Serie B - Tema Sinergie Faenza: derby al PalaRuggi dell'Andrea Costa Imola
È tempo di derby per la Tema Sinergie, di scena sabato alle 20.30 al PalaRuggi contro l’Up Andrea Costa Imola. Una sfida che negli ultimi anni è sempre stata molto combattuta e anche in questa occasione non sarà da meno. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LNP Pass.
L’AVVERSARIO Dal restyling societario a quello nel roster, l’estate dell’Andrea Costa Imola è stata pieni di cambiamenti. Il nuovo corso è stato affidato all’esperto coach imolese Luca Dalmonte, sceso dalla serie A2, alla guida di un gruppo con tanti giocatori che conoscono molto bene la B Nazionale. Uno dei suoi punti di forza è l’organizzazione e la solidità difensiva che la fanno essere la squadra tra serie A2 e B Nazionale con la migliore difesa.
Giacomo Sanguinetti (1990), al secondo anno a Imola, è il leader del gioco e il miglior realizzatore con 14.4 punti, e insieme a lui sono stati confermati il centro Giacomo Filippini (1991), l’ala Davide Raucci (1990) e il play\guardia Vittorio Zedda (2004). Nel mercato estivo sono arrivate le guardie Niccolò Moffa (1999), secondo realizzatore dei suoi con 11.9 punti di media, e Tautvydas Kupstas (2000), esterno lituano lo scorso anno negli Herons Montecatini. La riserva di Sanguinetti è Roberto Chessari (2000), ritornato in B Nazionale dopo il campionato di B Interregionale vinto con Ferrara. Sotto canestro ci sono Tommaso Gatto (1996), ala\pivot salita in A2 con Ruvo di Puglia, l’ala Loris Gozo (2002), arrivato dalla Sangiorgese Legnano in B Interregionale e i centri Elhadji Thioune (2001 ex Latina) e Georges Tamani (2000 ex Cento), reduce da una stagione in A2.
Quella di sabato sarà la dodicesima sfida ufficiale tra Raggisolaris e Andrea Costa, con i faentini che conducono 6-5. “Ci siamo trovati martedì scorso alle 8 per analizzare la gara con Chiusi – spiega coach Lorenzo Pansa – e in tutti ho visto grande voglia di riscatto, ma ora dobbiamo mostrarla in campo e trasformarla in energia positiva. L’Andrea Costa è una squadra esperta e in continua crescita, è solida e molto organizzata in difesa. Come punti di riferimento in attacco ha Sanguinetti, Moffa e Kupstas, ma sono in tanti ad essere utili e funzionali al gioco. Come ha già fatto vedere, può dare fastidio a molte formazioni di altissima classifica, perché ha sempre lottato fino all’ultimo.
Faenza e Imola, pur essendo diverse, propongono situazioni di gioco speculari e sono curioso di vedere come si affronteranno l’organizzazione difensiva dell’Andrea Costa e la nostra freschezza e sfrontatezza in attacco. Sicuramente dovremo fare dei passi avanti dal lato della solidità sia in attacco, con le scelte dei tiri, che in difesa, perché non possiamo più giocare un primo tempo, e soprattutto un primo quarto, come quello di Chiusi. Riguardo all’approccio alla gara, non credo proprio che i ragazzi scenderanno in campo poco concentrati, visto quanto è sentita questa partita e la cornice di pubblico che ci sarà al PalaRuggi”.