A2 - Reale Mutua in Puglia alla ricerca di una svolta, la sfida contro Ruvo
La Reale Mutua Torino torna in campo domani, domenica 23 novembre alle ore 18.00, per la trasferta in provincia barese contro la Crifo Wines Ruvo di Puglia, sfida valida per la 13ª giornata di campionato, in programma al PalaColombo. I gialloblù arrivano all’appuntamento dopo il quinto ko consecutivo, maturato domenica scorsa al Pala Gianni Asti contro la Valtur Brindisi per 66-72. Una sconfitta che ha confermato il periodo complicato della formazione di coach Paolo Moretti, alle prese con difficoltà già emerse nella prima parte di stagione, a partire dalla continuità offensiva e dal tiro dalla lunga distanza (contro Brindisi la prima tripla è arrivata nel terzo quarto). Pur essendo scivolata anche a -21, la Reale Mutua aveva trovato nell’ultimo periodo una reazione d’orgoglio, spinta dalla difesa e dal carisma di Matteo Schina, senza però riuscire a completare una rimonta fermata dal talento di Blake Francis. Una sconfitta che ha reso ancora più significativo il peso delle prossime due partite: Ruvo di Puglia in trasferta e Roseto al Ruffini. Indisponibile Matteo Ghirlanda, ancora ai box per il percorso riabilitativo al ginocchio destro dopo l’intervento al legamento crociato anteriore.
Nel postpartita, coach Moretti aveva parlato con lucidità del momento attuale dei gialloblù: “Siamo consapevoli del nostro momento di difficoltà. Dobbiamo continuare a lavorare, limando tutti gli aspetti che dobbiamo migliorare, per uscirne fuori”. Un messaggio raccolto dalla squadra, che in settimana ha affrontato un programma particolarmente intenso, lavorando a fondo per ritrovare fiducia e solidità. La sfida di Ruvo assume un’importanza rilevante anche per la classifica: entrambe le squadre sono appaiate a 4-8, e un risultato positivo consentirebbe alla Reale Mutua di riprendere fiato e di rimettersi in carreggiata, mentre una sconfitta (e quindi un eventuale sorpasso in graduatoria proprio da parte dei pugliesi) complicherebbe ulteriormente la situazione. Così, coach Moretti ha presentato l’incontro di domani: “Affrontiamo una trasferta contro una squadra in buona salute, che dopo un inizio complicato è riuscita a trovare i suoi equilibri. Ruvo di Puglia ha profondità, talento e punti nelle mani, specialmente negli esterni, e fisicità in tutti i ruoli. Noi dobbiamo essere solidi, dobbiamo affrontare la partita con l'idea di giocare con intensità per 40 minuti, per essere competitivi dall'inizio alla fine”.
GLI AVVERSARI – CRIFO WINES RUVO DI PUGLIA
Squadra neopromossa, Ruvo ha avuto bisogno di tempo per ambientarsi al nuovo livello: una partenza preoccupante da cinque sconfitte di fila è stata seguita da un progressivo miglioramento, con 4 vittorie nelle ultime 7 che hanno restituito fiducia e identità alla formazione pugliese. I punti arrivano soprattutto dal reparto esterni e dal duo americano: Aanen Moody, guardia con volume di tiro molto elevato (30% da tre su oltre 6 tentativi di media), capace di accendersi con picchi da 26 e 27 punti, e Pierre Brooks, ala fisica e solida, alla prima stagione da professionista dopo il percorso in NCAA a Butler: 14 punti di media e un ottimo 41% dall’arco per lui in questo avvio di campionato. In regia c’è l’esperienza di Tommaso Laquintana, profilo di valore assoluto per la categoria ed ex Brindisi. Sotto canestro, Ruvo presenta grande fisicità: Jacopo Borra e Scott Ulaneo si dividono i minuti da centro; Mihajlo Jerkovic e Aleksa Nikolic coprono lo spot di 4 con atletismo e struttura. Michael Anumba porta energia su più ruoli. A chiudere le rotazioni, l’esperienza di Bernardo Musso.