A2 - Scafati parte subito alla riconquista della serie A

15.05.2025 18:29 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
"Patron" Longobardi
"Patron" Longobardi

Stasera la sala stampa della Givova Scafati Basket ha ospitato un evento di fondamentale importanza per il futuro del club: la conferenza di presentazione della nuova stagione sportiva. Un appuntamento atteso, a pochi giorni dalla retrocessione in A2, che ha delineato le ambizioni e la determinazione di una società pronta a ripartire con slancio e programmazione. L'incontro, che ha visto la partecipazione di figure chiave del panorama sportivo e istituzionale, ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo per la squadra campana, con l'obiettivo dichiarato di un rapido ritorno nella massima serie.

Il momento clou della conferenza è stata l'ufficializzazione del primo, prestigioso tassello della nuova Givova Scafati: Antonio Mirenghi come General Manager. La sua presentazione è stata accolta con grande entusiasmo, riconoscendo in lui una figura di spicco e comprovata esperienza nel mondo del basket italiano. Mirenghi, la cui carriera si estende per decenni, è sinonimo di successo e riconoscimenti in ogni categoria in cui ha operato.

La sua storia professionale è un inno alla competenza e alla visione strategica. Ricordato per il suo operato al Napoli Basket, Mirenghi ha saputo guidare la formazione partenopea dalla Serie B alla Serie A1 in soli tre anni, un'impresa che testimonia la sua capacità di costruire e gestire progetti vincenti. A questo si aggiunge la conquista di una Coppa Italia, un trofeo che ha arricchito ulteriormente il suo già nutrito palmares. L'arrivo di Mirenghi a Scafati non è solo un innesto tecnico, ma un vero e proprio messaggio di intenti da parte della società: puntare sull'eccellenza per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi. La sua profonda conoscenza del basket italiano, la sua rete di contatti e la sua capacità di costruire squadre competitive saranno risorse inestimabili per la Givova Scafati in questa nuova avventura in A2.

La conferenza ha sottolineato, ancora una volta, il forte legame tra la squadra e la città di Scafati. La presenza del sindaco, dottor Pasquale Aliberti, e del consigliere comunale Raffaele Ciliberto, presidente della Commissione consiliare Sport, ha ribadito l'impegno concreto dell'amministrazione a sostegno dello Scafati Basket. Il dottor Aliberti e il consigliere Ciliberto hanno confermato l'importanza che la squadra riveste per la comunità, portando il nome della città in tutta Italia e rappresentando un veicolo di promozione e identità.

"Lo Scafati Basket è un patrimonio della nostra città", ha dichiarato il sindaco Aliberti, "e come amministrazione siamo e saremo sempre al fianco della società. La retrocessione è un momento difficile, ma siamo convinti che, con la giusta programmazione e l'impegno di tutti, la squadra possa tornare a brillare e a regalarci nuove emozioni". Un messaggio di fiducia e continuità, che rassicura la società e i tifosi sulla solidità del progetto e sul supporto costante delle istituzioni locali, un fattore cruciale per il raggiungimento di obiettivi sportivi di alto livello.

Il cuore pulsante della Givova Scafati, "patron" Nello Longobardi, ha delineato la visione e le ambizioni per la nuova stagione e per il futuro. Con la determinazione che lo contraddistingue, Longobardi ha confermato il suo impegno incrollabile nella costruzione di un roster di alto livello, in grado di competere fin da subito per le posizioni di vertice del campionato di A2.

L'obiettivo immediato è centrare agevolmente i playoff, un passo fondamentale per gettare le basi del progetto a lungo termine. Ma la visione di Longobardi va oltre: "Nel giro di tre anni, vogliamo riagguantare la massima serie", ha annunciato il patron, fissando un traguardo ambizioso ma realistico, frutto di una pianificazione oculata e di investimenti mirati. Questa tempistica triennale testimonia la volontà di costruire un percorso solido e duraturo, evitando la fretta e puntando sulla crescita graduale ma costante.

L'impegno di Longobardi non è solo una dichiarazione d'intenti, ma si traduce in azioni concrete. Il patron ha annunciato che già dalla stessa sera della conferenza, lo staff della Givova Scafati avrebbe incontrato i rappresentanti di alcuni giocatori per iniziare a mettere i primi tasselli del puzzle. Questo denota la tempestività e la serietà con cui la società sta affrontando la costruzione della nuova squadra, partendo dalla base e scegliendo con cura gli elementi che andranno a comporre il roster. La ricerca di giocatori di talento e con la giusta mentalità sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

La conferenza stampa della Givova Scafati Basket è stata un evento che ha mescolato consapevolezza e speranza. La consapevolezza della sfida che attende la squadra in A2, ma anche la speranza di un futuro di successi. La retrocessione, pur dolorosa, sembra aver rinvigorito la determinazione della società, trasformandola in uno stimolo per ripartire con maggiore forza e convinzione.

L'arrivo di Antonio Mirenghi, il supporto incondizionato delle istituzioni locali e la visione ambiziosa di "patron" Longobardi costituiscono le colonne portanti su cui si fonderà la ricostruzione. La strada sarà lunga e impegnativa, ma l'entusiasmo e la professionalità dimostrati in questa prima uscita pubblica lasciano presagire un percorso virtuoso. I tifosi scafatesi, noti per la loro passione e il loro attaccamento ai colori gialloblù, possono guardare al futuro con fiducia, sapendo che la loro squadra è in buone mani e che la società sta lavorando senza sosta per riportare il basket di alto livello a Scafati. La nuova stagione non è ancora alle porte, ma la Givova Scafati è gia’ pronta a scrivere un'altra pagina della sua gloriosa storia.