Serie B - Vittoria al cardiopalma per l’Orlandina che supera Casale

In una gara intensa e combattuta fino all’ultimo possesso, i paladini superano Casale Monferrato con una grande prova di carattere. Decisivi Gaetano e Jasaitis nei momenti chiave. I primi dieci minuti si giocano ad altissimo ritmo, con entrambe le squadre pronte a rispondere colpo su colpo. Sono i ragazzi di coach Bolignano, con Bertetti e Moltrasio sugli scudi, a partire meglio. Ma Casale dimostra da subito tutto il suo valore offensivo, e con l’esperienza di Martinoni, protagonista del primo quarto grazie ai suoi 11 punti, e l’energia di Caglio, vanno avanti e chiudono la prima frazione avanti 21-29.
Nel secondo quarto Capo d’Orlando cambia marcia. La squadra di coach Bolignano alza il livello difensivo e mette in campo una pallacanestro più fisica, aggressiva e intensa, e con la spinta offensiva di Contento, unita all’esperienza del rientrato Simas Jasaitis, i paladini piazzano un parziale di 16-3 negli ultimi cinque minuti, ribaltando completamente l’andamento della gara e andando all’intervallo lungo avanti 43-38, tra gli applausi del pubblico orlandino.
Dopo la pausa, Casale Monferrato reagisce con orgoglio. I piemontesi rientrano dagli spogliatoi con grande determinazione e, grazie alle giocate di Zangheri e Guerra, trovano un break di 9-0 che li riporta in vantaggio (43-47). Ma l’Orlandina non si lascia intimidire: Gaetano prende in mano la squadra e, insieme a Jasaitis, costruisce un contro-parziale di 12-4 che rimette i padroni di casa davanti sul 55-51, con l’inerzia tornata pienamente nelle mani biancazzurre. L’ultimo quarto è una vera battaglia. Caglio tiene a galla Casale, riportando il punteggio in equilibrio sul 57-57, ma i paladini rispondono ancora una volta da grande squadra: parziale di 8-2 e vantaggio sul 66-59 con il pubblico che esplode di entusiasmo. Casale, però, dimostra ancora una volta di non voler mollare e con un ispirato Guerra trova un nuovo break di 8-0, riportando la gara sul 67-67.
Gli ultimi due minuti sono da brividi. Jasaitis piazza la tripla del 70-67, ma Guerra replica immediatamente, firmando il pareggio a quota 70. L’atmosfera diventa elettrica. Nel momento più delicato, Gaetano segna il canestro del sorpasso, poi Bertetti recupera una palla pesantissima in difesa, e ancora Gaetano, glaciale dalla linea della carità, chiude i conti: 74-70 Orlandina. Una vittoria che vale tanto, non solo per la classifica ma anche per la fiducia. I paladini hanno mostrato compattezza, carattere e capacità di reagire nei momenti di difficoltà, segnali importanti per una squadra in crescita, che continua a consolidare la propria identità.
Infodrive Capo d'Orlando - Novipiù Monferrato Basket 74-70 (21-29, 22-9, 12-13, 19-19)
Infodrive Capo d'Orlando: Franco Gaetano 19 (7/8, 0/0), Simas Jasaitis 15 (4/7, 1/2), Gianmarco Bertetti 11 (1/3, 0/1), Marco Contento 9 (2/4, 1/8), Jacopo Rapetti 8 (3/4, 0/1), Vittorio Moltrasio 6 (2/4, 0/2), Luca Antonietti 3 (1/4, 0/1), Patrick Gatti 3 (0/2, 1/3), Matteo Palermo 0 (0/0, 0/2), Ugo Simon 0 (0/2, 0/1), Luca Carrabotta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 25 / 28 - Rimbalzi: 31 7 + 24 (Luca Antonietti 7) - Assist: 9 (Gianmarco Bertetti 5)
Novipiù Monferrato Basket: Francesco Guerra 21 (4/6, 1/5), Niccolo Martinoni 17 (4/7, 1/1), Simone Caglio 16 (3/3, 3/7), Lorenzo Zangheri 11 (4/6, 1/2), Francesco Marcucci 2 (1/2, 0/3), Marco Rupil 2 (1/4, 0/3), Pietro Basta 1 (0/0, 0/0), Mamoudou Dia 0 (0/0, 0/0), Destiny Osagie 0 (0/0, 0/2), Alberto Mossi 0 (0/1, 0/1), Vittorio Iacorossi 0 (0/0, 0/0), Andrei ioan Flueras 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 24 - Rimbalzi: 28 3 + 25 (Francesco Guerra, Francesco Marcucci 7) - Assist: 7 (Francesco Guerra 4)