A2 F - L'ottava giornata: spiccano Costa Masnaga-Sanga e Umbertide-Matelica

A2 F - L'ottava giornata: spiccano Costa Masnaga-Sanga e Umbertide-Matelica
© foto di Stefano Gariboldi

In attesa che si completi la settima giornata con i recuperi infrasettimanali, la Serie A2 torna in campo per l'ottavo turno.
Girone A

Si parte sabato alle 15.30 con la sfida di alta classifica tra Normatempo Italia Pallacanestro Torino e Nuova Icom San Salvatore Selargius. Le padrone di casa hanno già giocato in settimana e vinto sul campo di Milano Basket Stars, portandosi al secondo posto proprio davanti alla squadra sarda, che ha due partite in meno e giocherà martedì contro Viterbo. Selargius viene da quattro vittorie consecutive, ma anche Torino ha perso solamente una delle ultime sei gare. Nell'infrasettimanale le migliori sono state Heriaud e Penz, entrambe oltre quota 20 di valutazione. Dall'altra parte occhi su Sydney Erikstrup, che ha debuttato con la nazionale danese nella partita di qualificazione contro la Croazia con 3 punti in 11 minuti, mentre in campionato sta viaggiando a 11.2 punti e 5.4 rimbalzi di media. 

Alle 16 in campo Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Terme Salus Ants Viterbo. La squadra di coach Staico è tornata alla vittoria in casa prima della sosta battendo Giussano, tornando ad avere record positivo. Viterbo affronta la prima di due trasferte consecutive in Sardegna, visto che mercoledì sarà impegnata nel recupero contro Selargius. Reduci da impegni con le nazionali sia Todorova che Maria Myklebust, in campo per 25 minuti di media nelle tre partite giocate con la Norvegia. L'ala di Viterbo è andata in doppia cifra nelle ultime quattro uscite in campionato, con un massimo di 21 punti e 10 rimbalzi. Dall'altra parte il punto di riferimento è sempre Mounia El Habbab, reduce da tre doppie doppie nelle ultime quattro giornate.

La Polisp. A. Galli Basket ospita Milano Basket Stars (ore 18). San Giovanni Valdarno è ancora imbattuta in casa e vuole aggiungere un'altra vittoria per consolidare la sua posizione di classifica, che al momento varrebbe la qualificazione alla Coppa Italia. La gara del settimo turno è stata rinviata anche per gli impegni in nazionale di Lea Favre, sempre in campo e protagonista con la sua svizzera. L'ex giocatrice di Selargius è reduce dal suo season high, 21 punti nel derby toscano vinto contro Empoli. Milano Basket Stars invece ha già recuperato in settimana, perdendo in casa contro Torino. L'unica ad andare in doppia cifra è stata Sara Bocchetti, 16 punti in uscita dalla panchina nelle ultime due gare disputate. 

In serata in campo Salerno Basket '92 e Jolly Acli Basket Livorno (ore 19.30). Sfida delicata per entrambe le squadre, che stanno vivendo un momento non semplice e puntano a risollevarsi in classifica. Salerno è stata una delle pochissime squadre a non fermarsi, ma nello scorso weekend ha incassato una sconfitta pesante sul campo di Sanga. la sesta consecutiva. Livorno invece recupererà venerdì contro San Giovanni Valdarno, con la sola Carolina Cruz impegnata nel weekend con il Portogallo nelle qualificazioni al prossimo Eurobasket. Le sue medie in campionato sono di 11.5 punti e 8.8 rimbalzi, mentre dall'altra parte la lunga di riferimento è sempre l'ungherese Anna Denes (9.3 punti e 10.4 rimbalzi a partita). 

Il sabato si chiude con il derby lombardo tra CLV-Limonta Costa Masnaga e Repower Sanga Milano (ore 20.15). Le ospiti hanno già giocato la settima giornata e batttuto Salerno, mentre Costa tornerà in campo martedì, sempre in casa contro Cagliari. Sanga mantiene momentaneamente il primo posto in classifica e ora ha finalmente a disposizione anche Barberis, un altro tassello per una squadra che sta funzionando molto bene con numerose protagoniste diverse. La squadra di Bereziartua ha invece avuto buona parte del roster impegnato in Next Gen, con Marta Moscarella ancora in evidenza, mentre Johanna Teder ha giocato due partite con la nazionale estone. Partita da ex per Vittoria Allievi, cresciuta nel settore giovanile di Costa e passata a Sanga nel 2024.

Il turno si chiude domenica con la sfida tra Tecno Engineering Moncalieri e Autocenter Arese Basket Foxes (ore 18). Quinta partita stagionale in casa per le piemontesi, che al PalaEinaudi hanno perso solamente contro Costa Masnaga. Di contro, Giussano non ha ancora vinto in trasferta e viene da due ko di fila contro Selargius e Cagliari. Per Moncalieri gli occhi sono puntati soprattutto su Divine Obaseki, che dopo un inizio di stagione molto positivo si è resa protagonista anche in Next Gen, venendo nominata MVP della prima giornata con una prestazione da 29 punti e 19 rimbalzi. Le Foxes proveranno a contenere sotto canestro la classe 2008 con una giocatrice più esperta come Szajtauer, mentre Valensin, Diotti e Nikolova dovranno portare punti dal perimetro. 

