Virtus-Maccabi, oltre 500 agenti per la zona rossa intorno al PalaDozza
Stasera la tanto discussa partita tra Virtus Bologna e Maccabi Tel Aviv, particolarmente attenzionata dopo l'invito a manifestare di organizzazioni pro Pal negli scorsi giorni che aveva spinto il sindaco Lepore a chiedere un rinvio. Invece si giocherà dopo giorni di braccio di ferro con il Ministero dell'Interno. "Almeno 500 agenti tra polizia, carabinieri e guardia di finanza, per tenere a distanza un corteo cui dovrebbero partecipare migliaia di persone: oltre 5mila secondo questura e organizzatori. Una zona rossa attorno al PalaDozza con controlli rafforzati. E poi chiusura anticipata di alcune scuole, cantieri messi in sicurezza e divieto di sosta nella zona", scrive La Repubblica ed. Bologna questa mattina. La manifestazione partirà alle 18 da Piazza Maggiore.
Prosegue il quotidiano: "Prefetto e questore, ha detto ieri il sindaco, hanno annunciato la presenza di 500 agenti per garantire la sicurezza, e il Comune ha preso le misure necessarie per isolare la zona. In particolare dalle 13 alle 24 di oggi c'è divieto di sosta con rimozione forzata di auto, moto, ciclomotori e biciclette, e anche delle rastrelliere, nella zona del PalaDozza e nelle strade limitrofe, cioè piazza Azzarda, via Graziano, via Calori, via Nanetti, via Lenzi, via Brugnoli, via Grimaldi, via Giorgio Ercolani, via Riva Reno, via Battistelli e piazza della Resistenza. Inoltre alle imprese impegnate in zona nei lavori del tram è stato imposto di rimuovere materiale edile e attrezzi dai cantieri, che devono essere chiusi entro le 16 di oggi, per evitare che pietre o utensili possano essere prelevate dai manifestanti. Poiché poi attorno al PalaDozza verranno istituiti dei punti di controllo dalla questura, il Comune ha disposto l'interruzione delle attività scolastiche ed extra-scolastiche anticipatamente".