A2 - McDuffie guida la rimonta, Piacenza vince in casa della JB Monferrato

Dopo essere stata sotto anche di 15 punti verso la fine del terzo quarto (64-49 al 28') Piacenza stringe le maglie in difesa e rimonta grazie alle penetrazioni di Massone, 19 punti, 6 rimbalzi, 5 assist e 4 rubate per lui alla fine, e alla prepotenza fisica di un McDuffie assoluto MVP del match (33+11 per 46 di valutazione) che fa dimenticare la brutta serata dell'altro straniero Carberry. Per la JB Monferrato forse arrivata stanca nel finale a causa delle rotazioni ridotte (assenti Donzelli, F.Valentini e Tomasini nelle fila della squadra allenata da coach Ferrari) non sono bastati i 25 punti di Thompson, la doppia-doppia di Camara e una buona prova di L.Valentini. L'Assigeco proverà a far continuare la sua striscia positiva ricevendo Mantova nel prossimo turno, mentre la Novipiù avrà la possibilità di riscattarsi nel derby piemontese in quel di Tortona.
Cronaca:
Quintetti:
Monferrato: L.Valentini, Redivo, Thompson, Martinoni, Camara
Piacenza: Cesana, Carberry, Formenti, McDuffie, Molinaro
Primo Quarto:
L'assist di Cesana per l'appoggio vincente di McDuffie sblocca la sfida, Thompson stoppa al ferro Carberry e qualche azione più tardi realizza i primi punti della sua squadra in transizione. Martinoni e ancora Thompson portano la JB sul 6-2, McDuffie fa 2/2 ai liberi e dimezza lo svantaggio. Bella penetrazione tenendo il contatto di Valentini, Cesana con 5 punti in fila riporta in vantaggio i suoi, 8-9 al 5' e time-out richiesto da coach Ferrari. Camara si conquista il rimbalzo in attacco e sigla una portentosa schiacciata, McDuffie segna in jumper per il nuovo +1 Piacenza. Martinoni con il suo classico semigancio mancino porta a scuola il lungo americano avversario che però dall'altra parte gli piazza una tripla in faccia. Si iscrive al match anche Redivo, Cesana allo scadere dei 24'' e Molinaro per il massimo vantaggio ospite, 14-18. Redivo si mette in proprio e sigla un 2+1, Massone è pronto a rimbalzo offensivo per il +3 Assigeco, Camara fa valere tutti i suoi centimetri per appoggiare sulla testa di tutti il 19-20. Ancora il lungo di scuola Virtus Bologna a realizzare in avvicinamento, Thompson con lo step-back a chiudere la prima frazione, 23-20 al 10'.
Secondo Quarto:
L.Valentini apre le danze con 2+1, Thompson in transizione va senza problemi al ferro a realizzare, time-out per la panchina ospite sul 28-20 (11-0 di parziale aperto). Camara in semigancio punisce ancora la difesa piacentina, Cesana chiude il break con una coppia di liberi a bersaglio, +8 JB al 14'. Poggi accorcia ma Thompson con giocate in contropiede ridà ai suoi la doppia cifra di vantaggio. McDuffie torna a segnare sfruttando l'alzata di Massone che sull'azione successiva ricuce a -4, time-out ancora per la Novipiù quando siamo a metà secondo quarto. Redivo in backdoor segna da vicino, Molinaro dal post basso per il nuovo -4 ospite. Mcduffie completa un 2+1, Martinoni replica sempre con la sinistra, Cesana pesca un mezzo jolly per il 38-37 a 1' dal termine. Gli ultimi assalti del primo tempo premiano prima Thompson e poi McDuffie, all'intervallo il punteggio è 40-39.
Terzo Quarto:
Thompson inizia la ripresa con una schiacciata da Top 10, Carberry con un jumper dalla media invece. McDuffie in coast to coast non sbaglia, replica dall'altra parte Camara, 44-43. Valentini in transizione realizza in lay-up, McDuffie va a bersaglio dalla lunga per il pareggio, la Novipiù piazza un break di 5-0 per provare a rompere l'equilibrio, Guariglia accorcia ma Redivo con un paio di liberi e una bomba porta i suoi sul +8. Formenti non fa bottino pieno dalla linea della carità, Camara di potenza prima segna da sotto e poi stoppa lo stesso Formenti, 58-49 al 27' e time-out richiesto da coach Salieri. L'Assigeco ha già speso il bonus e Valentini guadagnandosi due falli quasi consecutivi realizza tutti i 4 liberi a sua disposizione, +13 JB. Altro errore di Piacenza in attacco, transizione dei padroni di casa e altro fallo subito da Valentini con conseguente viaggio in lunetta senza errori, 64-49. Cesana, Mcduffie e Massone provano a dare una scossa agli ospiti in chiusura di quarto con un parzialino di 6-0, al 30' il tabellone dice 64-55.
Quarto Quarto:
Massone in penetrazione ricuce ancora il gap, un bel taglio di Sirchia punisce la difesa avversaria. Piacenza non molla e con Poggi va ancora a segno per -7 ospite. McDuffie in uscita dai blocchi subisce fallo sul tiro ma fa solo 1/2, la difesa emiliana costringe i padroni di casa ad un'infrazione di 24'', Massone ruba un'apertura, si conquista un viaggio in lunetta in cui fa 2/2, Redivo lo imita dalla parte opposta, 68-62. Il play di scuola Pallacanestro Biella realizza 3 punti in fila per il -3 Assigeco, Thompson di forza porta a casa un 2+1, replica McDuffie in penetrazione ma siglando solo una delle due conclusioni a sua disposizione, 71-66 al 35' e time-out chiesto dalla Novipiù. In uscita dal minuto di sospensione Thompson spezza un raddoppio e va al ferro a depositare i due punti, Massone replica dall'altra parte, McDuffie ruba palla e segna subendo il fallo, 73-71. Molinaro pareggia dopo aver contenuto dalla parte opposta Camara, Thompson si guadagna due liberi ma ne realizza solo uno che spezza l'equilibrio quando mancano 2 minuti e 30 secondi al termine, time-out per l'Assigeco. McDuffie piazza la tripla del +2 ospite, Camara dopo un rimbalzo offensivo pareggia a quota 76, Massone appoggiandosi al vetro per il nuovo +2 piacentino a 1'30'' dal termine. Martinoni e Molinaro sbagliano dal post basso entrambi, la Jb perde il pallone in attacco e con 26'' da giocare Piacenza ha la palla in mano, coach Salieri chiama time-out per organizzare la rimessa in campo. Fallo sistematico commesso da Valentini, Cesana in lunetta fa 2/2. Thompson sbaglia mentre McDuffie scappa in contropiede andando a schiacciare il +6 definito, 76-82 il punteggio finale.
Parziali: 23-20, 40-39, 64-55, 76-82
Tabellini:
Monferrato: Thompson 25, L.Valentini 13, Sirchia 2, Tomasini ne, Martinoni 8, Lomele ne, Avonto ne, Camara 14, Redivo 14, Giombini ne, Cappelletti
Piacenza: McDuffie 33, Voltolini, Perotti ne, Poggi 4, Molinaro 6, Formenti 1, Gajic, Guariglia 2, Massone 19, Carberry 2, Jelic ne, Cesana 15