A1F Opening Day II^ parte: bene Campobasso, bene anche Geas

La prima partita della seconda parte dell'Opening Day si è chiusa con un distacco abissale, la seconda invece è stata all'altezza delle aspettative
05.10.2025 20:01 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A1F Opening Day II^ parte: bene Campobasso, bene anche Geas

RMB Brixia Basket-La Molisana Magnolia Campobasso 37 ad 87. Un punteggio, un divario abissale che alilenta il dibattito in merito alla forza delle prime quattro cinque del campionato ed il resto della serie A1. Sottolineato chee ra la prima giornata ufficiale, va detto che Brixia non ha mai visto la palla un pò per demeriti e poca pesantezza propria - leggera, molto leggera fisicamente - ed un bel pò per la qualità tecnica ed la poesantezza invece di Campobasso. Fa bene aver visto tante giovani in campo: Crippa, Giacchetti, Cerè, anche neimomenti iniziali della gara e non nel periodo finale quando tutto è scritto. La grande impressione che ha lasciato Campobasso va tara già domenica prossima quando i fiori d'acciao riceveranno alla Magnolia Arena, l'Umana Reyer Venezia. Brixia deve lavorare ancora tanto per capire gli equilibri e se le sue straniere sono all'altezza della serie A1. E' solo la prima di campionato ma 50 punti di distacco sono davvero troppi.

In chiusura c'è stata l'unica partita davvero equilibrata, quella tra Geas Sesto San Giovanni e Derthona Autospeed BCC. Che hanno vinto le lombarde, 65-56, perchè dopo essere state sotto - ma con distacchi minimi - nei primi due quarti, nel terzo hanno trovato una discreta lucidità in attacco facendo scelte giuste e sempre a punire le incertezze difensive, specie della zona, di Derthona. Che ha un problema: come far giocare e dunque rendere al meglio Kunay? La giocatrice servita spalle a censtro in modo statico della prima gara non serve perchè npn è quello il suo modo di affrontare la partita. Se chiamata a giocare in movimento è devsatante come sappiamo bene. Geas invece ha già trovato la sua rookie, Madison Scott, pronta per sfide di questo genere:  oltre ai punti segnati, 14, è stata la qualità degli stessi ed in generale la sua prenseza in campo a risaltare.Moore come sempre la top scorer di Geas, ma la palma di MVP va a Beatrice Attura che controla sua ex squadra ha giocato una partita da vero leader, innescando sempre la compagna più libera o finendo le azioni in proprio.