Girone B
Si parte sabato alle 19 con Futurosa iVision Trieste contro Alperia Basket Club Bolzano. Le padrone di casa torneranno in campo dopo tre settimane di stop, visto che anche l'impegno della sesta giornata contro Cus Cagliari è stato rinviato. La lunga pausa è arrivato dopo il primo successo stagionale, arrivato sul campo di Treviso, mentre manca ancora una vittoria al PalaTrieste. Bolzano invece ha fatto bene soprattutto in trasferta, anche se nell'ultima partita giocata ha perso sul campo di Umbertide. Durante la sosta Prelsava Koleva è stata impegnata con la nazionale bulgara, che ha ottenuto tre vittorie contro Azerbaijan, Ucraina e Montenegro. La pivot classe '99 avrà di fronte Miccoli e Katshitshi, due delle lunghe più solide e produttive del campionato.

Alle 20 Ecodent Alpo ospita Solmec Rhodigium Basket. La squadra di Soave è in un ottimo stato di forma, e nell'ultima partita giocato è andata a vincere sul campo di Ragusa. Alpo è una delle squadre che va meglio a rimbalzo in assoluto, con Peresson, Soglia e Parmesani che ne catturano almeno 8 a partita. Dall'altra parte Sara Zanetti è l'unica a raggiungere quota 5 rimbalzi di media, ma nonostante questa differenza statistica Rhodigium rimane una squadra competitiva e con tante opzioni per fare male alla difesa avversaria. Tra queste c'è Kathrin Stoichkova, una delle quattro giocatrici di Serie A2 convocate dalla Bulgaria per la prima finestra di qualificazioni a Eurobasket. Le sue medie in campionato sono di 13.5 punti, seconda miglior realizzatrice di Rovigo. 

In serata in campo Passalacqua Ragusa e A.S. Vicenza (ore 20.30). Le siciliane vogliono rifarsi dopo l'ultima sconfitta interna contro Alpo e rimanere in corsa per un posto in Coppa Italia, mentre Vicenza ha riposato alla sesta giornata e recupererà in settimana l'incontro del settimo turno contro Trieste. La squadra di Logallo è riuscita a sbloccarsi nell'ultima partita giocata contro Cus Cagliari, e proverà a tenere aperta una striscia positiva per risalire la classifica. Sotto canestro sarà duello tra compagne di nazionale: Precious Johnson e Amanda Kantzy sono reduci dagli impegni con la Svezia, sconfitta prima dalla Finlandia e poi dalla Lituania nel girone che coinvolge i Paesi ospitanti di Eurobasket 2027, che hanno già la qualificazione alla fase finale garantita. 

Domenica alle 14.30 E-Work Faenza riceve Cus Cagliari. Le ospiti torneranno in campo a meno di 48 ore dalla vittoria nel recupero della settima giornata contro Ancona, che ha visto l'esordio con la nuova maglia di Meriem Nasraoui. L'MVP del girone A della scorsa stagione è tornata in Italia dopo una breve esperienza in Romania, e aggiunge qualità e presenza interna a un reparto lunghe che finora si era appoggiato principalmente su Perić. Di fronte avrà una delle migliori squadre del girone, finora sconfitta solamente da Umbertide all'ultimo tiro. Per Faenza la nota più positiva a livello individuale finora è stata Lilli Onnela, che ha proseguito il suo ottimo momento di forma anche con la nazionale. La finlandese classe 2006 viene infatti da una partita da 15 punti nella vittoria contro la Svezia.

Alle 17 in campo Sicily By Car Golfobasket Woman e Nuova Pallacanestro Treviso. Sfida tra due squadre in cerca di punti per risalire la classifica e interrompere una striscia aperta di cinque sconfitte consecutive. Per Alcamo si tratterebbe del primo successo stagionale, pur vedendo da qualche prestazione incoraggiante e dall'innesto di Francesca Russo, che tornerà in campo a otto mesi dall'ultima giocata con Broni, prima di un lungo stop per infortunio. L'ex giocatrice di San Martino di Lupari potrà dare una grande mano a una squadra a cui forse è mancata un po' di esperienza in momenti chiave. Anche Treviso sta incontrando qualche difficoltà, nonostante le buone prestazioni di Elea Jacquot. La svizzera è stata impegnata in settimana con la sua nazionale, con un massimo di 7 punti e 4 rimbalzi contro la Norvegia. 

Il programma si chiude alle 18 con lo scontro al vertice tra PF Umbertide e Halley Thunder Matelica. Le uniche due squadre ancora imbattute di tutta la categoria si giocano il primato in classifica in un confronto tra eccellenze, che sul piano statistico spiccano soprattutto a livello difensivo. I numeri raccontano solo una parte dell'alto livello di gioco espresso e dagli automatismi trovati velocemente dalle squadre di Staccini e Matassini, che hanno dei punti di riferimento importanti come Sorrentino e Gramaccioni sul perimetro o Baldi e Pilakouta sotto canestro. La cipriota ha reso bene anche con la sua nazionale, segnando 17 punti contro Slovacchia e Polonia. Nel complesso sono ben nove le giocatrici in doppia cifra di valutazione media tra le due squadre, con Amatori e Gianangeli da una parte e Cabrini, Bonvecchio e Trzeciak dall'altra.