Monaco, Spanoulis su uno «strano» metro arbitrale e lo scambio con Penarroya

Il Monaco di Vassilis Spanoulis perde due partite su due in Spagna e ora nel Principato si gioca un posto alle Final Four contro il Barcelona con la serie sul 2-2. Non la situazione ideale dopo aver aperto le danze con due vittorie di fila. Intanto il coach greco ha da ridire sul metro arbitrale usato in gara 4: "Abbiamo giocato una grande difesa, loro hanno segnato 44 punti nel secondo tempo, e 22 punti dai tiri liberi - questo è il gioco, questo è il criterio", ha detto Spanoulis. "Abbiamo lottato duramente, ma nel secondo tempo c'è stato un criterio diverso da parte degli arbitri. Credo che i tifosi del Barcellona e l'allenatore mettano molta pressione. Questo è anche il loro lavoro, e questo è tutto. Non posso lamentarmi, devo solo vedere le cose del basket. Però sicuramente è strano".
Spanoulis ha una grandissima esperienza, e quando gli viene chiesto se arrivare così a Gara 5 possa influenzare qualcosa, risponde: "Il momentum non cambia, non cambia nulla. Questa è una serie di playoff. Sono in questo sport da molto tempo, ho giocato un sacco di grandi partite come giocatore. Questi sono i Playoffs, sono stato spesso sul 2-2. Dobbiamo essere più rilassati, perché tirare bene con il 21% da tre punti, con 19 errori... Non si può vincere una partita di basket con questi numeri. Spero faremo meglio martedì per vincere questa partita. Cosa mi ha detto Penarroya a fine gara? Abbiamo solo parlato, è una cosa tra me e lui. Abbiamo grande rispetto l'uno per l'altro".