Una calda BTS Arena per una partita fondamentale di Trento contro Treviso

Una calda BTS Arena per una partita fondamentale di Trento contro Treviso
© foto di Canu/Ciamillo

Match importantissimo per la Dolomiti Energia Trentino, che nella nona giornata di LBA Unipol affronterà alla BTS Arena la Nutribullet Treviso, con in palio due punti di grande valore per la corsa in campionato. Entrambe le squadre stanno attraversando un periodo complicato e la voglia di tornare a fare punti sarà altissima da entrambe le parti. La classifica vede i bianconeri al decimo posto con un record di 3 vittorie e 5 sconfitte, mentre Treviso occupa l’ultima posizione con 1 successo e 7 sconfitte. Nelle ultime tre uscite Treviso ha vinto sul campo di Reggio Emilia (88-89), per poi incappare in due sconfitte contro le due squadre impegnate in EuroLeague, Milano e Bologna. I bianconeri invece arrivano dalle sconfitte contro Virtus Bologna, Cremona, Napoli e Sassari, ma con grandissima voglia di rialzarsi. In settimana è arrivata anche la sconfitta contro Chemnitz in EuroCup, una partita in cui Trento ha sfiorato una grande rimonta nel finale. L’evento partita inizierà dalle 16:15 con l’apertura della Fanzone, che offrirà il playground, lo stand truccabimbi, il DJ set e un’esibizione dei pompieri di Romagnano e Cimone. Non mancherà l’area food & beverage con i bar del palazzetto, l’angolo Urban House e lo stand di Macellerie di Montagna. Presente anche la macelleria Linea Carni Sighel, che proporrà panino con pulled pork, panino vegetariano, hamburger, chili con carne, currywurst e patatine fritte.

La Dolomiti Energia Trentino.
La Dolomiti Energia Trentino si prepara ad affrontare un turno molto importante: nelle ultime giornate i bianconeri hanno visto sfumare la vittoria nei finali punto a punto contro Napoli, Cremona e Sassari. Le condizioni fisiche di alcuni giocatori per la sfida con Treviso restano da monitorare: DeVante’ Jones, dopo la distorsione alla caviglia rimediata martedì in EuroCup, sarà valutato nelle ore precedenti alla palla a due, così come DJ Steward per la contusione al ginocchio subita domenica nel match contro Sassari. In miglioramento anche Matas Jogela, anche se difficilmente sarà a disposizione di coach Cancellieri per la sfida con Treviso. Il calendario dei bianconeri, dopo la pausa, prevede tre trasferte consecutive contro Ulm, Milano e Bourg-en-Bresse, prima della doppietta casalinga contro Reyer Venezia (la classica) e Buducnost Voli Podgorica. L’Aquila segna 85.9 punti di media tirando con il 55.3% da due e il 34.3% da tre, distribuendo 14.5 assist e catturando 36.4 rimbalzi a partita (24.5 difensivi e 11.9 offensivi). A livello difensivo Trento è la quarta miglior difesa del campionato con 83.3 punti subiti di media, concedendo il 53.3% da due e il 35.6% dall’arco.

