A1 F - Autosped BCC Derthona si rinforza con Cornelia Fondren
Autosped BCC Derthona comunica di avere raggiunto l’accordo con Cornelia Denise Fondren, combo guard classe ’93 che ha iniziato la stagione in Francia, a Landerneau. “Ringrazio il BCC Derthona per questa importante opportunità – le prime parole di Cornelia Fondren -. Sono davvero felice di essere qui e non vedo l’ora di potere scendere in campo con le mie compagne per ottenere risultati di livello”.
Così coach Orazio Cutugno: “Cornelia è stata accolta nel migliore dei modi dalla squadra e dallo staff. Grazie anche alla sua disponibilità e alla conoscenza del gioco, il processo di inserimento nel gruppo procede velocemente. Siamo molto contenti di potere aggiungere una persona solare e una giocatrice con qualità, fisicità ed esperienza nel nostro campionato”.
LA CARRIERA – Nata a Memphis (Tennessee) il 27 novembre 1993, Fondren ha frequentato la Overton High School prima di scegliere il prestigioso College di Syracuse per il prosieguo della sua avventura. Nella sua carriera universitaria fa registrare numeri più importanti anno dopo anno e diventa la prima nella storia di Syracuse a registrare una tripla doppia con le palle recuperate (12 punti, 10 rimbalzi e 10 recuperi nella gara contro Howard del 30 dicembre 2015). In quell’annata, anche grazie alle prestazioni della neo giocatrice del BCC, Syracuse ha raggiunto la finale del torneo NCAA, persa per 82-51 contro UConn del leggendario Geno Auriemma.
Terminata la sua carriera al College, Cornelia si trasferisce in Europa firmando in Olanda al Lekdetec.nl, dove ha un impatto importante nel 2017/18. È prima in campionato per punti segnati (20.2), quarta per rimbalzi (10.1) e prima per assist (4.9) e recuperi (3.2). Guida la squadra sino alla finale del campionato, persa contro Grasshoppers. Rimane in Olanda anche nell’anno successivo, prima di proseguire la propria carriera in Francia.
Dopo un anno a Franconville Plessis, Cornelia rimane per le tre annate seguenti al Cavigal Nice 06, che guida alla conquista del campionato e alla promozione in Ligue 2 al termine del 2022/23. Nel suo terzo anno in squadra, la combo guard classe ’93 si mette nuovamente in mostra per la sua capacità di registrare numeri importanti in tutte le voci statistiche (chiude la stagione a 13.3 punti, 6.8 rimbalzi, 3.9 assist e 3.4 recuperi a partita).
Le sue prestazioni e la sua solidità in campo le valgono la chiamata del Faenza Basket Project per il 2024/25. Il suo impatto con il campionato italiano è molto importante: in quattordici occasioni è andata in doppia cifra per punti, in sei per rimbalzi e in due gare consecutive ha fatto registrare una tripla doppia: nella gara di ritorno contro Sassari ha messo a referto 17 punti, 14 rimbalzi e 10 assist, mentre a Battipaglia ha chiuso con 10 punti, 11 rimbalzi e 11 assist. Grazie alla sua continuità di rendimento, Faenza ha centrato la qualificazione ai playoff e si è tolta soddisfazioni nel corso della stagione, ottenendo successi di prestigio come quelli contro Geas e proprio BCC Derthona. Chiude la sua prima stagione italiana a 15.2 punti, 8.4 rimbalzi e 4.8 assist a incontro.
Cornelia ha iniziato il 2025/26 in LFB a Landerneau, facendo registrare 11.8 punti, 5.5 rimbalzi e 4.2 assist a uscita nelle cinque gare disputate. Ora torna in Italia e arriva all’Autosped BCC Derthona per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera.