A2 - Torino che occasione persa! Rieti compie l'impresa e batte una big

Non arriva l'ottava vittoria stagionale per la squadra guidata da coach Ciani che perde a Rieti 86-81 e spreca una grande occasione. Gongola Ceccarelli con un super Geist. Unica nota positiva i 500 punti di De Vico in gialloblu.
08.12.2022 08:13 di  Emiliano Latino   vedi letture
Massimo Rinaldi
Massimo Rinaldi

Dopo il trionfo di Trapani che ne ha certificato il ritorno alla vittoria esterna, i gialloblu cadono sull’insidioso campo reatino al termine di una partita che l’ha vista soffrire oltre il dovuto contro una squadra che veniva da tre sconfitte consecutive. Geist Mvp a mani basse torna ad essere determinante dopo gli infortuni delle scorse settimane.

Ancora non a referto Taflaj (due indizi non sono un prova, ma…) e con Vencato che mette in dispensa un’altra partita dopo il lungo infortunio, la Reale Mutua perde punti preziosi in vista di un piazzamento che potrebbe valere la partecipare alla prossima Coppa Italia. Ancora al di sotto della sufficienza la prestazione di Jackson: adesso urge una riflessione sull'americano.

Ceccarelli e i suoi rompono l’incantesimo casalingo, tornano al successo e meritano i due punti, dopo essere stati quasi sempre avanti con personalità ed energia. La classifica migliora e le prossime settimane saranno decisive per le velleità di salvezza della NPC.

Partenza a razzo per la Kienergia: il parziale di 7-0 con il duo americano a farla da padrone. Ciani serafico, dopo il primo time out chiede ai suoi una maggiore tranquillità nei possessi offensivi e maggior cattiveria in difesa. Sole le triple, tate rotazioni e un buon Mayfield tengono in partita una Torino sorpresa, che alla prima sirena è sotto 21-17.

Poser firma i primi punti della seconda frazione per Torino, Tortu lo imita e Rieti torna a colpire anche dalla distanza, mantenendo il gap per qualche minuto. Ciani ha alzato l’intensità difensiva e i suoi tornano a muovere la palla come con più pulizia e precisione.  La tripla di Pepe al 3’ impatta il match sul 26-26 e inizia un’altra partita con l’inerzia che torna in equilibrio e gli ospiti che devono fare i conti con l’ennesima giornata no di Jackson.

Si è segnato poco e la fretta ha fatto sprecare a Torino troppe occasioni per strappare, soprattutto con tiri costruiti bene ma non concretizzati. All’intervallo lungo, benissimo Geist che porta nello spogliatoio i suoi con la doppia cifra di vantaggio 41-31.

Tucker batte un colpo dalla distanza e il terzo periodo vede Rieti che assapora l’impresa e rientra in campo con grande energia.

Guariglia appare più tranquillo e De Vico adesso si vede anche a punti e Poser si impone sotto le plance. Geist (21 pt finora) continua il suo personale show che spella le mani del pubblico del PalaSojourner, ma adesso Torino è di nuovo sotto (48-43 al 5’). Ceccarelli ruota i suoi e abbassa il quintetto per mettere sul campo la difesa a zona e limitare le offensive torinesi. Tra strafalcioni, confusione, falli in attacco e troppo nervosismo in campo, prima dell’ultimo atto Rieti merita di rimanere ancora avanti 58-56.

Pepe impatta e mette la freccia per Torino con il gioco da tre punti che aprono il quarto finale. Zugno timbra la sua giornata negativa al tiro con la sua prima tripla vincente della serata e contro sorpassa a destra di Rieti. Ikangi non basta, Zugno segna ancora, Torino perde qualche palla di troppo e Ciani è ancora costretto a chiamare suoi per riordinare le idee.

Al 5’ Rieti è ancora in vantaggio 71-66: i polsi adesso tremano e Ciani si affida a Pepe per rimettere in carreggiata una partita che sta scappando di mano. Guariglia spara da fuori e segna, Tucker viene dimenticato in area e la contesa torna in equilibrio. Torino sbaglia triple di fila a ripetizione che mettono una pietra sopra alle possibilità di vittoria. Geist fa il fenomeno, Rieti merita la vittoria e conquista punti importanti in ottica salvezza.

Tabellino

Kienergia Rieti - Reale Mutua Torino 86-81 (21-17, 20-14, 17-25, 28-25)

Kienergia Rieti: Jordan Geist 28 (4/8, 4/9), Darryl Tucker 17 (4/4, 2/4), Ruben Zugno 8 (1/2, 2/5), Maurizio Del testa 7 (2/2, 0/3), Lorenzo Tortu 6 (3/7, 0/2), Marco Timperi 6 (2/4, 0/0), Davide Bonacini 5 (1/2, 0/1), Lucas Maglietti 5 (1/1, 1/1), Nikola Nonkovic 2 (1/2, 0/0), Benjamin Marchiaro 2 (1/1, 0/0), Godwin Jhon 0 (0/0, 0/0), Alessandro Feliciangeli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 19 / 30 - Rimbalzi: 32 6 + 26 (Darryl Tucker 10) - Assist: 11 (Ruben Zugno, Lorenzo Tortu 3)

Reale Mutua Torino: Demario Mayfield 18 (4/6, 2/5), Niccolo De vico 15 (3/4, 1/3), Federico Poser 14 (6/8, 0/0), Luca Vencato 9 (1/2, 1/2), Tommaso Guariglia 8 (1/4, 2/5), Simone Pepe 7 (2/2, 1/11), Matteo Schina 5 (1/1, 1/1), Ronald Jackson 4 (0/2, 1/3), Iris Ikangi 1 (0/2, 0/2), Federico Avino 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 18 / 26 - Rimbalzi: 30 7 + 23 (Demario Mayfield, Federico Poser, Tommaso Guariglia 5) - Assist: 22 (Luca Vencato 7)