Serie B - Contro Molfetta il primo squillo per la Viola Reggio Calabria

Serie B - Contro Molfetta il primo squillo per la Viola Reggio Calabria

Arrivano al PalaCalafiore i primi due punti stagionali della Redel Reggio Calabria, vittoriosa sulla Virtus Molfetta. Gara in crescendo dei padroni di casa e che nel momento più difficile, anche grazie alla zona di coach Cadeo, serrano le maglie in difesa e trovano i canestri vincenti con le proprie “bocche di fuoco”, al cospetto di un avversario mai domo. Avvio di gara equilibrato, con Marini sotto canestro che si fa valere (8 punti), ma Molfetta chiude avanti di tre lunghezze sul 16-19 merito soprattutto della precisione dalla lunga, con tre triple realizzate, due a firma di Quarta. Nei secondi dieci minuti effettivi è la “bomba” di Fiusco dall’angolo (altra ottima prestazione per il brindisino, nda) che fa ruggire di passione il PalaCalafiore per il sorpasso neroarancio (26-24). Pugliesi che piazzano poi un mini-parziale di 0-8 e ripassano avanti, ma la Redel c’è e a 45” dalla fine del primo tempo, ritrova la parità col break Clark-Laquintana per il 32-32. Ci sarebbe il tempo per l’ultimo possesso utile per il nuovo pareggio, ma la palla persa sulla sirena costa il contropiede di Bolis e primo tempo che si chiude sul 34-38.

Di ritorno dall’intervallo lungo, avvio super a tinte neroarancio: triple per Clark, Laquintana e Fiusco, che poi appoggia finalizzando il contropiede dei suoi. 45-41 che costringe al time out la formazione virtussina. Ancora Laquintana da tre, ma Quarta e Pieri rimettono tutto in stallo (48-48), mentre Sirakov, fornisce il via al nuovo allungo ospite (50-55). Serve allora un’altra tripla di Laquintana, scatenato, ed il libero aggiuntivo di Agbortabi dopo il rimbalzo offensivo e match di nuovo in pareggio sul 55-55. La freccia del sorpasso la mette capitan Fernandez con un gran tiro da tre che sblocca il suo tabellino; gli fa eco Paulinus (anche lui, gran partita) ed è 61-57 che chiude il terzo periodo. Ora il PalaCalafiore è una bolgia.

La tripla di JP apre i conti dell’ultimo quarto, poi il ferro sputa clamorosamente due tentativi di schiacciata nella stessa azione di Agbortabi e dello stesso Paulinus, in maniera veramente incredibile. Ma non è un problema, perché ancora Paulinus ed ancora Fernandez firmano il massimo vantaggio dei ragazzi di Cadeo, sul 70-61. Risponde allora la Virtus, in un vortice di emozioni. Pugliesi che si rifanno sotto e in un amen tornano a -3, guidati in attacco da Daunys. Manca 1’35” alla sirena: Viola in bonus, 72-70 dopo il tiro da tre di Sirakov, mentre Paulinus fa uno su due dalla linea della carità, e fa notizia, perché è l’unico libero sbagliato dalla Redel di tutto l’incontro. A 26” dalla fine è +4 Reggio Calabria, con Marini che stoppa, chiude a doppia mandata la difesa calabrese e Laquintana mette i liberi della sicurezza che mandano in ghiaccio il match sul 77-71 finale.

Redel Viola Reggio Calabria – Virtus Molfetta 77-71
(16-19/34-38/61-57)
Redel Viola Reggio Calabria: Fiusco 14, Agbortabi 7, Ani 4, Paulinus 15, Fernandez 6, Zampa, Mazza, Marini 12, Maresca, Clark 5, Pes, Laquintana 14. All.: Cadeo
Virtus Molfetta: Bolis 6, Quarta 10, Daunys 15, Potito, Favali 9, Brugia, Senghor 4, Pieri 10, Annese, Mezzina 3, Sirakov 14. All.: Gallo.
Arbitri: Greco di Catanzaro e Loccisano di Cosenza.