Eurohoops: NBA Europe, Milano invitata dalla NBA a Abu Dhabi con Bayern e Panathinaikos
Il progetto di espansione della NBA in Europa e Medio Oriente prende forma con chiarezza, come confermato dal direttore George Aivazoglou, che ha individuato un elenco di 12 città candidate per ospitare una posizione permanente nella futura NBA Europe. L'elenco include Milano e Roma (Italia), Londra e Manchester (Regno Unito), Parigi e Lione (Francia), Madrid e Barcellona (Spagna), Berlino e Monaco (Germania), oltre ad Atene (Grecia) e Istanbul (Turchia). L'interesse della lega statunitense si concentra sul marchio dei club, sull'arena e sul mercato, con l'obiettivo di stabilire radici solide in regioni chiave. Mentre la presenza di città come Madrid, Barcellona e Lione non sorprende, data la situazione contrattuale in EuroLeague di club come Real Madrid, Barcellona e ASVEL, la potenziale inclusione di Atene e Istanbul solleva questioni più complesse.
Il quadro ad Atene e Istanbul è particolarmente intrigante. A Istanbul, il Fenerbahce non ha ancora firmato il rinnovo con l'EuroLeague, ma il Galatasaray (attualmente in Basketball Champions League) sembra essere in vantaggio nella corsa per il posto permanente. Ad Atene, nonostante Olympiacos e Panathinaikos abbiano rinnovato i loro contratti con l'EuroLeague per dieci anni, la NBA non escluderebbe l'idea di averli nella nuova lega. Sebbene non ci siano stati contatti con l'Olympiacos, il Panathinaikos è stato invitato alle recenti amichevoli NBA ad Abu Dhabi, assieme ad altri due club con contratti EuroLeague a lungo termine, ovvero Milano e Bayern Monaco (anche loro menzionati da Aivazoglou tra le 12 città centrali). Lo riferisce Eurohoops. Tali club, pur rispettando i requisiti di brand e struttura richiesti dalla NBA, dovranno allinearsi alle esigenze della lega statunitense, senza che ci sia al momento alcuna indicazione sulle loro intenzioni di abbandonare l'EuroLeague.
Infine, l'elenco di Aivazoglou comprende altre città rilevanti come Londra, Manchester, Berlino, Roma e Parigi. Con l'eccezione di Parigi, che non ha un vincolo contrattuale a lungo termine in EuroLeague (e per la quale si vocifera di un interesse della NBA a collaborare con il PSG per creare una nuova squadra), le altre città non vantano attualmente un team in EuroLeague. Merita una menzione l'AEK Atene, che fa già parte dell'ecosistema NBA Europe, ma secondo le fonti non è destinato a uno dei posti permanenti in questa fase. L'AEK dovrà infatti guadagnarsi la partecipazione alla nuova competizione tramite uno dei quattro posti disponibili attraverso la Basketball Champions League. L'interesse della NBA è chiaro: stabilire una presenza stabile e di alto profilo in queste 12 metropoli strategiche.