Serie B - La Climaway per ripartire: a Monopoli arriva Messina

Dopo la rocambolesca sconfitta di Matera, la Climaway Basket Monopoli torna tra le mura amiche per affrontare la EcoJump Messina Basket School. La formazione peloritana, guidata dall’ormai storico coach Pippo Sidoti, dopo il riposo della prima giornata si è presentata al girone F di Serie B interregionale con i fuochi d’artificio: trenta punti di margine rifilati alla Bim Bum Basket Rende e quota 100 superata. Tante delle fortune dei messinesi passano dalla coppia di lunghi formata dall’australiano con passaporto svizzero Hamish Warden (26 punti contro Rende) e Giordano Chakir (13). I 101 punti realizzati, parlano però anche di squadra lunga e profonda: alla fine, oltre i due già citati, sono andati in doppia cifra anche Iannicelli, Vinciguerra e Lo Iacono. Il tutto sotto la sapiente regia del playmaker Busco, veterano della formazione siciliana. Un dato importante risiede anche nel 14/31 da tre con cui i messinesi hanno bruciato ripetutamente la retina degli ospiti, impressionante sia per percentuale (45%) che per numero di tentativi andati a segno. Triple che sono state un viatico importante per chiudere con oltre il 52% complessivo dal campo contro cui, a qualunque livello, si fa fatica a competere.
La Climaway dovrà dunque essere brava a far abbassare queste cifre, avvalendosi anche del fattore campo, ma soprattutto restituendo consistenza alla difesa (buona con Ragusa, molto meno a Matera). Secondo coach Ponticiello, però, la chiave sarà soprattutto psicologica: “La partita è già molto importante. Dovremo nutrire la nostra rabbia per trasformarla nell’energia che ci è mancata a Matera. La squadra ha da subito mostrato voglia di ripartire e voltare pagina. Messina è un’ottima squadra, con un’identità molto precisa e che ha tutte le carte in regola per rientrare tra le prime sei di questo campionato”. E dunque già un banco di prova importante per la Climaway Basket Monopoli, che dovrà difendere il parquet amico e soprattutto dimostrare di sapersi lasciare alle spalle le sconfitte. La palla a due è prevista alle ore 18.00 di domenica 12 ottobre alla Tendostruttura di Via Pesce agli ordini degli arbitri Francesco De Carlo di Lecce e Giacomo Tornese di Monteroni.