Serie A1 femminile - La presentazione della settima giornata
Dopo il weekend di sosta per gli impegni delle nazionali, la Serie A1 torna in campo per la settima giornata.
Si parte sabato con la sfida tra La Molisana Magnolia Campobasso e People Strategy Panthers Roseto (ore 20.30, FLIMA). Partita anticipata per l'impegno di martedì in EuroCup della Magnolia, che proverà a proseguire il momento positivo anche in campionato. Oltre alle italiane Trimboli e Madera, anche Simon e Makurat sono scese in campo in settimana con Lussemburgo e Polonia, mentre dall'altra Patricia Bura è stata utilizzata in due delle tre partite giocate dalla Croazia. Campobasso ha vinto solo una delle tre partite giocate in casa, dove ha già affrontato sia Venezia che Schio, ma con un successo può consolidare virtualmente il terzo posto in classifica, a cinque turni dal termine del girone d'andata. Roseto invece non è più riuscita a vincere dopo il buon inizio di stagione, e prima della pausa ha incassato una sconfitta pesante nello scontro diretto in casa con Battipaglia. Coach continuerà a fare affidamento su Alyssa Ustby, una delle migliori giocatrici di tutto il campionato nel primo terzo di stagione.
Domenica alle 18 l'Umana Reyer Venezia ospita Geas Sesto San Giovanni (FLIMA). Venezia dovrà fare a meno di Francesca Pan per qualche settimana a causa di un infortunio durante il raduno della nazionale. La presenza della capitana orogranata verrà meno nella probabile staffetta difensiva su Madison Scott, una delle realizzatrici più pericolose di Geas e di tutto il campionato. La squadra di Cinzia Zanotti è in una striscia aperta di tre vittorie consecutive in campionato, e ora affronta una trasferta particolarmente complicata alla vigilia dell'ultima partita del girone di EuroCup, decisiva per il passaggio del turno. A livello individuale spicca anche il confronto sotto canestro tra Tinara Moore e Stephanie Mavunga, che ha potuto tirare il fiato in due delle tre partite della sua Polonia. L'ultima vittoria di Geas contro Venezia risale al dicembre 2019, l'ultima in trasferta alla stagione 2010/11.
Sfida delicata per la classifica tra Alama San Martino di Lupari e Autosped G BCC Derthona (ore 18, FLIMA). Seconda partita consecutiva in casa per le Lupe, che prima della sosta avevano vinto al photo finish contro Brixia con un canestro di Liz Scott. La lunga statunitense sta viaggiando a 13.2 punti e 9 rimbalzi di media, e sarà attesa dal confronto con Pallas Kunaiyi, una delle tre giocatrici che la superano per rimbalzi di media a partita (13.4). Derthona tornerà in campo a 21 giorni dall'ultima partita, avendo avuto il torno di riposo prima della sosta. Dopo il primo successo stagionale a Battipaglia, la squadra di Cutugno vuole continuare a fare punti per rimettersi in carreggiata dopo l'inizio complicato, e la lunga pausa può essere arrivata in un buon momento per risolvere qualche problema di infortuni. Partita da ex per Anastasia Conte, Sara Toffolo e Arianna Arado, tutte e tre passate da San Martino negli scorsi anni.
Allo stesso orario in campo RMB Brixia Basket e Logiman Broni (FLIMA). Le padrone di casa sono l'unica squadra ancora alla ricerca della prima vittoria, e si ripresenteranno dopo la sosta con qualche cambiamento a roster. La spinta dovrà arrivare soprattutto dalle italiane sul perimetro. Tra queste c'è l'ex di serata Anna Togliani, a Broni dal 2019 al 2021, seconda miglior realizzatrice di Brixia dopo Anna Winkowska. La squadra di Diamanti punterà alla terza vittoria in quattro trasferte per consolidare la sua ottima posizione di classifica. L'unica giocatrice impegnata con le nazionali è stata Laura Cornelius, protagonista nelle due vittorie dei Paesi Bassi contro Estonia e Slovenia. La playmaker ex Mersin e Avenida sta viaggiando a quasi 12 punti di media alla sua prima esperienza italiana, prendendo fin da subito in mano la squadra e soprattutto i possessi più delicati.
La capolista Famila Wuber Schio riceve al PalaRomare la Dinamo Banco di Sardegna Sassari (ore 18, FLIMA). Dopo il successo nello scontro diretto con Venezia prima della pausa, Schio punterà a mantere l'imbattibilità prima del suo turno di riposo nella prossima giornata. Contro la Reyer mancavano Sottana e Zandalasini, due delle tre giocatrici non impegnate nell'ultimo weekend oltre a Jessica Shepard. Oltre alle italiane, Conde e Badiane al torneo di La Línea, Kitija Laksa è scesa in campo in tre partite della Lettonia, andando sempre in doppia cifra. Sassari affronta un'altra partita proibitiva alla vigilia della decisiva partita di EuroCup contro KP Brno, scontro diretto per il passaggio del turno. Fondamentale recuperare DiDi Richards, assente nelle ultime due partite prima della sosta, anche se la Dinamo ha comunque giocato un'ottima partita contro Campobasso senza una delle sue americane di riferimento.