Massimo Righi "Investire nello sport è investire sul futuro dell'Italia"

Pubblichiamo di seguito un intervento di Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo, che auspica come la prossima legge di bilancio possa essere una occasione per rendere strutturali alcune norme che da tempo lo sport chiede con forza. In particolare, il credito di imposta sulle sponsorizzazioni, provvedimento che ha permesso alle aziende di avere benefici fiscali e alle società sportive di continuare a garantire il proprio presidio sul territorio.
"Come ogni anno, subito dopo la pausa estiva, il dibattito pubblico si cristallizza intorno al tema della legge di bilancio. Quest’anno con una premessa che ha risuonato ancora più forte rispetto al passato: l’assenza di adeguate risorse a fronte delle ingenti richieste avanzate dai Ministri.
Il tema delle coperture è senza dubbio importante perché senza risorse non si va lontano. Tuttavia, penso che il tema ancora più rilevante sia come si intende spendere quel poco denaro a disposizione, facendo scelte oculate che non lascino indietro alcun comparto industriale.
Sarei miope se dicessi che il comparto sportivo rappresenta una priorità per il Paese, lo sono il lavoro, la sanità, il fisco, le pensioni. Tuttavia, credo meriti una riflessione approfondita il valore che lo sport ricopre al di là degli aspetti puramente agonistici.
Partiamo dai dati. L’Osservatorio sullo Sport System di Banca Ifis ci dice che lo sport in Italia produce esternalità positive per più di undici miliardi di euro. Dato che tiene conto non solo dell’effetto positivo generato dai successi sportivi ma anche dell’impatto sociale e da quello sanitario, vale a dire il risparmio nella spesa pubblica che produce lo sport, la riduzione del numero dei Neet – quei giovani che non sono occupati né inseriti in un percorso di istruzione o di formazione –, le iniziative a carattere sociale e il volontariato.
Lo studio mette in evidenza altri due aspetti che dal mio punto di vista meritano attenzione. Il primo è il cosiddetto effetto moltiplicatore dello sport. Nel 2022 un milione di investimenti pubblici ha movimentato 8 milioni di investimenti privati e, a seguire, quasi 21 milioni di ricavi a testimonianza del fatto che lo sport vivacizza risorse di gran lunga superiori rispetto a quelle investite.
Altro aspetto tutt’altro che secondario: lo sport fa bene anche al turismo, in quanto elemento in grado di aumentare arrivi, presenze e giro di affari. Un effetto che si amplifica con i grandi eventi, come le Olimpiadi. Eccezionali ribalte per i Paesi che li organizzano, questi appuntamenti lasciano una preziosa eredità oltre al dato sportivo. Pensiamo a Parigi, a come si sta preparando per il 2024, con la costruzione di nuove infrastrutture e con la riqualificazione di intere aree urbane.
Par tutti questi motivi penso si possa affermare che, sebbene lo sport non sia prioritario per l’agenda Paese, tuttavia investire nel comparto vuol dire investire nel futuro del Paese e nei suoi giovani, nella sua crescita economica e sociale.
Non si tratta, o non si tratterebbe, allora di fare battaglie nell’accaparrarsi le esigue risorse della prossima finanziaria. Si tratta invece di veicolarne una parte nell’ottica del buon senso, restituendo al comparto la rilevanza che merita.
Penso che la legge di bilancio sia una occasione per rendere strutturali alcune norme che da tempo lo sport chiede con forza. Penso, ad esempio, al credito di imposta sulle sponsorizzazioni, provvedimento che ha permesso alle aziende di avere dei benefici fiscali e alle società sportive di continuare a garantire il loro presidio sul territorio.
Se così non fosse, se lo sport venisse lasciato solo senza adeguate misure a sostegno, penso che ne perderemmo tutti. Ne perderebbero i territori, i giovani, le loro famiglie. L’auspicio è che il ministro Abodi si faccia portatore di questa sensibilità e che lo sport possa trovare adeguate risposte dentro una legge sì dalle maglie strette ma pur sempre una opportunità alla quale tutti guardiamo".










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
			 Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
			 A due giorni dalla trasferta al PalaMangano contro Scafati di domenica 2 novembre, il primo assistente della Sella Cento Lorenzo Dalmonte ha risposto alle domande sulle condizioni della squadra e sulla preparazione della partita.
- Come state dal punto di vista fisico,...
A due giorni dalla trasferta al PalaMangano contro Scafati di domenica 2 novembre, il primo assistente della Sella Cento Lorenzo Dalmonte ha risposto alle domande sulle condizioni della squadra e sulla preparazione della partita.
- Come state dal punto di vista fisico,...
			 Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...
Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...