A2 - La Givova Scafati vuol battere Pistoia per ripartire
Il campionato di Lega2 entra nel vivo e la tredicesima giornata propone un confronto che promette scintille: domenica prossima infatti, la Givova Scafati ospiterà l’Estra Pistoia in una gara che, al di là della posizione di classifica, ha il sapore di uno scontro diretto per rilanciare ambizioni e morale. Entrambe le squadre si presentano con lo stesso bilancio di 5 vittorie e 7 sconfitte, e con statistiche offensive quasi identiche: 80,2 punti segnati a partita. La differenza sta nella tenuta difensiva: Scafati subisce 80,3 punti di media, mentre Pistoia ne concede ben 83,5, un dato che spesso ha fatto la differenza nei finali punto a punto. La Givova Scafati con 10 punti, attualmente staziona nelle zone basse della graduatoria. La squadra campana, partita con ambizioni di alta classifica, si ritrova invece a inseguire e deve invertire la rotta per non compromettere la stagione.
L’ Estra Pistoia ha lo stesso bottino di 10 punti, ma con un obiettivo dichiarato sicuramente piu’ soft : centrare i playoff senza badare alla posizione. La formazione toscana sa che la strada è lunga e che ogni vittoria pesa doppio, soprattutto contro avversarie dirette.
La squadra allenata da Tommaso Della Rosa si affida a un quintetto di giocatori che hanno dimostrato di poter reggere il peso dell’attacco.
Il loro uomo piu’ rappresentativo e’ Jazz Johnson: miglior realizzatore con 17,6 punti di media. Nell’ultima gara contro Roseto ha firmato una prestazione da 27 punti, confermandosi leader offensivo e trascinatore. Poi troviamo Knight, ala da 16,2 punti e 5,9 rimbalzi a gara. Giocatore completo, capace di incidere su entrambi i lati del campo. Capitan Lorenzo Saccaggi con 11,3 punti di media, offre una regia solida e la capacità di alzare il ritmo quando serve. Il lungo Simone Zanotti ( 9,7 punti e 6,7 rimbalzi ) e’ prezioso sotto canestro, e porta fisicità e presenza difensiva. Infine c’e’ Nicolas Alessandrini, prodotto del vivaio pesarese che con 8,5 punti e 4,6 rimbalzi da un contributo costante dalla panchina, ed e’ molto utile per mantenere intensità.
La vittoria contro Roseto (81-73) ha dato fiducia: oltre a Johnson, anche Knight (18 punti) e Filippo Gallo (14) hanno dimostrato di poter essere protagonisti. Pistoia arriva dunque con il morale alto e la consapevolezza di avere più frecce al proprio arco.
La formazione guidata da Frank Vitucci vive invece un momento delicato. La sconfitta contro Bergamo (95-93 dopo un supplementare), maturata contro una squadra priva del suo uomo migliore, D’Angelo Harrison, ha lasciato l’amaro in bocca. Eppure, il roster campano ha individualità di spessore: Oggi il suo uomo piu’ in forma e’ Caleb Walker ; per lui 16,7 punti di media a gara . Nelle ultime gare è stato praticamente immarcabile, capace di creare dal palleggio e anche di colpire dall’arco con continuità. Poi c’e’ Bruno Mascolo , il capitano, cuore e anima della squadra. Viaggia a 14,2 punti, 5,7 rimbalzi e 4,3 assist di media. La sua leadership sarà fondamentale. L’altro straniero, Terry Allen, uomo da 12 punti a gara, e’ un giocatore versatile che può aprire il campo e colpire dalla distanza anche se e’ un po’ “soft” in fase difensiva. Rei Pullazi ( 9,8 punti di media) da energia e presenza sotto canestro mentre Caroti ( 9,1 punti) e’ un playmaker di rotazione che garantisce ritmo e tanta intensità.
Scafati ha dimostrato di poter segnare con regolarità, ma la difesa e la gestione dei finali restano i punti critici. La squadra dovrà ritrovare compattezza e fiducia per tornare a vincere.
La partita si preannuncia equilibrata. Entrambe le squadre hanno attacchi prolifici, ma la chiave sarà la difesa.
Scafati dovrà sfruttare la vena realizzativa di Walker e la regia di Mascolo, cercando di limitare le palle perse e di controllare i rimbalzi. La capacità di Allen e Pullazi di proteggere l’area sarà decisiva contro Knight e Zanotti.
Pistoia invece punterà molto sulla coppia Johnson-Knight, che insieme produce oltre 33 punti a gara. Se Johnson troverà ritmo dall’arco, la difesa di Scafati sarà messa a dura prova. La squadra toscana dovrà però migliorare la tenuta difensiva: concedere oltre 83 punti di media è un lusso che non ci si può permettere in trasferta.
Il match di domenica non è solo una sfida di metà classifica: rappresenta un crocevia per entrambe le formazioni.
Per Scafati, vincere significherebbe rilanciarsi e dimostrare di poter ancora inseguire le posizioni nobili.
Per Pistoia, un successo in trasferta darebbe slancio alla corsa playoff e consoliderebbe la fiducia costruita dopo la vittoria su Roseto.
Scafati e Pistoia si giocano molto più di due punti: in palio ci sono fiducia, ambizioni e la possibilità di cambiare il corso della stagione. Gli allenatori Frank Vitucci e Tommaso Della Rosa dovranno trovare le chiavi giuste per esaltare i propri leader e mascherare le fragilità. Il pubblico si prepara a vivere una partita intensa, dove ogni possesso potrà fare la differenza. Chi saprà trasformare le statistiche in sostanza, potrà guardare al futuro con maggiore ottimismo.
Ex in campo : nessuno.
Infermeria: non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega tramite il servizio “LNP Pass”. Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Marco Vita di Ancona, Fulvio Grappasonno di Lanciano (CH) e Simone Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE).
Le formazioni in campo al PalaMangano :
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sangiovanni ,Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Italiano, Mascolo, Caroti, Fresno. All. Frank Vitucci.
ESTRA PISTOIA : Benetti, Gallo, Stoch, Alessandrini, Dell’Osto, Campogrande, Knight , Saccaggi, Magro, Johnson, Zanotti . All. Tommaso Della Rosa