A2 - La Valtur Brindisi cade a Livorno: è la Libertas a vincere la lotta dei nervi

Prima sconfitta stagionale per la Valtur Brindisi che si ferma in casa della Libertas Livorno. Partita dai punteggi bassi che vede i toscani chiudere avanti per 67-62. Soprattutto nel primo tempo si segna pochissimo ed è 22-24 all'intervallo. Nel terzo quarto si sbloccano i due attacchi, 26-31 il break, con Brindisi che arriva a toccare il +10 al 28' con una tripla di Zach Copeland. Ma si ferma l'offensiva pugliese, in grado di produrre appena 7 punti nell'ultima frazione. Tiby impatta con due minuti da giocare sul 59-59, poi Piccoli segna la tripla del sorpasso. Con Copeland e Cinciarini prova a ripartire Brindisi, che resta invece ancorata a 59 mentre Filloy firma il +6 che chiude la partita.
Libertas Livorno 1947 - Valtur Brindisi 67-62 (15-13, 7-11, 26-31, 19-7)
Libertas Livorno 1947: Matt Tiby 20 (6/9, 2/6), Avery Woodson 15 (2/7, 3/9), Fabio Valentini 11 (0/0, 2/6), Matteo Piccoli 7 (0/3, 2/3), Niccolo Filoni 5 (1/1, 1/2), Ariel Filloy 4 (1/2, 0/4), Tommaso Fantoni 3 (0/1, 0/0), Luca Tozzi 2 (0/1, 0/1), Luca Possamai 0 (0/0, 0/0), Mattia Pacitto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 23 - Rimbalzi: 41 9 + 32 (Matt Tiby, Matteo Piccoli 8) - Assist: 12 (Matt Tiby, Ariel Filloy, Tommaso Fantoni, Luca Tozzi, Luca Possamai 2)
Valtur Brindisi: Ethan Esposito 19 (7/10, 0/1), Zach Copeland 18 (2/7, 4/11), Giovanni Vildera 9 (4/8, 0/0), Todor Radonjic 5 (1/2, 1/1), Andrea Cinciarini 4 (2/6, 0/1), Aristide Mouaha 3 (0/1, 1/1), Gabriele Miani 2 (1/6, 0/2), Lorenzo Maspero 2 (1/2, 0/3), Tommaso Fantoma 0 (0/0, 0/1), Jakub Wojciechowski 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 13 - Rimbalzi: 39 10 + 29 (Ethan Esposito, Giovanni Vildera 8) - Assist: 14 (Ethan Esposito, Zach Copeland 4)
CRONACA
Starting five confermato per coach Piero Bucchi: Cinciarini-Copeland-Radonjic-Esposito-Vildera in campo. Ritmi alti sin dalla palla a due con le due squadre pronte a correre e alzare il numero dei possessi e a farne le spese è Radonjic, gravato di due falli personali nei primi due minuti di gioco. Le due triple di Woodson per Livorno fanno da contraltare al gioco sotto canestro del duo brindisino Esposito-Vildera (12-11 al 7’) e il primo quarto si chiude in equilibrio sul basso punteggio di 15-13. Gli attacchi faticano enormemente a realizzare canestri e i primi cinque minuti del secondo quarto registrano un parziale complessivo di 2-5, con la firma di Mouaha per la prima tripla in casa Valtur. Il primo tempo piuttosto scarno per efficacia offensiva termina sul 22-24 (6/15 da due, 3/17 da tre Livorno e 9/23 da due, 1/9 da tre Brindisi). Le triple degli stranieri Woodson-Tiby scuotono i padroni di casa al rientro in campo mentre coach Bucchi deve fare i conti con il terzo fallo personale di Vildera al 22’. A prendersi la squadra sulle spalle è un super Copeland che, nel momento più difficile dei suoi, cresce possesso dopo possesso realizzando 16 punti personali frutto di quattro triple nel terzo quarto per il vantaggio Valtur in doppia cifra (43-53 al 28’). La tripla di Valentini ricuce lo strappo a -7 per la Libertas sul 48-55 a fine terzo periodo (26-31 il parziale). L’energia di Valentini e Fantoni permette alla Libertas di ridurre il gap ad un possesso pieno dopo i primi due minuti dell’ultimo quarto (52-55). La squadra di casa profonde il massimo sforzo e agguanta la parità a due minuti dalla fine approfittando della gran fatica di Brindisi a fare canestro con soli 4 punti a segno in otto minuti di gioco (59-59 al 38’). La tripla dall’angolo di Piccoli spariglia le carte a 100 secondi dal termine e Livorno sfrutta l’inerzia ritrovata per concludere la rimonta e la vittoria tra le mura amiche. Brindisi si lecca le ferite per l’ultimo quarto in cui non è riuscita a rianimarsi.