Sassari, Mrsic analizza il prossimo impegno con Napoli
Dopo il successo in volata su Trento, la Dinamo Banco di Sardegna va a caccia di continuità: domenica (palla a due alle 20), i Giganti saranno di scena alla Alcott Arena di Napoli. Avversaria la Guerri di coach Alessandro Magro, che precede i biancoblu di 2 punti in classifica e che nell'ultimo turno è stata superata in casa dalla Germani Brescia.
Nella trasferta di mercoledì a Vechta, ininfluente per il passaggio del turno in FIBA Europe Cup, coach Veljko Mrsic ha avuto modo di sperimentare, e soprattutto, dosare i minutaggi dei suoi. Dopo essere rimasti precauzionalmente a riposo nel match del Rasta Dome, Desure Buie e Nate Johnson dovrebbero tornare regolarmente a disposizione.
Coach Veljko Mrsic: "Ci attende una trasferta impegnativa a Napoli contro una squadra di qualità, che gioca una buona pallacanestro e può contare su un ambiente caldo. Dovremo prepararci bene, recuperare energie dopo due viaggi lunghi e farci trovare pronti. Napoli ha esterni molto forti, capaci di creare dal palleggio e di attaccare in velocità: servirà una difesa di livello, grande attenzione nella transizione difensiva e negli uno contro uno, con l’aiuto di tutta la squadra. I primi 5-6 secondi dell’azione sono il loro punto di forza, dovremo essere concentrati per tutta la gara. Conosciamo bene le loro caratteristiche: abbiamo due giorni per prepararci e vogliamo sfruttarli al massimo".
L'AVVERSARIO - In questa stagione, la Guerri Napoli è ripartita con tante novità, sia nell'extra campo (la proprietà è cambiata), sia in campo. La guida tecnica è stata affidata ad Alessandro Magro, coach di provata esperienza (anche una Coppa Italia in bacheca con Brescia), di rientro in Italia dopo l'esperienza in Lituania alla guida dei Wolves Vilnius. In campo, la regia è del greco-canadese Naz Mitrou-Long, reduce dalle parentesi in Eurolega con Milano, Olympiacos e Zalgiris Kaunas. E' lui il miglior marcatore di squadra a oltre 17 punti di media. La guardia titolare è Rasir Bolton, ex Bulldog dell'Università di Gonzaga, mentre in ala agiscono Savion Flagg, ex Rytas Vilnius e Telekom Bonn, e il solido Aamir Simms (14,3 punti e 6,3 rimbalzi di media). Sotto i tabelloni, spazio a Guglielmo "Willy" Caruso, approdato sotto il Veusvio dopo l'avventura pluriennale con l'Olimpia Milano. Dalla panchina, spazio al play/guardia Ishmael El-Amin, all'ala/pivot Ed Croswell (entrambi intorno ai 9 punti di media), Leonardo Faggian e gli ex Stefano Gentile e Kaspar Treier.
Fin qui, la Guerri ha ottenuto 3 vittorie contro Treviso (86-79), Reggio Emilia (95-87) e Trento (93-87) e 5 sconfitte al cospetto di Bologna, Trieste, Tortona, Trapani e Brescia.
GLI EX - Stefano Gentile ha indossato la maglia del Banco di Sardegna tra il 2018 e il 2024, totalizzando 135 presenze e 829 punti realizzati e mettendo in bacheca una FIBA Europe Cup. L'estone Kaspar Treier, invece, ha indossato la canotta biancoblu tra il 2020 e il 2024 (99 presenze e 373 punti).
I PRECEDENTI - Si tratta della sfida numero 23 tra le squadre, con Napoli avanti per 14-8 nel conto totale. L'ultimo successo del Banco a Napoli risale alla stagione 2021/22.
GLI ARBITRI - Dirigeranno l'incontro Saverio Lanzarini, Gianluca Capotorto e Matteo Lucotti.
DOVE VEDERLA - La gara sarà visibile in live streaming su LBA TV. I tifosi biancoblu potranno viverla come di consueto anche nella Club House societaria di via Nenni, a Sassari. Aggiornamenti in diretta anche su Dinamo TV in "Quelli che la Dinamo" con Aldo Gallizzi.