sanga: con Costa Masnaga arriva la seconda sconfitta stagionale

A2 F - Repower Sanga: con Costa Masnaga arriva la seconda sconfitta stagionale

Secondo sconfitta stagionale per la Repower Sanga Milano: le ragazze di coach Pinotti perdono sul campo di Costa Masnaga in una partita caratterizzata dalla partenza sprint delle padrone di casa capaci di mettere in campo quel gioco "di corsa" che le contraddistingue. Partenza a ritmi forsennati dettati da Costa che trova due triple rapide con Brossman, mentre la Repower ha cercato e trovato la via del canestro con Olson. Le padrone di casa tengono il piede sull'acceleratore con Moscarello e Brosmann che fissano il punteggio sul 13-4 e costringendo così coach Pinotti a fermare la partita. Al rientro in campo lo spartito non cambia con le brianzole indiavolate che trovano con continuità il fondo della retina e la Repower che non trova modo di abbassare i ritmi della gara: Costa vola sul + 14 con la tripla di Cibinetto e le azioni di Teder.  Nespoli trova il decimo punto per le milanesi ma subito Volpato segna dall'arco (25-10). Allievi comincia a mettere mano alla partita sporcando palloni e inventando un canestro dalla confusione che induce la panchina di Costa Masnaga a chiamare Time-Out; Repower continua sul buon binario di fine frazione e Toffali a fil di sirena trova una tripla pesante che manda le squadre al primo riposto sul 25-17.

Nguessan e la zona-press ispirano il 4-0 di Costa che viene però chiuso da una bella azione di Olson.  Coach Pinotti si gioca la carta Barberis mentre in campo i due attacchi fanno fatica a giocare con fluidità in una partita che rimane appassionante grazie alla grande carica agonistica messa in campo. Moscarella segna dopo una carambola e subito risponde Marinkovic  (34-23). Le Milanesi non riescono a limitare le costamasnaghesi a rimbalzo in attacco e le padrone di casa con la tripla di Teder vanno sul +17. (40-23). Olandi trova la tripla del +19 (47-28) mentre la Repower trova punti soprattutto dalla lunetta, sono proprio 19 i punti tra le due squadre quando si arriva va alla pausa lunga (49-30).

Secondo tempo che si apre così come si era aperto il primo con Costa Masnaga che tiene altissimo il ritmo e trova punti importanti con Brossman, Cibinetto e Teder che valgono il +26. Nel finale di quarto le Orange cercano la reazione di orgoglio e piazzano un parziale di 7-0 che riporta a 19 le lunghezze di distanza. Barberis trova la seconda tripla della sua partita e le milanesi tornano sul -16.  Brossman segna dalla lunetta e nell'ultima azione le Orange sono sfortunate con la tripla di Marinkovic che viene rifiutata dal ferro. Ultima frazione che si apre con il canestro di Muscarella che approfitta dell'errore di Allievi e poi trova la tripla del 74-51. Partita che viene a questo punto dominata dalle iniziative individuali con le due squadre che non riescono a piazzare parziali degni di nota mentre l'arbitraggio diventa all'inglese.  Repower che a 3'35'' dalla fine si riporta sul -15 con la tripla di Bestagno e il canestro da gioco rotto di Olson. A 100 secondi dalla fine sono sempre 15 i punti di differenza tra le due squadre. Costa trova l'ultimo allungo e la partita si chiude con il punteggio di 89-68.

Coach Pinotti a fine partita dichiara: "sicuramente abbiamo sbagliato l'inizio di gara adattandoci al loro ritmo, ma alla fine guardando alle statistiche salta all'occhio come abbiamo preso più tiri di loro, 74 noi contro i 71 loro, ma con percentuali bassissime; le basse percentuali hanno permesso loro di trovare molti tiri in transizione e contropiede che era proprio quello che volevano. Loro hanno fatto tutto quello che ci aspettavamo, sapevamo che sarebbe stata una partita non facile, noi avevamo probabilmente bisogno di ritmi più bassi e percentuali maggiori ma non siamo riusciti a gestire alcuni vantaggi come avevamo preparato in settimana"