WNBA - Una stagione 2025 con record assoluti da incorniciare secondo ESPN
La WNBA continua a vivere un periodo di crescita straordinaria e va ad archiviare una stagione 2025 che ha fatto registrare dati da record sulle piattaforme ESPN, diventando la più seguita di sempre nella storia della lega e confermando il momento favorevole dello sport femminile negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato dalla emittente televisiva, le partite di regular season hanno attirato in media 1,3 milioni di spettatori su un campione di 25 incontri, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. Estendendo l’analisi all’intera stagione, i 49 match trasmessi hanno mantenuto una media di 1,2 milioni di telespettatori, segnando un aumento del 5% su base annua. Il picco di ascolti è stato raggiunto durante i playoff, dove le Las Vegas Aces, campionesse 2025, hanno totalizzato una media di 1,5 milioni di spettatori a gara, il secondo miglior risultato nella storia delle Finals, dietro solo all’edizione 2024.
Anche i contenuti di approfondimento targati ESPN hanno beneficiato di questo slancio mediatico. Il programma “WNBA Countdown” ha raggiunto una media di 437.000 spettatori, con un incremento del 30% rispetto al 2024. Ancora più marcata la crescita dei format digitali “Hoop Streams” e “The Wrap-Up”, che durante gli otto episodi dei playoff hanno registrato un aumento del 60% nell’audience. Tutto ciò è avvenuto nonostante l’assenza per infortunio di stelle come Caitlin Clark (Indiana Fever), Napheesa Collier (Minnesota Lynx) e Angel Reese (Chicago Sky), a dimostrazione della solidità del seguito della lega e della fedeltà del pubblico.
A rafforzare ulteriormente la posizione della WNBA c’è il nuovo accordo mediatico da 2,2 miliardi di dollari, che garantirà un’entrata minima di 200 milioni di dollari l’anno per i prossimi 11 anni. Questo contratto rappresenta un passo decisivo verso la sostenibilità economica della lega e ne consolida il potere contrattuale nel panorama sportivo professionistico. L’impennata degli ascolti arriva in un momento chiave per la WNBA, impegnata nelle trattative per il rinnovo del contratto collettivo (CBA) con l’associazione giocatrici. I numeri sembrano rafforzare le richieste delle atlete, che puntano a una più equa distribuzione dei ricavi e a maggiori investimenti in infrastrutture e marketing. Il messaggio lanciato dalla stagione 2025 è inequivocabile: la WNBA ha superato lo status di lega emergente ed è ormai un pilastro redditizio e consolidato dell’industria sportiva americana, con un appeal televisivo e commerciale in continua espansione.