A2 F - Repower Sanga: esordio con vittoria per le tigri nella tana delle pantere

A2 F - Repower Sanga: esordio con vittoria per le tigri nella tana delle pantere

Inizia con una bella vittoria la stagione della Repower Sanga che vince con pieno merito sul campo di Torino. Match condotto sin dalle prime battute per le Orange che sono brave a crearsi un margine importante nei due quarti centrali. Le milanesi prive di Barberis e Allievi trovano qualità in tutte le proprie giocatrici a partire da Marinkovic che segna 23 punti nel suo esordio con la maglia Sanga figli del 4/9 da tre e da 9/10 dalla lunetta; in doppia cifra anche Toffali e Tava (12 e 14).

Sono di Toffali i primi due punti stagionali della Repower; le torinesi guidata da Heriaud trovano il break che val il 5-2 ma ci pensa Tava con il gioco da tre punti a riequilibrare il punteggio. Le due squadre faticano ad entrare nei giochi e ad approfittarne è Marinkovic che segna una tripla tutta istinto a cui fa seguito il canestro di Toffa imbeccata da Bestagno per il 5-10. Heriaud sempre in mezza transizione segna il canestro del -3 e coach Pinotti decide di fermare il match. Heriaud segna di nuovo ma la Repower tiene le torinesi a distanza grazie a Marinkovic che approfitta del bonus favorevole per trovare punti a cronometro fermo (9-12). La zona di Torino incarta la partita con le due squadre che trovano solo un punto per parte prima della prima sirena con il tabellone che recita quindi 10-13.

Guarneri e Albano si scambiano due canestri in apertura di seconda frazione; Torino continua a trincerarsi dietro la zona e la Repower cerca di disinnescarla coinvolgendo le proprie lunghe con Olson che trova il canestro del +5. Chukwu segna da sotto, la segue Penz con la segnatura del 16-17 a cui reagisce prontamente Guarneri brava a fare la voce grossa nel pitturato. È Bestagno a provare a dare la scossa alle tigri con una bella tripla in step back che invita coach Corrado al time-out immediato sul 18-22. Marinkovic dalla lunetta regala il massimo vantaggio alla Repower (18-24) in una partita molto frammentata. Tava segna decretando l’allungo delle ospiti e mentre le milanesi cercando di alzare l’intensità in difesa coach Corrado chiede nuovament time-out per poi rimediare un fallo tecnico per proteste convertito da Marinkovic in ben 4 punti (18-30). Pasero interrompe la carestia offensiva delle Pantere ma subito Toffali alza il volume della radio con una bella penetrazione. Stejskalova tiene le proprie in scia con la tripla del -9 , margine con cui le due squadre guadagnano la via per gli spogliatoi.

Al ritorno in campo il palcoscenico se lo prende Olson con 4 punti dal post basso che fanno sorridere gli amanti dei fondamentali e che valgono il +13 Repower.  Toffali segnal il canestro del +15 che sembra poter indirizzare il match. Heriaud tiene in partita le piemontesi con una bella tripla a cui fa seguito il canestro di Cordola che fissa il punteggio sul 30-41. Cordola e Chukwu riportano Torino sul -8 ma subito Marinkovic risponde con due triple di puro carattere a cui si somma un viaggio in lunetta che portano il punteggio sul 33-50. Chukwu prova a scuotere le pantere riportando Torino sul -13, ma, dopo un tiro libero di Olson, è di Bestagno l’ultimo acuto del quarto: le due squadre vanno all’ultimo riposo sul 37-53. Albano apre l’ultima frazione con un bel palleggio arresto e tiro ma è sempre Marinkovic a rispondere per le milanesi; proprio la play serba lancia il contropiede di Toffali  che induce al time-out coach Corrado con il tabellone che segna 39-57. Al rientro in campo non sembra esserci lo spazio per particolari sorprese, e al netto di qualche passaggio ad alta intensità delle torinesi la Repower può gestire con relativa serenità fino al 52-69 finale.

Coach Pinotti a fine partita dichiara: “Sono molto soddisfatto del risultato e della prestazione. Arrivavamo corti alla partita per via delle assenze di Allievi e Barberi; Guarneri, come al solito, ha fatto la guerriera stringendo i denti nonostante i dolori dandoci la possibilità di avere una rotazione delle lunghe migliore così come sono stati importanti i minuti di Nespoli. Tutte hanno fatto molto bene, e sono contento di aver visto in campo quanto preparato; è una squadra completamente nuova e per certi versi siamo ancora un cantiere aperto e questo, unitamente all’ottima prova di Torino, rende particolarmente buona la nostra prestazione”.

Normatempo Torino - Repower Sanga 52-69
NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO: Albano 6, Chukwu 13, Heriaud 10, Penz 2, Cordola 10, Stejskalova 5, Giordano 1, Pasero 2, Censoplano ne, Bucchieri, Biondi 3.
REPOWER SANGA MILANO: Toffali 12, Bestagno 5, Tava 14, Marinkovic 23, Olson 9, Guarneri 4, Nespoli, Barberis ne, Colombo 2, Sordi ne. 

--