Treviso Outlook.
La Nutribullet Treviso è guidata in panchina da Alessandro Rossi, head coach che la scorsa estate ha conquistato l’oro agli Europei Under 19 di Heraklion con la Nazionale italiana, insieme a Theo Airhienbuwa. Rispetto alla scorsa stagione Treviso ha confermato tre giocatori: Osvaldas Olisevicius, grandissimo tiratore e realizzatore che in questo avvio di stagione viaggia a 15.9 punti di media; il lungo Francesco Pellegrino; e David Torresani, guardia classe 2005 in grande crescita, autore di 6.6 punti e 2.1 assist di media, capace di realizzare 20 punti a Cremona poche settimane fa. Treviso è una squadra esperta, con molti giocatori che conoscono bene la LBA. Nel reparto esterni ci sono Briante Weber, rientrato lunedì contro la Virtus dopo quasi due mesi di stop: è un handler creativo con grandi doti difensive, già visto in Italia a Reggio Emilia e Pesaro. Con lui Joe Ragland, play classe 1989 con importanti esperienze a Milano, Avellino e Cantù; Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, realizzatore di alto livello che ha giocato a Pesaro nel 2022-23 e che sta producendo 15.4 punti a partita; e Federico Miaschi, l’anno scorso a Scafati. Nel ruolo di ala ci sono Kruize Pinkins, atleta fisico ex Scafati capace di sfruttare la sua esplosività vicino a canestro ma pericoloso anche sul perimetro, e Matteo Chillo, l’anno scorso a Reggio Emilia, oltre al già citato Olisevicius. Sotto canestro il reparto è formato da Pellegrino e da DeShawn Stephens, centro di grande esperienza che ha militato in Italia alla Fortitudo Bologna, Scafati e Sassari. Treviso segna 85.5 punti di media tirando con il 52.2% da due e il 33.6% da tre, distribuendo 17.5 assist a partita e catturando 34.5 rimbalzi. La squadra veneta è la miglior squadra della LBA per rimbalzi offensivi con 14 a partita. In difesa però Treviso è al momento la peggior difesa del campionato con 96.8 punti subiti, concedendo il 63% da due e il 41.9% dall’arco.

I Precedenti
Sono 13 i precedenti ufficiali tra Dolomiti Energia Trentino e Treviso, con cinque successi per i bianconeri e otto per la formazione veneta. Limitando l’analisi alle sette sfide giocate alla BTS Arena, l’Aquila Basket ha vinto in quattro occasioni: l’ultima risale allo scorso gennaio, quando Trento si impose per 101-86. In quella partita avevano brillato Myles Cale con 17 punti, 9 rimbalzi e 4 assist, Quinn Ellis autore di una doppia doppia da 12 punti e 14 assist (record di club) con 5 rimbalzi, e Jordan Ford e Eigirdas Zukauskas, entrambi da 19 punti. A Treviso non era bastata la grande prestazione di JP Macura, che aveva chiuso con 26 punti. Le due squadre si sono affrontate anche nel corso dell’ultima preseason in occasione del Ceccato Automobili Green Basketball Day, dove Forray e compagni avevano vinto 98-86. In quel caso l’MVP era stato Khalif Battle con 20 punti e 5 rimbalzi, supportato dai 17 di Steward, dai 10 di Bayehe e dai 9 di Hassan. Per Treviso non erano stati sufficienti i 19 di Olisevicius, i 15 di Ragland e i 13 di Stephens.

Le parole dei protagonisti
Davide DUSMET (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Sabato affrontiamo Treviso in una partita importante, contro una squadra che ha avuto un inizio difficoltoso anche perché mancava un giocatore importante come Weber, una delle anime del gruppo. Questa gara ci mette davanti a sfide significative per la nostra crescita: Treviso è infatti la miglior squadra del campionato per rimbalzi d’attacco e dovremo essere molto bravi nella difesa uno contro uno. Veniamo da un periodo non semplice, ma la nostra attenzione deve rimanere sul percorso della squadra e sullo sviluppo dei giocatori: ogni partita è un’opportunità per fare un passo avanti. Con la spinta del nostro pubblico vogliamo tornare alla vittoria».

Toto FORRAY (Capitano Dolomiti Energia Trentino): «Sabato abbiamo di fronte Treviso, una squadra in difficoltà che avrà sicuramente grande voglia di fare punti, così come noi, che vogliamo uscire da questo momento complicato. Abbiamo già affrontato Treviso in preseason, ma ci aspettiamo una partita totalmente diversa perché sia noi che loro abbiamo fatto un percorso nel frattempo. Siamo entrambe in un momento difficile e sarà sicuramente una gara molto combattuta e fisica, in cui dovremo usare tutte le energie che abbiamo. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti i tifosi e mi aspetto un palazzetto rovente, perché con il supporto del pubblico raddoppia la nostra energia».