Dolomiti Energia Trentino: bianconeri in viaggio verso Podgorica

Prima trasferta stagionale in EuroCup per la Dolomiti Energia Trentino, attesa dal match sul campo del Buducnost VOLI Podgorica al Sportski Centar Morača. I bianconeri, dopo l’ottima prova casalinga di domenica sera contro Cantù, vogliono dare continuità alle buone sensazioni e conquistare la prima vittoria europea della stagione. L’avversaria, però, è di altissimo livello: il Buducnost Podgorica ha mostrato tutta la propria forza nel successo esterno ottenuto la scorsa settimana contro i London Lions (59-86). Nel weekend, invece, i montenegrini sono stati impegnati in ABA Liga, dove — dopo una battaglia durata 45 minuti — si sono arresi allo Spartak, formazione impegnata anche in Basketball Champions League, con il punteggio di 93-97.
Buducnost Voli Podgorica vs Dolomiti Energia Trento
Round 2 BKT EuroCup | Sportski centar Morača
Mercoledì 8 ottobre 2025 | ore 20.00 | Sky Sport Basket
La Dolomiti Energia Trentino.
Dopo la splendida vittoria nella prima giornata di campionato, la Dolomiti Energia Trentino si prepara ad affrontare la prima trasferta stagionale. Nel weekend i bianconeri hanno offerto una prova più che convincente, superando Cantù con una prestazione corale che ha visto tutti e 12 i giocatori andare a referto. Ora l’obiettivo della squadra di coach Cancellieri è riscattare la sconfitta del Round 1 di EuroCup contro il JL Bourg-en-Bresse e conquistare la prima vittoria europea della stagione. Non è partito con la squadra Khalif Battle, ancora ai box per un’inserzione all’adduttore che lo ha costretto a saltare anche la sfida di domenica contro Cantù. Il calendario dei bianconeri proseguirà con due trasferte consecutive: sabato 11 ottobre a Brescia per il rematch della Supercoppa Italiana e giovedì 16 ottobre a Londra, dove l’Aquila affronterà i London Lions. La Dolomiti Energia Trentino tornerà poi davanti al proprio pubblico alla BTS Arena per due impegni casalinghi: domenica 19 ottobre alle 16:00 contro la Bertram Derthona Tortona e mercoledì 22 ottobre alle 20:00 contro il Türk Telekom Ankara.
Podgorica Outlook.
Il Buducnost VOLI Podgorica è una squadra di alto livello, che ha scelto di confermare gran parte del roster della scorsa stagione, a partire dall’head coach Andrej Zakelj. Nel reparto esterni spiccano tre importanti conferme: Rashed Sulaimon, playmaker molto fisico reduce da un’ottima annata; Yogi Ferrell, attaccante di grande talento e leadership; e Fletcher McGee, tiratore affidabile e pericoloso dall’arco. Tra le novità figura Skylar Mays, innesto di assoluto valore che ha maturato esperienze tra NBA, EuroLeague (con il Fenerbahçe) e G League, oltre al giovane Olexandr Kolivar, classe 2002, prospetto di grande interesse. Il reparto ali è rimasto pressoché invariato con le conferme di Andrija Slavkovic, giocatore di grande fisicità, Djordije Jovanovic, tiratore solido, e Juwan Morgan, autore lo scorso anno di 9.3 punti di media con ottime percentuali (60% dal campo e 37% da tre in soli 23 minuti di utilizzo). L’aggiunta di spicco è quella del francese Alex Bouteille, tiratore di grande esperienza, alla sua settima stagione in EuroCup dopo le esperienze con Bahcesehir, Ankara, Malaga, Limoges e Chalon. Sotto canestro, Podgorica ha confermato Nikola Tanaskovic, lungo di 205 cm capace di colpire anche dalla distanza. Le due nuove aggiunte nel reparto lunghi portano ulteriore fisicità: Jerry Boutsiele (208 cm), centro potente e grande rimbalzista reduce da un’ottima stagione a Dubai, e James Thompson (208 cm), in arrivo da Porto Rico, dai Leones de Ponce, anch’egli giocatore di energia e presenza fisica sotto le plance.
I Precedenti.
Trento e Podgorica si sono affrontate già dieci volte nella loro storia, e i montenegrini rappresentano una vera e propria “bestia nera” per i bianconeri: il bilancio complessivo, infatti, recita otto vittorie per il Buducnost e due per l’Aquila. Per quanto riguarda le sfide giocate al Sportski centar Morača, il computo totale è di cinque successi per i padroni di casa e una sola vittoria per Trento, arrivata il 9 ottobre 2019 grazie ai 19 punti di James Blackmon e ai 15 di Rashard Kelly e George King. Le partite tra l’Aquila e il Buducnost sono sempre state combattute e spettacolari: in dieci confronti si sono disputati ben quattro overtime, tutti chiusi con il successo dei biancoblù. Nelle ultime due gare giocate in Montenegro il risultato è stato deciso proprio ai supplementari — due stagioni fa finì 98-96, mentre lo scorso anno, dopo la tripla sulla sirena di Ford che aveva forzato l’overtime, il punteggio finale fu 110-108. In quella partita, l’Aquila fece registrare anche il proprio record di triple realizzate in una singola gara con 18 canestri dall’arco.
Le parole dei protagonisti.
Fabio BONGI (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Podgorica è una squadra molto forte, una delle migliori del nostro girone: fa dell’esperienza e della profondità i suoi punti di forza, e sul proprio campo esprime una pallacanestro estremamente fisica e tecnica. Per noi sarà un banco di prova importante, soprattutto in un’ottica di crescita, perché vogliamo continuare ad alzare il nostro livello di competitività. Ci aspettiamo da loro una partita solida e intensa: dovremo essere bravi a rispondere con rapidità e sacrificio, che sono i nostri tratti distintivi. Hanno tre esterni di grandissimo livello come Sulaimon, Ferrell e Mays, che gestiscono gran parte del loro gioco offensivo, e hanno aggiunto fisicità con Boutsiele e esperienza con Boutelle, giocatore che conosce molto bene l’EuroCup».
DeVante’ JONES (Guardia Dolomiti Energia Trentino): «Nella prossima partita di EuroCup affronteremo il Buducnost, una squadra molto solida e piena di veterani. Conosco bene il loro gruppo perché l’anno scorso li ho affrontati due volte in ABA Liga: sono una formazione fisica, con grande talento negli esterni come Yogi Ferrell e Mays, oltre a lunghi fisici e ali molto atletiche. Per noi sarà una partita importante: arriviamo da una bella vittoria contro Cantù, che ci ha dato fiducia e buone sensazioni, anche grazie al supporto dei nostri tifosi che sono stati fantastici. Andiamo a Podgorica con fiducia, consapevoli che se riusciremo a portare la stessa energia e intensità mostrate ieri, potremo giocarci le nostre carte e pensare di vincere».